Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 13:52   #1
aedesy
Member
 
L'Avatar di aedesy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 61
Aumentare la portata del segnale wifi tramite AP

Salve a tutti. Vorrei un consiglio su come fare prima di procedere all'acquisto. Il problema è il seguente. Ho un router Alice Wi-Fi e vorrei aumentare la portata del segnale. Avevo pensato di comprare un access point. La domanda è la seguente: l'AP deve essere collegato al router tramite cavo di rete e quindi andrò a sfruttare l'antenna dell'AP che ha una portata maggiore oppure è possibile sistemare l'AP (dopo l'opportuna configurazioner) in un stanza intermedia in modo che si agganci tramite wi-fi al router e funzionando in sostanza da ripetitore, così da potermi collegare in rete con un portatile sfruttando l'AP stesso? Avevo letto che per realizzare l'ultima opzione servono due AP: uno connesso al router tramite cavo di rete e il secondo che ne ripete il segnale. Grazie.
aedesy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:28   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ti serve un range extender

lo posizioni a metà e ti rimbalza il segnale captato proveniente dal tuo router
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 21:43   #3
aedesy
Member
 
L'Avatar di aedesy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 61
Grazie per la risposta

Qualche consiglio? Quanto costa un range extender?
aedesy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 18:01   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
da poco ho utilizzato il Range Extender della Linksys però non ricordo il modello esatto

il costo si aggirava sulle 70 euro ma credimi ben spesi

lo piazzi sul posto e si autoconfigura da solo
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 22:34   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
da poco ho utilizzato il Range Extender della Linksys però non ricordo il modello esatto

il costo si aggirava sulle 70 euro ma credimi ben spesi

lo piazzi sul posto e si autoconfigura da solo
LinkSys WRE54G
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 17:02   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
LinkSys WRE54G
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:46   #7
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Io l'hanno scorso ho usato un dlink dap1160 per prolungare un collegamento fra due abitazioni in quanto non avevo ancora a disposizione la linea telefonica.
E' un apparecchietto che supporta numerose funzioni: AP, Wireless Bridge e Wireless Repeater, io l'ho utilizzato come Repeater e funzionava egregiamente per un costo tutto sommato contenuto (mi sembra che l'avevo pagato poco più di 40 euro).
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 00:16   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da well66 Guarda i messaggi
Io l'hanno scorso ho usato un dlink dap1160 per prolungare un collegamento fra due abitazioni in quanto non avevo ancora a disposizione la linea telefonica.
E' un apparecchietto che supporta numerose funzioni: AP, Wireless Bridge e Wireless Repeater, io l'ho utilizzato come Repeater e funzionava egregiamente per un costo tutto sommato contenuto (mi sembra che l'avevo pagato poco più di 40 euro).
E' stato consigliato il LinkSys per la semplicità dell'installazione, altrimenti a costo ancora più basso si può usare una LaFonera installarci il DD-WRT (Open Source) e tutto funge ad un costo max di 20 €.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:09   #9
well66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
E' stato consigliato il LinkSys per la semplicità dell'installazione, altrimenti a costo ancora più basso si può usare una LaFonera installarci il DD-WRT (Open Source) e tutto funge ad un costo max di 20 €.
Non per polemizzare ma anche con il Dlink la configurazione è molto semplice, certo non è automatica in quanto può svolgere anche altre funzioni ma non serve caricare nessun Sw particolare e la si fa in pochi passaggi.
well66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 09:03   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Conosco il DAP-160 come Access Point e posso dire che si tratta di un dispositivo che svolge bene il suo lavoro.

Non saprei invece se in modalità repeater andrebbe d'accordo con il router wi-fi di alice.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v