Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 19:21   #1
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Guida: da DVD a .mp4/.mkv X264 (Mpeg-4 AVC) + AAC con meGUI

per aggiornamenti, mirror programmi e maggiori info, puoi visitare il mio sito: http://www.x-264.com



Guida: da DVD a .mp4/.mkv X264 (Mpeg-4 AVC) + AAC con meGUI

Il codec X264 è la versione opensource del codec ad alta definizione/qualità H.264 supportato fra le altre cose da PSP e il nuovo iPod Video, e formato di compressione ufficiale degli, ormai prossimi, blue ray e hd-dvd. X264 è ancora sotto sviluppo, ma è già possibile ottenere risultati stupefacenti. Già con un bitrate intorno ai 700/650 kb/s si ha un'altissima definizione d'immagine.

L'aac è invece un algoritmo di compressione audio simile al noto e blasonato mpeg layer 3 ma estremamente più efficente: già con un bitrate di 64 kbits si ha un ottima qualità audio. Inoltre supporta il 5.1. In realtà è un codec "vecchio" ma data la sua complessità (e richieste hardware) è tornato alla ribalta solo recentemente.

Rovescio della medaglia di questi due codecs next-gen sono le richieste hardware: la codifica richiede discrete risorse e quindi più tempo rispetto a divx e xvid, e anche la fase di decodifica (quindi di riproduzione) necessità di CPU veloci (diciamo intorno a 1800+ per gli AMD, 1,5 ghz per i P4 e G4 1,3/1,4 ghz per i Mac).

L'x264 può essere inserito anche negli .avi (con audio ac3 o mp3) mentre l'audio aac necessita di nuovi "container" che sono .mp4 e .mkv (matroska).

Questa guida tratterà l'mp4, ma il procedimento è sostanzialmente lo stesso anche usando come container l'mkv. Bisognerà soltanto scegliere come container mkv e usare un muxer apposito per i matroska.

Requisiti
- .NET Framework v1.1 (necessario per meGUI, la v2.0 attualmente sembrerebbe non supportata)

Tools necessari
- DVD Decrypter 3.5.4.0 per estrarre i vob e metterli su hd
- (salva oggetto con nome) meGUI con profili interfaccia che integra gran parte dei tool e permette di seguire e preparare tutti i passaggi
- AviSynth 2.5.5 per lo scripting
- Helix YV12 code (solo se non avete dei codecs XviD recenti)
- x264 CLI encoder (rel 352) l'ultima versione disponibile, per versioni più aggiornate cercare qui.
- BeSweet tool per l'audio encoding
- (salva oggetto con nome) MP4box per il muxing degli .mp4
- mkvtoolnix per il muxing degli .mkv
- DGIndex 1.4.5 per creare DGIndex projects

Nero AAC encoder
Dovete avere installato una delle versioni più recenti di Nero. I files sono Aac.dll e aacenc32.dll che trovate in C:\Programmi\File comuni\Ahead\AudioPlugins\. Devono essere copiati nella cartella in cui avete scompattato BeSweet.

Fase 1: installazione programmi e preparazione meGUI
Installate tutti i programmi/tools/codec con l'installer, e scompattate quelli che non necessitano installazione (tipo meGUI o mp4box).

>> Copiate dgdecode.dll dalla cartella in cui avete scompatto DGIndex 1.4.5 nella cartella Plugins in cui è stato installato AviSynth (solitamente C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins).

Ora dobbiamo lanciare meGUI per impostare il percorso degli exe dei tool appena installati. Andate in tools > settings e inserite il percorso di ogni exe (solo mencoder non è necessario).



Fatto ciò, cliccate su save. Potete anche impostare una lingua di default per la traccia 1 (opzionale).

Per il video ci sono già dei profili, non ci sono invece per l'audio. Avviate sempre meGUI (se non ce l'avete già sottomano) e nella tab "input", in "audio" scegliete dal menù a tendina NAAC (Nero AAC) e cliccate su config.

Usaremo l'HE e imposteremo come bitrate 64 kpbs che permette di avere un'ottima qualità in pochissimo spazio. Impostate le varie opzioni come in figura.



Fatto ciò mette in "Profiles" un nome a piacere (ex. Nero HE ACC o AAC 64 kbits) e cliccate su New. Avremo così un profilo prestabilito che ci permetterà di guadagnare tempo le prossime volte.

Fase 1: rippaggio tramite DVD Decrypter
Insrite il DVD nel lettore/masterizzatore DVD e avviate DVD Decrypter. Scegliete mode > IFO.



Andate su edit e scegliete Select main movie files. Potete cambiare la directory di output volendo. Fatto ciò iniziate la fase di rippaggio premendo il pulsantone in basso a sinistra. A secondo della velocità del vostro lettere impiegherete tra i 15 e i 30 minuti.

