Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2011, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ati_36248.html

Il progetto di Rupert Murdoch stenta a decollare: un investimento faraonico di 30 milioni di dollari che ha portato, sino ad ora, ad avere 5 mila abbonati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 09:52   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Mi chiedo se potrà mai esistere un sistema editoriale digitale remunerativo...
E dire che 1 dollaro la settimana (o 40 annuali) non sono una cifra così esorbitante... ho l'impressione che il servizio non decollerebbe nemmeno se venisse proposto a 5 dollari l'anno, il pensiero "perché pagare X, se posso avere X+1 gratis?" prevale su ogni altra logica di valutazione: sembra che i contenuti "di qualità" non facciano la differenza in questo ambito.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 09:57   #3
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Rassegnarsi al fatto che l'informazione è gratis proprio non riescono eh???
Ma perchè devo fare abbonamenti e sottoscrizioni per leggere le news sul mio smartphone o tablet quando il resto dell'umanità le legge gratis su un normale PC??
Sono arrivati tutti questi dispositivi connessi perennemente alla rete e tutta l'editoria ha ben pensato :"ma perchè non proiviamo a mungerli??"
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:10   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be', qualcuno che crea questi contenuti c'è, e deve essere pagato... che poi si trati di abbonamenti, banner o altro bisogna vedere, ma la gente non lavora per niente...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:17   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Chi scrive va remunerato.
Peccato che i fruitori di ipad siano disposti a pagare per le app e non per avere le informazioni.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:20   #6
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Mi chiedo se potrà mai esistere un sistema editoriale digitale remunerativo...
Di certo no finché esistono delle buone versioni gratis.
Ciò vale per ogni cosa.
Se le edicole distribuissero la maggior parte dei quotidiani gratis, pochi comprerebbero una delle edizioni a pagamento.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:22   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Rassegnarsi al fatto che l'informazione è gratis proprio non riescono eh???
Ma perchè devo fare abbonamenti e sottoscrizioni per leggere le news sul mio smartphone o tablet quando il resto dell'umanità le legge gratis su un normale PC??
Sono arrivati tutti questi dispositivi connessi perennemente alla rete e tutta l'editoria ha ben pensato :"ma perchè non proiviamo a mungerli??"
Forse leggerai gratis le notizie dell'ansa e qualche articolo dei magazine online.
Tutt'altra cosa è leggere un quotidiano con i commenti, gli editoriali e i reportage.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:31   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema secondo me è che l'editoria digitale ha esordito gratuitamente negli anni passati, contando sul discorso pubblicitario per l'autosostentamento.
Ma si sono accorti che non c'era questa possibilità e sono passati ad un modello a pagamento.
Ma nel frattempo l'editoria gratuita si è diffusa anche da fonti non tradizionali, e quindi difficilmente un'utente torna a pagare, fino a quando non mi viene fornito davvero un "plus" informativo, una qualità tale che valga la pena pagare.

The Daily evidentemente non fornisce un servizio giornalistico tale che gli utenti ritengano degno di essere pagato quelle cifre: finite le 2 settimane di prova, sono passati ad altre fonti.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:50   #9
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Chi scrive va remunerato.
Peccato che i fruitori di ipad siano disposti a pagare per le app e non per avere le informazioni.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:05   #10
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
La triste verità è che l'uomo "medio" è ignorante come una capra ed ha un QI che gli permette a malapena di cambiare una lampadina.
Come si può pretendere di vendere notizie di qualità con queste premesse ?

Il più prevedibile dei FAIL

Murdoch avrebbe fatto meglio a vendere abbonamenti per le suonerie del gatto Virgola e di Babby l'orsetto, i 750.000 abbonati li avrebbe fatti in una settimana.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:06   #11
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quotone a gomax nel primo commento.
Prendendo in esame il panorama italiano, ciò che manca veramente è l'informazione di qualità.
Io sarei anche disposto a pagare per avere articoli ben scritti, approfonditi è redatti da giornalisti capaci.
Leggere le Ansa e gli altri quotidiani nazionali in versione elettronica è diventato un calvario: articoli scopiazzati da altre fonti, la cui veridicità non è quasi mai accertata prima della pubblicazione. Aggiungiamo i casi di palese traduzione con sistemi automatici, e continuiamo con gli articoli zeppi di errori, refusi e violenze alla lingua inenarrabili (i giornalisti dell'ansa, ad esempio, non sembrano essere dotati di tastiere con le accentante, visto che àèò vengono sempre apostrofate in a' e' o').
Posso tollerare cadute di stile simili ad un blogger, in fondo non è il suo mestiere, ma ad un giornalista no.
Soprattutto, pagherei per avere un'informazione imparziale e oggettiva, ma sono certo che non basterebbe tutto l'oro del mondo, quantomeno in Italia.

