Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 18:02   #1
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
Una CPU per il bene della scienza medica

Ciao,
sono uno studente di medicina molto interessato alla tecnologia ed ho un problema da porvi.

Ad oggi non è possibile, conoscendo la sequenza degli amminoacidi (mattoncini) sapere come questi si ripiegheranno nello spazio a dare una proteina complessa (una casa). Non è un problema teorico, ma è perché manca la potenza di calcolo. Infatti una proteina media contiene più o meno 300 amminoacidi con 10 atomi per ciascuno amminoacido quindi siamo a 3000 atomi. Inoltre l’acqua è essenziale per il ripiegamento di una proteina e quindi va tenuta in considerazione: ad un amminoacido si coniugano almeno altre 10 molecole di h2o quindi sono altri 9000 atomi. In tutto siamo a 12000 atomi per una proteina abbastanza piccola. Per ogni atomo bisognerebbe risolvere almeno 8 equazioni in funzione del tempo.
In poche parole arriviamo a circa 100.000 equazioni in funzione del tempo. Dopodichè vogliamo sapere come si ripiega nello spazio la proteina, e quindi abbiamo bisogno che il pc faccia un modello della proteina ripiegata.
1) I processori di ultima generazione sono in grado di fare ciò in tempi ragionevoli??
dopotutto con un 64bit si arriva tranquillamente a 24gb di ram, e il lavoro della gpu non mi sembra enorme.
2) Inoltre visto che sono calcoli di variabili fisiche, una scheda PhyX non velocizzerebbe il processo???

3) quanto costerebbe??? (fate conto che queste macchine le comprerebbero centri di ricerca che tranquillamente comprano macchine di decine migliaia di euro).
La cosa è di una importanza estrema perché permetterebbe di risolvele la struttura di proteine che sappiamo esistano nel corpo umano ma che non riusciamo ad isolare e studiare.
grazie
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp
"Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono"
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:34   #2
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Non riesco a capire il fine di questo thread. Se sei studente e sei interessato a questi argomenti, ti consiglio di seguire un corso di bioinformatica, ti verrano chiarite molte cose.

Se vuoi soltanto dare un contributo al problema vai qui http://folding.stanford.edu/Italian/Main
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:37   #3
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
se non sbaglio c'è Folding@Home fa qualcosa di molto simile sfruttando anche l'accelerazione hardware della scheda video che in questo tipo di calcoli è molto più veloce di una CPU.. Per un centro medico ci si potrebbe basare sulle schede tesla della nvidia abbinate a processori xeon o opteron, puntando più al numero di core che alla frequenza.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 11:51   #4
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Il processore e la scheda video possono fare tutto quello che vuoi, però devi fare un programma che gli dica di fare ciò che tu vuoi. Il problema non è l'hardware che ci vuole, bensì la programmazione del software.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 12:11   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se non ricordo male proteine da circa 300 atomi viengono gestite molto velocemente dai computer odierni , ricordo che all' epoca dei 486 c'erano programmi che gia' allora gestivano molecole complesse come l' emoglobina calcolandone lo stato di minima energia di legame

Comunque ti conviene chiedere in dipartimento , sicuramente sapranno risponderti , in alternativa potresti sentire la http://www.e4company.com/ hanno installato parecchi cluster nelle universita' ( c'era anche un articolo qui su HWupgrade) per la ricerca medica
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v