|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
CPU frequency scaling - danneggio la cpu?
Mi domandavo una cosa: impostare l'utilizzo delle cpu su "on demand" non comporta problemi alle cpu a lungo andare?
ovvero..le cpu supportano nativamente la possibilità di scalare la frequenza continuamente, oppure è una forzatura e andrebbe usata solo in particolari condizioni per risparmiare energia? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ciao, scusa ma non ho ben capito la tua domanda.Cmq se parli di overclock, l'aumento della frequenza comporta un aumento di vcore che a sua volta produce maggior calore quindi la cpu si usura prima.Riguardo invece il processore a default, è normale che in idle il processore lavori molto di meno, quindi si consumi di meno ma ovviamento questo non significa che un processore ti dura solo 2-3 anni
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Le cpu attuali sono progettate per variare la frequenza e la tensione di lavoro, quindi non possono rovinarsi (o meglio, si rovinano meno che stando ad una tensione costante e più elevata
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
ottimo, grazie ad entrambi!
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Il sistema di ottimizzazione di intel è stato il piu efficace.Amd è in grado di far lavorare il processore a diverse frequenze, mentre l'Intel solo ad un valore minimo o massimo.Intel ha preso questa strada diversa rispetto ad AMD perchè da alcuni test effettuati Intel ha rilevato che si hanno migliori ottimizzazioni ( riguardo la durata della cpu ) stabilendo un valore di frequenza minimo e massimo anzichè far oscillare continuamente la cpu tra diversi tipi di frequenza.In poche parole è meglio che la cpu oscilli da un valore minimo ad un valore di picco che passando ripetutamente tra molti valori intermedi.Credo che gli effetti siano comunque deleteri perchè nessuno tiene un processore di 10 anni, ma dagli studi Intel si evince questa tesi
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
|
Bella funzionalità
Non la conoscevo.Ma dove si trova su ubuntu? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Tornando alla domanda di Mattz, confermo che speedstep/cool'n'quiet sono assolutamente innocui per la salute delle cpu, provocano un calo di prestazioni irrilevante, mantengono le cpu piu fresche, e fanno risparmiare anche oltre il 50% di energia elettrica, oltre ad aumentare la vita degli alimentatori (che se di marca scadente durano pochissimi anni)
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
Ultima modifica di raffy2 : 10-05-2011 alle 01:49. |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
grazie mille per le risposte .. sono più tranquillo
Estendo la domanda senza aprire una nuova discussione nella sezione di Linux: posso "spegnere" un core in qualche modo? Nel normale risparmio energetico non c'è nulla di simile. Temo sia perchè bene o male non posso ridefinire così radicalmente l'elaborazione della cpu..ma domandare non costa nulla quindi.. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Non credo che sia possibile disabilitare i core.Per alcuni AMD ( i famosi x2 ) è possibile risvegliare i 2 core dormienti e se sono stabili hai praticamente un x4..Non sò se sia possibile il processo inverso, ma credo proprio di no.Ed inoltre i vantaggi dovuti al risparmio energetico sarebbero davvero troppo irrivelanti per cui non ne vale la pena.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Sui processori Nehalem (Intel), ci sono più step tra il minimo e il massimo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.












Non la conoscevo.