Ultima modifica di Spidernik84 : 08-04-2011 alle 11:11.
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:19   #12
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Spidernik84 Guarda i messaggi
(i giornalisti dell'ansa, ad esempio, non sembrano essere dotati di tastiere con le accentante, visto che àèò vengono sempre apostrofate in a' e' o')
Può essere che scrivano dall'estero, dove le tastiere sono appunto prive di accenti ( presenti solo nella lingua italiana )
Oppure può essere fatto per motivi di compatibilità, e fruizione, visto che appunto magari alcuni programmi potrebbero avere problemi a raccogliere/mostrare informazioni/dati con lettere accentate ( ripeto, presenti solo nella lingua italiana )

Se era questo il problema più grave dell'Ansa ...
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:20   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Purtroppo hai ragione Spidernik... Guarda anche il TG1, il principale notiziario italiano: capre che non sanno l'italiano, che non si informano e non informano gli utenti. Per capire qualcosa della politica italiana mi devo affidare alla televisione svizzera, guarda te se è normale...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:20   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Sarebbe bello avere un'informazione non pilotata e che parla apertamente di tutto senza terrore di sputare nel piatto dove mangia. L'informazione è diventata intrattenimento, le persone che dovrebbero fare informazione sono diventati degli attori con un copione da recitare; e le informazioni sono diventate fasulle: truccate, occultate, deviate, falsificate.

"Questi" vogliono prendere in mano le chiavi dell'informazione su internet, uccidere la libertà di stampa e la correttezza d'informazione legandola ad interessi economici e policiti creando un pericoloso circolo vizioso in cui la gente finanzia (pagando l'abbonamento) tutto questo squallido meccanismo di dis-informazione.

Tuttavia ci sono siti a pagamento creati da giornalisti (ce ne sono tanti anche in italia) che hanno detto NO a questo sporco sistema di disinformazione creando il proprio blog scevro da contaminazioni, dove si autosostengono coi ricavi del sito.

Oltre a loro esistono tanti altri siti d'informazione libera al pari o superiore di quelli a pagamento.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:20   #15
AL
Member
 
L'Avatar di AL
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
Non so altrove ma in Italia nessuno paga per l'immondizia.

Il problema è che l'informazione in Italia è pattume, immondizia, roba che solo venti anni fa la si trovava esclusivamente su Novella 2000 o altri giornaletti simili; c'è ben poca differenza tra il "quotidiano" pagato in edicola e il rispettivo sito gratuito e più che altro ci sono siti tematici che offrono una migliore informazione (e libertà di pensiero) a costo zero.
AL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:35   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Tuttavia ci sono siti a pagamento creati da giornalisti (ce ne sono tanti anche in italia) che hanno detto NO a questo sporco sistema di disinformazione creando il proprio blog scevro da contaminazioni, dove si autosostengono coi ricavi del sito.
Peccato che nella maggior parte dei blog c'è comunque una mancanza di ricerca dell'informazione...

Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Può essere che scrivano dall'estero, dove le tastiere sono appunto prive di accenti ( presenti solo nella lingua italiana )
Oppure può essere fatto per motivi di compatibilità, e fruizione, visto che appunto magari alcuni programmi potrebbero avere problemi a raccogliere/mostrare informazioni/dati con lettere accentate ( ripeto, presenti solo nella lingua italiana )
Stronzate, ti invito a non parlare di ciò che non conosci.
Un giornalista dovrebbe portare dietro un suo computer, così si saltano il problema del layout visto. Inoltre si può modificare il layout della tastiera dal sistema operativo, e un giornalista deve conoscere a memoria la tastiera e quindi non è un problema.
Il codice ASCII esteso supporta tutti i caratteri extra-inglesi, senza contare che l'UTF-8 supportato da ormai più di 10 anni in modo nativo da tutti i sistemi operativi a partire dal più diffuso Windows. Inoltre ti voglio far notare altre lingue che hanno lettere accentate o altri simboli:

Spagnolo/portoghese, tedesco, francese, senza contare russo, greco, arabo, giapponese, cinese, e altre lingue asiatiche... come fanno questi ultimi poveracci?

