Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 12:33   #1
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
Overclock E8400

Ciao a tutti, ho il sistema in firma ed il procio monta ancora il dissipatore standard, mi date una mano ad overcloccarlo per bene senza il rischio di bruciare tutto? devo overcloccare anche le ram? come se fa?
premetto che il pc lo uso per giocare e per lavorarci di photoshop
grazie
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 12:55   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Questo è un test di stabilità e delle temperature massime , per testare sistemi overclockati , o a frequenza default se ci sono dubbi sul buon funzionamento della CPU.
Si testa prevalentemente la stabilità cpu ,la stabilità delle ram e del loro controller viene testata in maniera insufficiente .

Si applica a tutti i pc con Windows Xp o successivi , alcune vecchie cpu non sono compatibili con LinX ,quindi se Linx non da segni di vita sostituitelo con prime 95 (abbreviato P95) .
E comunque linX è poco efficace per cpu che non hanno almeno 1MB di cache per ogni core , ed anche in questi casi P95 è preferibile .


Servono questi programmi :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissipatore ,prima di tutto sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con CPU a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
20 minuti servono per vedere le temperature e/o per fare un test approssimativo di stabilità, per avere sicurezza sulla stabilità ne servono almeno 60 (avendo tempo anche altri 120 di P95 non fanno male).
Se con memory "ALL" non parte imposta la memoria piu alta che permette di avviare il test. .
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75°(cpu Intel) ,se supera ferma tutto.

Importante ,la maggior parte delle cpu Amd Phenom II a 4 e 6 core non dovrebbero superare 63°.

Se compatibile con il chipset , per leggere le temperature dei Phenom II è valido Amd overdrive oppure HW monitor.


Prime95 - qui (nel primo topic) trovate le ultime versioni 64/32 Bit per Win / Lin / Mac /ed altri .

Prime 95 deve essere lanciato con impostazione Small FFTs per almeno un ora.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 16-02-2013 alle 21:56.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 00:59   #3
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
weilà finalmente sono riuscito a fare questo benedetto test!!!
(premetto che Linx mi ha fatto settare 50 minuti e non 45)
allora ecco i risultati :
VOLTAGGIO CPU(da cpu-z) : durante tutto il testo si è fissato su 1.184 ma negli ultimi due cicli di Linx ha segnato 1.216
GIRI DELLA VENTOLA : a riposo 1962rpm mentre in full 2343rpm
TEMPERATURA : stabile in full a 63/65 gradi

di seguito il risultato di Linx :


"Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Sun Mar 13 01:03:08 2011

CPU frequency: 3.000 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 19036
Leading dimension of array : 19048
Number of trials to run : 65535
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2901166880, at the size = 19036

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
19036 19048 4 220.071 20.8997 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.473 20.9567 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.288 20.9744 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 218.716 21.0292 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.060 20.9962 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.349 20.9686 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.512 20.9530 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.174 20.9853 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.166 20.9860 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.259 20.9771 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.661 20.9388 3.945705e-010 3.864223e-002
19036 19048 4 219.014 21.0006 3.945705e-010 3.864223e-002

allora che dici si può fare qualche cosa?
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 01:33   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Certo ma prima cosa, prima di overclockare devi OBBLIGATORIAMENTE cambiare il tuo dissipatore comprando uno che sia adatto all'overclock.Senza overclock raggiungi già i 65 °C quindi con l'overclock sicuramente le temperature aumenteranno rischiando quindi di bruciare tutto.Per questo cambia dissipatore e compra un pò di pasta termica.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 09:48   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Redblood Guarda i messaggi
weilà finalmente sono riuscito a fare questo benedetto test!!!
(premetto che Linx mi ha fatto settare 50 minuti e non 45)
allora ecco i risultati :
VOLTAGGIO CPU(da cpu-z) : durante tutto il testo si è fissato su 1.184 ma negli ultimi due cicli di Linx ha segnato 1.216
GIRI DELLA VENTOLA : a riposo 1962rpm mentre in full 2343rpm
TEMPERATURA : stabile in full a 63/65 gradi

allora che dici si può fare qualche cosa?
Un po si può salire , ma con prudenza , per salire molto serve un dissi migliore.

Per ora proviamo 3200

Da bios:
"Ai Tweaker menu"

Ai Overclock Tuner............[Manual]
FSB Frequency.................[355]
PCIE Frequency................[101]
DRAM Frequency...............[667] o anche superiore ,basta che non sia più di 800
CPU Voltage.....................[1.12 V]
Load-Line Calibration..........[Enabled]
CPU Spread Spectrum.........[Disabled]
PCIE Spread Spectrum........[Disabled]

Salva ed Esci

Poi dovrai trovare il minimo Vcore per superare il linx.

Procedendo per tentativi 7 (per fare prima) cili,se passano abbassa il Vcore e riprova ,altrimenti alzalo il minimo indispensabile e riprova.

Sempre attenzione a non superare 75°.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 11:50   #6
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
stasera provo anche se penso che cmq in settimana compro un dissi decente e qualche ventola in più...consigli per non spendere na fortuna?
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:41   #7
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da Redblood Guarda i messaggi
stasera provo anche se penso che cmq in settimana compro un dissi decente e qualche ventola in più...consigli per non spendere na fortuna?
arctic freezer 7 pro con modifica (consiglio) agli attacchi alla base, ho sentito di alcuni che lamentavano problemi con le clip. Oppure un dissipatore serio usato (il mio lo uso da 5 anni e lo presi usato )
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:42   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si l'Arctic Freezer 7 Pro costa meno di 20 € e per un dual core a 45 nm da buoni risultati.

Oppure intorno ai 30 € sono validi lo Zalman CNPS10X Performa o l'ARCTIC FreezerXtreme REV2.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:45   #9
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Si l'Arctic Freezer 7 Pro costa meno di 20 € e per un dual core a 45 nm da buoni risultati.

Oppure intorno ai 30 € sono validi lo Zalman CNPS10X Performa o l'ARCTIC FreezerXtreme REV2.
a parte la base di aggancio al socket
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 14:01   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
si quindi per 10 € in + forse e meglio , prendere un altro tipo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 14:08   #11
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
si quindi per 10 € in + forse e meglio , prendere un altro tipo.
si l'importante che sia ben fisso sulla cpu
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v