|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...are_36813.html
Nuove scoperte nel campo delle energie alternative: alcuni studiosi hanno messo a punto una tecnologia che innalza dal 20% al 90% la luce solare che è possibile convertire in energia elettrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13872
|
il link non va...
per il resto, sono un po' dubbioso sui risultati, ma se fosse vero sarebbe un bel balzo tecnologico in avanti (e una inchiodata pazzesca della vendita di pannelli oggi, visto che forse conviene aspettare 5 anni e prenere quelli con maggior rendimento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
il link corretto dovrebbe essere questo, che ho visto sull'articolo del dailtech
http://scitation.aip.org/getabs/serv...ifs=yes&ref=no
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
paganetor, già adesso conviene a pochi prendere i pannelli: bisogna sperare che i finanziamenti pubblici rimangano in eterno, perché se venissero retroattivamente sospesi (come si rischia in spagna, a causa di sostegni economici insostenibili che hanno fatto lievitare i costi energetici), non si ripagherebbero mai. Quindi salvo a vivere staccati dalla rete, sono molto scettico sui pannelli attuali.
Sono scettico anche su questi dell'articolo, ma dal cell nn ho voglia di approfondire le fonti. Se fosse sarebbe un balzo epocale, e se i costi fossero competitivi metterei in discussione la mia posizione di nuclearista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Voglio dire, vista la relativa novità dell'uso esteso, visto i finanziamenti pubblici, non è che la filiera che ruota intorno a questi pannelli ci sta speculando un pò sopra garantendosi margini eccessivi?.. la mia vuole essere una domanda visto che non sono esperto della materia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
I pannelli converrebbero anche oggi. Il fatto è che si ripagherebbero dopo 20 anni, e quindi un rientro dalla spesa assai tardivo. Ma con l'aumento dei prezzi dell'energia sempre meno oneroso. Con gli incentivi ci si rientra in 10 anni, e poi è tutto guadagno.. è chiaro che così è estremamente più conveniente e si incentiva enormemente di più gli investimenti. Catturare il 90% della radiazione solare sarebbe un balzo epocale.. ma così da un giorno all'altro mi sembra una previsione troppo ottimistica. Se poi è effettivamente così ben venga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Intendevo ovviamente 20 anni senza incentivi, perché mi risulta che comunque siano stati rinnovati anche se tardivamente e dopo un periodo di caos
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 61
|
Quote:
quindi tra le due trovo più giusto che lo stato finanzi il fotovoltaico.
__________________
CPU E8400 MB GA-P35-DS3 rev2.0 RAM 2x1024 no-brand SV HD 3870 ALI RS-520-ASAA HD ST3500320AS MONITOR P2270 SO Win7 RC 32bit QNAP TS219 1xST31000528AS Macbook Unibody 2.0Ghz late '08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
|
Per chi non crede al fatto che si ripaghino, faccio notare che per impianti ubicati nel sud Italia (maggiore irraggiamento solare) la grid parity è quasi raggiunta (€/kWh simile a quello pagato prendendo l'energia elettrica dalla rete normale).
Inoltre pensando nei prossimi anni ad un progressivo aumento del costo dei combustibili fossili (petrolio, gas, carbone) e fissili (nucleare) il fotovoltaico è sempre più competitivo. Contando poi che ciascun modulo fotovoltaico di 1^ generazione prodotto oggi restituisce circa 8 volte l'energia spesa per produrlo il vantaggio per l'ambiente è innegabile. Dobbiamo pensare che finito il combustibile fossile per le masse (2020, 2030?) non avremo altra fonte che le energie rinnovabili, tra cui una delle più promettenti è il fotovoltaico (vedi i moduli a film sottile che già oggi restituiscono 15 volte l'energia spesa per produrli).
__________________
.C/V:[1]. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Non ho approfondito, ma non è detto che catturando il 90% dello spettro di luce solare aumenti di pari passo anche la produzione di energia, probabilmente dai raggi di frequenza minore si ricava meno energia
è possibile che l'aumento sia anche solo del 10% |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Io nella news leggo 90% della luce solare, suppongo quindi si tratti del 90% della radiazione solare quindi anche dell'energia, ma in effetti non è così chiaro. So però che con la tecnologia attuale si cattura il 20% circa dell'energia su metro quadrato, quindi da questo punto di vista tornerebbe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
"In solar designs it is capable of collecting both optical (visible) sunlight and the near infrared band sunlight that most cells miss." Sembra insomma che la maggiore efficienza venga proprio dalla maggiore ampiezza di banda che questa nuova e speriamo promettente tecnologia consente di catturare.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
Da aspirante ing. energetico il quesito me lo pongo subito: che catturi il 90% di luce in più ne sono felicissimo. Ma il rendimento di conversione in energia elettrica? non mi sembra proprio che sia la stessa cosa della % di luce catturata.
Comunque avanti così, c'è solo da esserne felici di questi sviluppi nella ricerca.
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
stando all'abstract che si trova qui
http://scitation.aip.org/getabs/serv...ifs=yes&ref=no ci sono diverse imprecisioni nell'articolo: l'innovazione consiste di nano-antenne, non di micro-antenne, ( fattore di scala 10^3) e sono chiamate nantenne ciò che l'innovazione si prefigge è catturare la radiazione del medio infrarosso, trattandola come un'onda radio, piuttosto che come una radiazione ottica. non viene indicato il peso percentuale della radiazione infrarossa catturata sul totale dello spettro solare. tecnicamente con "luce" si dovrebbe intendere la radiazione visibile, per cui in questo caso parlare di luce solare non sembrerebbe del tutto appropriato |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Grazie Hibone.
Mi chiedevo appunto "ma come, sono microantenne e questi le chiama nanoantenne perchè oggi "nanotecnologia" fa più figo?" ![]() @Trokji Però dopo 20 anni o poco più, i pannelli sono da sostituire! ![]() Senza contare che lo smaltimento dei pannelli attualmente non è affatto cosa semplice ed economica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
|
visto che attualmente con un 20% di radiazioni solari catturate che producono circa 200 watt per m²
con un 90% anche se rendessero solo 500w sarei soddisfatto per produrre 3Kw di picco basterebbero 6m² naturalmente con la speranza che il prezzo a metro quadro sia simile a quello attuale basterebbero 10 anni per ripagarsi senza incentivi speriamo Ultima modifica di dexarti : 18-05-2011 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Non è che se utilizziamo il sole come fonte eneregetica poi si sciupa???
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
@calabar: da quello che so io la resa dei pannelli viene garantita per circa 20 anni. Questo non vuol dire che siano da sostituire ma che generalmente la resa successivamente ha un graduale peggioramento. mediamente 30 anni possono durarli tutti senza problemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
nella speranza che questi ridicoli incentivi vengano finalmente eliminati non mi resta che essere felice dell'ipotetica innovazione..
fino a che ci saranno incentivi per l'acquisto dell'attuale ciarpame non ci sarà sviluppo su qualcosa di meglio.. in ogni caso resto dell'idea che il fotovoltaico sia un fallimento epocale.. il sistema giusto.. per efficienza e costi di gestione nel sistema elettrico è quello adottato dagli spagnoli.. avanti a noi pur avendo fatto quello che noi predicavamo 30 anni fa.. solo che noi facciamo sovvenzioni politiche per aiutare chi ha fatto pannelli vecchi.. loro fanno centrali per ridurre i costi energetici della nazione.. cmq.. se questi permettessero di recuperare veramente 500W per metro quadro sarei felicissimo di piazzarne una dozzina di metri quadri sul tetto e qualche accumulatore in cantina.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.