Un programma che VOLUTAMENTE non supporta altri sistemi di codifica diverso dall'ASCII 7bit è un programma che o ha 20 anni oppure è fatto da incompetenti all'estremo. Office Word se scrivi "poverta'" te lo cambia automaticamente in "povertà", immagino che questo comportamento lo abbia anche OpenOffice.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:03   #17
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Può essere che scrivano dall'estero, dove le tastiere sono appunto prive di accenti ( presenti solo nella lingua italiana )
Oppure può essere fatto per motivi di compatibilità, e fruizione, visto che appunto magari alcuni programmi potrebbero avere problemi a raccogliere/mostrare informazioni/dati con lettere accentate ( ripeto, presenti solo nella lingua italiana )

Se era questo il problema più grave dell'Ansa ...
Peccato che io scrivo dalla Svezia e le accentate le so usare. Sono un mago?
Per inciso, il problema in oggetto l'ho elencato per ultimo, e tra quelli elencati è il meno grave.
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Un programma che VOLUTAMENTE non supporta altri sistemi di codifica diverso dall'ASCII 7bit è un programma che o ha 20 anni oppure è fatto da incompetenti all'estremo. Office Word se scrivi "poverta'" te lo cambia automaticamente in "povertà", immagino che questo comportamento lo abbia anche OpenOffice.
Ecco, per l'appunto. L'Ansa ha rinnovato il CMS (quantomento il layout) un paio d'anni fa, anche meno. Non credo che l'Ansa abbia difficoltà a permettersi un CMS UTF-8-aware nel 2011.
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:03   #18
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Stronzate, ti invito a non parlare di ciò che non conosci.
Faccio il programmatore per vivere

Che ci sia qua e la e abbastanza diffuso il supporto di questi caratteri è vero, che ci siano anche altre N situazioni eccezzionali è altrettanto vero!
Dove magari non puoi scegliere con quale programma lavorare.
Perchè magari il tuo datore di lavoro o chi altro li in mezzo a tutto il sistema, è un ritardato, non ingrado e svogliato all'idea di passare ad un programma più avanzato del suo vecchio di 20 anni.
( o che semplicemente non è impostato di default su l'UTF-8 )

Per di più se lavori spesso all'estero ( ed è probabile che capiti ad un giornalista ), è ben facile che gli capiti di comprare un portatile li anziché in italia.

Si potrà dire di tutto dell'Ansa ( che non leggo ), ma poi dare come esempio questo qui delle lettere accentate è semplicemente fuoriviante è un piagnucolio da bambino
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:12   #19
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Esempi di programmi editoriali che hanno più di 20 anni?

Suvvia, proteggere una stronzata come è questa è da bambini, per caso lavori all'ANSA?

Come ti ha detto Spidernik, scrive dalla Svezia eppure usa le lettere accentate.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:33   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Scusa HostFat, ma sinceramente sai quanto ci frega delle lettere accentate?
Evita di s-programmare la discussione che è partita bene sui binari diritti. Spidernik84 ha fatto una battuta. STOP!

Rifocalizzati sull'argomento principale!

Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Peccato che nella maggior parte dei blog c'è comunque una mancanza di ricerca dell'informazione...
E' un male esteso, xkè (leggi sarcasticamente) l'informazione non deve più essere cercata ma viene data già bella e pronta. Di certo non mi riferivo questi blog\siti. Ma anche tutti i tg e stazioni "ufficiali" di informazione attingono dalla solita\e fonte\i. L'informazione è già compromessa in partenza, quando viene fornita, quello che viene dopo è solo una guarnitura.

Ma è meglio chiudere questa enorme parentesi
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1