|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
|
18 105 nik usato o 18 200 tam nuovo?
Entrambi a 150€
La macchina è una d3100 ![]() Attualmente ho un 18 55 con l'af rotto ![]() Cos'è meglio secondo voi che siete molto più esperti di me |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Il 18-105 è versatile e con una resa più che discreta (soprattutto in proporzione al prezzo).
Rispetto al tuo vecchio 18-55 avrai più o meno la stessa qualità di immagine ma maggior versatilità e la possibilità di montare filtri e focheggiare a mano molto più comodamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
|
Capito, grazie... Tuttavia mi chiedevo cosa ne pensi del tamron, considerando che io non intendo fare grandissime foto, dato che per me la fotografia è un hobby occasione, forse una lente che copre tutta quella lunghezza focale è l'ideale... Oltretutto le recensioni non ne parlano malissimo, l'unica cosa che mi frena dall acquisto è, se non ho capito male l'assenza dello stabilizzatore... Si sente la differenza secondo te?
Mmm... Poter zoomare mi attrae molto ma è anche vero che se le foto mi escono tutte sfocate è inutile D: Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
beh, lo zoommone tamron non è una lente pessima. Le foto saranno superiori alle compatte. Lo stabilizzatore sarebbe ben accetto perché, altrimenti, a 200mm potrai fotografare solo di giorno ma, certamente, non è obbligatorio per l'uso di tutti i giorni.
Tuttavia mi chiedevo le ragioni che ti spingono a spendere tanti soldi per una lente, ad averne spesi tanti altri per una reflex, a portarne il peso, a sopportarne gli ingombri se poi accetti tali compromessi qualitativi ![]() Non mi fraintendere, la foto la fa il fotografo non la macchinetta... però dai, con un piccolo sforzo in più puoi prendere un tammy 17-50 che è tutto un altro pianeta! ![]() p.s. la nikon 18-105 non la conosco ma, guardando qualche immagine in rete, mi sembra già molto ma molto più consigliabile!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti! PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv); Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20; Ultima modifica di falconfab : 10-08-2013 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
|
Ma assolutamente no, sono un principiante ho la macchina da 3 giorni e un 18 105 economico per iniziare è l'ideale sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
|
Ps: il 18 55 non è mio e devo restituirlo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.