Fase 2: encode tramite meGUI
Avviate meGUI. Assicuratevi che tutti i percorsi dei tools siano corretti. Ora andate su Tool > One Click Encoder. Vi apparirà questa schermata.



Ora dovete soltanto impostare alcuni dati e mettere in queque. Il programma usando automaticamente i vari tool si occuperà di tutta la fase di preparazione dei vob ed encoding vero e proprio. Compresa la fase finale di muxing del video e dell'audio.

In Video Input inserire (cliccando sul bottone a destra) il primo vob rippato con DVD Decrypter. Se tutto è andato nel verso giusto utomaticamente meGUI scegliera la Working Directory in cui sono presenti i vob. Ovviamente potete cambiarla a piacimento.



Ora occupiamoci dell'audio. Nel menù a tendina di fianco a Track1 scegliamo quale traccia audio vogliamo encodare (nell'esempio Italiano AC3 6ch). E' possibile anche inserire due tracce (es. quella inglese), ma per far stare tutto in un cd ne basta una. Clicchiamo sul bottone con la X se non vogliamo avere la track2. Come encoding scegliamo il profilo fatto in precedenza ovvero Nero HE AAC (o col nome che gli avete dato) che trasforma la traccia ac3 in un file .mp4 in AAC a 64 kbits.



Ignorate la parte "charapters" e andiamo su Resolution. Vi consiglio di usare come aspect ratio 16:9 (che mantiene l'effetto widescreen originale del dvd) oppure se in originale il film è panoramico (1.85:1 o 2.35) scegliete custom e mettete il rapporto giusto. Come risoluzione o 640 o 704 (chiaramente la risoluzione più alta richiede maggiore bitrate per avere più definizione, quindi per film lunghi - oltre le 2 ore - non andare oltre 640).



In Extra Setup scegliete come codec (se non fosse già selezionato) AVC e di fianco, come profilo HQ Slow a doppia passata (una spiegazione dei vari profili la troverete nel prossimo paragrafo) che è il più veloce fra i profili per la massima qualità). Come storage medium scegliete 1 CD e come container format mp4 (o se preferite mkv - matroska).

In output file potete scegliere un nome e una cartella di destinazione (questo sarà il file finale del vostro film rippato). E se volete potete cambiare nome al progetto.

Ricontrollate tutte le impostazioni e se siete convinti cliccate sul bottone in basso a destra Queue.



Ora andato nella tab Queque di meGUi, se non dovesse essere già partito potete avviare il processo selezionandolo e cliccando sul bottone Start. Inizierà così il processo che durerà tot ore (dipende dalla potenza del vostro pc). Tanto per darvi un'idea col profilo HQ Slow, col mio A64 @ 2,4 ghz tutto il processo dura circa 5 ore per un film di 2 ore.



Fase 3: riproduzione del nostro film in X264 e AAC
Per poter riprodurre il nostro film appena rippato abbiamo bisogno sostanzialmente di due elementi:

- Filtri ffdshow aggiornati (ultimo del 14/10/2005) per poter decodificare l'audio AAC e il video X264 con player directshow (Windows Media Player, Media Player Classic, BS Player etc...). Qui il sito ufficiale del progetto.
- Matroska/mp4 splitter per abilitare la lettura degli mp4 / mkv

Come player consiglio Media Player Classic o BS Player.

Appendice: mini-guida ai profili di meGUI
La guida originale, in inglese, dell'autore la trovate qui: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=101813

Profili per massima qualità (2 o più passate, encoding lento, High Profile)
HQ-Slow: Lento ma non eccessivamente. La qualità è vicino al massimo possibile.
HQ-Slower: più lento del HQ-Slow ma cerca una maggiore compressione tramite l'uso di più reference frames.
HQ-Slowest: come HQ-Slower con il massimo numero reference frames e usa --subme=7 e UMH search options.
HQ-Insane: Come HQ-Slowest ma applica 3 passate.

