Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2011, 10:38   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Android su Computer

Ciao a tutti,
si sa qualche cosa di quando uscirà un vero sistema desktop by Google?
Una specie di Android per computer.
Ovviamente non parlo di installare il sistema mobile sul fisso, parlo proprio di un vero sistema capace di computere con le varie distro Linux e con Windows.
M.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:01   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Chrome OS? Però non è che sia proprio un sistema operativo "classico".
http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Chrome_OS

In teoria anche Android può funzionare su un pc (alla fine il kernel è linux...).
Solo che per avere qualcosa di decente dovrebbero sviluppare i driver giusti
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:52   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Chrome OS, giusto, quello intendevo...
Perchè dici che non è un sistema operativo classico?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:57   #4
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
qui lo trovi pronto all'uso ....


http://chromeos.hexxeh.net/
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:31   #5
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Interessante, ma preferisco attendere la versione ufficiale di Google in italiano con il supporto di tutti i driver
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 15:32   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Chrome OS, giusto, quello intendevo...
Perchè dici che non è un sistema operativo classico?
Non è "classico" perché la loro idea è quella di fare in modo che l'utente utilizzi soltanto il browser. Quando accendi il computer, si avvia il browser (chrome, ovviamente), a tutto schermo. Da qui, qualsiasi cosa vuoi fare, la fai su un sito web (youtube, gdoc, gmail, picasa...). In questo modo la macchina perde di importanza, ma è fondamentale essere connessi alla rete. Anche i dati sono tutti online.
Questo si chiama cloud computing.

Da quello che ho visto la base è il kernel linux, con molti dei programmi opensource di qualsiasi distro GNU/Linux (ad esempio la grafica). Tuttavia non credo sarà rilasciato con licenza open (al massimo sarà gratis).

L'ho provato sul pc, ma è piuttosto lento. Come hai detto, meglio aspettare una versione ufficiale.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 15:45   #7
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Cmq c'è anche Android X86
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 16:14   #8
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Non è "classico" perché la loro idea è quella di fare in modo che l'utente utilizzi soltanto il browser. Quando accendi il computer, si avvia il browser (chrome, ovviamente), a tutto schermo. Da qui, qualsiasi cosa vuoi fare, la fai su un sito web (youtube, gdoc, gmail, picasa...). In questo modo la macchina perde di importanza, ma è fondamentale essere connessi alla rete. Anche i dati sono tutti online.
Questo si chiama cloud computing.

Da quello che ho visto la base è il kernel linux, con molti dei programmi opensource di qualsiasi distro GNU/Linux (ad esempio la grafica). Tuttavia non credo sarà rilasciato con licenza open (al massimo sarà gratis).

L'ho provato sul pc, ma è piuttosto lento. Come hai detto, meglio aspettare una versione ufficiale.
Ah ecco, questa cosa non l'avevo proprio capita.
Avevo idea che fosse come una qualsiasi distribuzione Linux ma personalizzata da Google.
Questa cosa di avere tutto online non mi convince più di tanto.
A sto punto attendo il 28 aprile e mi dedico a Ubuntu 11.04 e amen.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 16:23   #9
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ah ecco, questa cosa non l'avevo proprio capita.
Avevo idea che fosse come una qualsiasi distribuzione Linux ma personalizzata da Google.
Questa cosa di avere tutto online non mi convince più di tanto.
A sto punto attendo il 28 aprile e mi dedico a Ubuntu 11.04 e amen.
Beh in realtà non c'è nulla di negativo, l'unico problema è che se i dati non sono storati in Italia/EU, allora google non deve sottostare alle leggi italiane sulla privacy, che non è buono.
Facebook per esempio c'ha preso già due o tre multe mi pare.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v