|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Problema lan fastweb con router belkin
Ciao a tutti
ho una piccola lan domestica con 1 pc con windows 7 home e 2 pc con win xp home. Per avere la possibilità di superare il limite dei tre dispositvi collegati, ieri ho installato un router belkin surf+ tra l'hag e i pc. Ora, internet funziona, ma la rete no; in particolare il pc con w7 non vede più gli altri due, mentre gli alti vedono quello con w7 ma non riescono ad accedervi. Per semplicità ho collegato tutto fisicamente al router, ho il dhcp abilitato e il firewall del router disabilitato. Secondo voi cosa può essere cambiato? Se può essere d'aiuto, nella cartella "rete" è comparsa una nuova voce chiamata "infrastruttura di rete" della quale figura il dispositivo "Belkin Surf Wireless Router" Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Per ovviare al problema prova ad accedere con tutte e 3 i PC con uguale utente munito di medesima passord per il momento e controlla se la rete funziona.
Poi cercheremo di entrare con ogni PC con Utenti diversi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Ciao, grazie per la risposta.
Ho impostato lo stesso nome utente e la stessa password su tutti i pc, ma non è cambiato molto; nel dettaglio abbiamo: - il pc con w7 collegato fisicamente al router semplicemente non vede alcuna risorsa di rete -uno dei due con xp, collegato al router, vede quello con w7 ma non vi può accedere -l'altro con xp, che ora ho dovuto collegare in wifi per motivi che non ti sto a spiegare, non vede nessuna risorsa Sono perplesso, dopotutto creare la rete quando avevo solo l'hag è stata una cosa piuttosto elementare... come mai ora tutto si è complicato? Hai idee? Grazie per il tuo tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dal PC con W7
ORB = Start Tutti i programmi Accessori "Prompt dei comandi" Digita nella finestra di DOS ping XXX.XXX.XXX XXX.XXX.XXX = IP dei PC con WXP e posta i 2 risultati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Allora... ho eliminato uno dei pc dato che, oltre ad avere secondo me dei problemi di suo, non mi è importante collegarlo in rete; ora la configurazione è fatta dal pc con w7 e quello con xp entrambi collegati al router. Possiamo definire questa come la configurazione "definitiva" :-)
Ora con questo collegamento abbiamo quello con w7 che vede l'altro ma non accede, mantre quello con xp non accede nemmeno al gruppo di lavoro. Facendo il ping da w7 questo è il risultato Esecuzione di Ping 192.168.2.3 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.2.3: byte=32 durata=31ms TTL=128 Risposta da 192.168.2.3: byte=32 durata=1ms TTL=128 Risposta da 192.168.2.3: byte=32 durata=1ms TTL=128 Risposta da 192.168.2.3: byte=32 durata=1ms TTL=128 Statistiche Ping per 192.168.2.3: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 1ms, Massimo = 31ms, Medio = 8ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Dimenticavo: l'operazione inversa, ovvero il ping da xp a w7, non va altrettanto bene:
Esecuzione di Ping 192.168.2.2 con 32 byte di dati: Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Statistiche Ping per 192.168.2.2: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi), |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Nessuno riesce a darmi una dritta? Mi dispiacerebbe dover buttare un router appena comprato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Mi prenderei a calci da solo, era così semplice
![]() Ora funziona tutto perfettamente, Grazie per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non c'è di che.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.