Profili per encoding comune (2 passate)
CE-Highprofile: settaggi standard per l'high profile
CE-Mainprofile: settaggi standard per il main profile ("dovrebbe" essere compatibile con QuickTime...)
CE-Baseline: settaggi standard per baseline profile (100% compatibile con QuickTime)

Profili per la massima velocità di encoding (1 passata)
1P-Maxspeed: tutto disabilitato per la massima velocità di encoding
1P-Intermediate: settaggi intermedi per un compromesso tra velocità e qualità
1P-Goodquality: settaggi per una buona qualità con 1 passata

Profiles per Anime / Cartoni animati (2 o più passate)
AE-Standard: 2 passate, Main Profile, qualità standard
AE-Goodquality: più lento di AE-Standard, High Profile, qualità più alta
AE-Maxquality: 3 passate, la modalità più lenta ma con la qualità migliore

Ovviamente potete per ogni singolo profilo modificare i settaggi a vostro piacimento. Per una guida ai settaggi di X264 potete fare riferimento ai seguenti links:

- http://www.doom9.org/gknot-main6.htm
- http://forum.doom9.org/showthread.php?t=98247

>> Il procedimento One Click Encoder permette di automatizzare praticamente tutto. Ovviamente si possono eseguire i passaggi intermedi utilizzando i vari tool nel giusto ordine anche per aver un maggior controllo (avere una certa dimensione del output video/audio, separare l'audio, modificare il bitrate et...). Semmai in seguito si potrebbe pensare ad una guida, in ogni caso il procedimento è abbastanza intuitivo.

------------
In aggiornamento. Postate se ci sono errori o avete problemi.
------------


Ultima modifica di hackboyz : 06-11-2005 alle 13:04.
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:35   #2
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Ecco i risultati dell'ultimo test fatto con Fight Club (2 ore e 14!) in un cd (700 MB) usando il metodo One Click Encode e il profilo HQ Slow



__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 05:40   #3
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
bravo! ci voleva una guida su questi argomenti. purtoppo per me il limite maggiore di questi nuovi codec è che sono "bloccati" al pc, cioè non è possibile vedere gli splendidi risultati che si possono ottenere utlizzando un lettore divx da tavolo a meno di non avre un htpc, ma, spero, sia solo questione di tempo perchè vengano fuori lettori di seconda generazione capaci di decodificare questi flussi
ciao
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:03   #4
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
E sì ci vorrà ancora un po' per i lettori stand alone
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:38   #5
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Uscita nuova build per X264 la 352
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:49   #6
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
A proposito di AAC.
Come si fa per convertire da AAC a wav?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:42   #7
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
A proposito di AAC.
Come si fa per convertire da AAC a wav?
Dovrebbe essere possibile con BeSweet (+ GUi BeLight) o anche con FAAD2
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 23:39   #8
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
salve riesumo questo thread per fare un complimento agli sviluppatori di X264,l'avevo provato qualche mese fa ed era lento(circa 14fps con impostazioni di default e bit-rate pari a 600kbps).
oggi l'ho riprovato e magicamente sono passato a 20fps inoltre la qualità su di un filmato di 30 minuti ,sempre con impostazioni di default e bit rate a 600kbps ,è ottima d'ora in poi sarà un must delle mie conversioni
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:47   #9
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
E' migliorato molto sì ...

hai provato anche con l'audio aac per caso?

quale build hai usato? E' appena uscita la 365 ... non ho ancora avuto modo di provarla
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:58   #10
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
E' migliorato molto sì ...

hai provato anche con l'audio aac per caso?

quale build hai usato? E' appena uscita la 365 ... non ho ancora avuto modo di provarla
cavolo sono rimasto indietro(346) mi pare di averlo installato e poi lasciato perdere per un pò....per l'audio AAC devo usare mkv giusto? per ora ho fatto solo qualche prova in avi con mp3,stasera magari mi aggiorno e poi riprovo
impressionante la qualità anche a bit rate bassi,appena l'ho convertito lo confrontato con un xvid e la mia faccia è stata + o - questa
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 09:08   #11
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
sì per l'aac devi usare o mkv o mp4

il meglio lo dà proprio a bassi bitrate ... è stupefacente
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 10:26   #12
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Sapete se con l'XBOX con dashboard XboxMediaCenter è possibile visualizzare questo formato?
So per certo che legge i file .mkv anche con audio .aac, però non sono sicuro se i video creati con questo codec (x264) funzionino.
Sapete dove posso trovare un filmato (magari anche fatto da voi) da massimo 20MB per poterlo testare sulla mia XBOX, così vi faccio sapere i risultati.

Alcuni dicevano che sarebbe necassario un HTC per apprezzare questo tipo di compressione su TV, se ci riesce l'XBOX a circa 100€ (con una modifica software, quindi senza neanche aprirla) si potrebbe rimediare.

Chi mi aiuta a trovare sto mini filmato?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 10:46   #13
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Ho visto sul forum Doom9 che tra i profili del MeGUI-x264 Custom Video Profiles V6 c'è anche:
Profiles for Consoles and Portable Devices:
...
PD-Xbox: Profile for MS XBOX (latest XBMC is needed).
...


Qualcuno sa di cosa di tratta? Cioè, la qualità resta alta comunque?

Ultima modifica di DuGo : 12-11-2005 alle 10:49.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:11   #14
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Per quanto riguarda la prima domanda non lo so proprio... so che con XboX si dovrebbero poter vedere filmati in AAC e X264 ma non so i dettagli

Per quanto riguarda la seconda sono settaggi ottimizzati per vedere i video in X264 su XboX (e quindi sostanzialmente sulla TV) ... la qualità dovrebbe essere alta ma in modo che renda maggiormente sulla TV
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:45   #15
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Sai dove posso scaricare alcuni filmati da provare (che non siano troppo grandi)?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:35   #16
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
No, sorry
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:13   #17
batho
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Ho Bisogno di aiuto...Mi potete aiutare?

ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Ho postato perchè ho bisogno di aiuto.
Sto facendo delle prove per encodare dei vob in X264 video ed AAC audio, seguendo quanto riportato nella guida.
Ma ho 3 problemi che mi impediscono di arrivare alla fine.
(premetto che ho le ultime versioni di tutti i programmi utilizzati)

1) seguendo le fasi di codifica con l'One Click Enconding di Megui, non mi trovo i profili per la codifica video. (ho creato quello audio usando le dll di nero, ma vicino a video AVC, nel menù a tendina, non ho nemmeno 1 profilo video.)
Quindi nemmeno quello HQ-Slow. Per il momento però ne ho creato uno io personale per continuare le prove. (come devo fare per avere i profili della guida?)

2) quando ho impostato tutti i parametri per il One Click Encoding (usando il profilo video che ho creato io) e metto tutto i queque, mi succede una cosa stranissima: andando nel tab queque di MeGui mi trovo solo il primo job riportato in figura (e cioè il job1 con mode idx). Non c'è traccia ne di codifica audio, ne video (prima e seconda passata) ne di multiplex.
(ho provato decine di volte cambiando i parametri, ma è sempre la stessa storia)

3) sempre per continuare le mie prove, ho encodato l'audio ed il video usando la normale procedura di MeGui (e non il One Click Encoding). E' arrivato il momento di Muxare con MP4Box. Carico i files Video e Audio e do il via al processo: ma arrivato al 99% del mux MP4Box mi da errore e si chiude.
Nel tab Queque di Megui c'è scritto Process Done, ma del file multiplexato ne ve n'è traccia.

Vi prego datemi una mano a capire se sbaglio qualcosa o se vi sono dei bugs nelle ultime versioni.

Grazie e ciao
batho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 20:58   #18
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Sai dove posso scaricare alcuni filmati da provare (che non siano troppo grandi)?
http://www.digitalk.tv/archives/2006...le-della-rete/

stavo appunto cercando qualcuno che mi desse qualche consiglio per convertire questi video (tra l'altro molto interessanti) per poterli visionare su un player divx (LG9500).
Ho scaricato alcuni di questi mp4 e sul PC li vedo solo con VLC, mentre con Media Player Classic si sente solo l'audio (mi dà un messaggio di errore).

Ma il mio problema maggiore è che non riesco a convertirli in maniera decente per il Player DivX:
VirualDub non li apre
TMPGEnc me li converte,
ma il video va a scatti e rimane indietro rispetto all'audio (usando divx)
oppure decuplica le dimensioni e peggiora enormemente la qualità (usando Mpeg1)

Help me, thanks !!!
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:02   #19
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da batho
ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Ho postato perchè ho bisogno di aiuto.
Ti ho risposto sull'altro forum

Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio
http://www.digitalk.tv/archives/2006...le-della-rete/

stavo appunto cercando qualcuno che mi desse qualche consiglio per convertire questi video (tra l'altro molto interessanti) per poterli visionare su un player divx (LG9500).
Ho scaricato alcuni di questi mp4 e sul PC li vedo solo con VLC, mentre con Media Player Classic si sente solo l'audio (mi dà un messaggio di errore).

Ma il mio problema maggiore è che non riesco a convertirli in maniera decente per il Player DivX:
VirualDub non li apre
TMPGEnc me li converte,
ma il video va a scatti e rimane indietro rispetto all'audio (usando divx)
oppure decuplica le dimensioni e peggiora enormemente la qualità (usando Mpeg1)

Help me, thanks !!!
Per visionarli, come riportato nella guida bastano ffdshow aggiornati e matroska splitter nel caso i files abbiano estensioe mkv o mp4

Per i lettori da tavolo, per ora non c'è la possibilità di leggere gli x264

per la codifica, megui per ora è il tool più semplice da usare
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 06:15   #20
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
nella guida aggiornerei il link al framework , ora megui richiede la 2.0

per chi vuole usufruirne nelle nuove build di X264 il Megui (in versione ridotta X264) è gia presente nell'installer
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v