Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 08:37   #1
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Voglio la taskbar di windows XP!

Aiutooooo!!!!!!

Ho dovuto passare a Windows 7 .... e mi avevano detto che c'era la possibilita' di impostare lo stesso layout di Windows XP.
Questo e' vero per lo stile delle finestre, ma non riesco a impostare la taskbar come con il vecchio caro XP.

Con XP avevo organizzato i menu' della taskbar in modo che mi bastava al massimo la pressione di 3 tasti per lanciare qualsiasi applicazione.

Ora devo per forza utilizzare il topo!!!! Odioooo il topo!!!!
Non voglio usare il topo!!!
In alternativa e' possibile usare i tasti ma con una sequenza di spostamenti con le freccette molto piu' lunga.

C'e qualcuno che sa come fare?
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:34   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Tasto Win poi digiti le iniziali dell'app che vuoi lanciare e fai invio=2 tasti + naturalmente le iniziale dell'app
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:42   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Mah io infatti non capisco, c'è la tanto comoda casella di ricerca nel menù... .

E' solo questione di abitudine .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:49   #4
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Grazie Eress,
quello che mi indichi e' proprio cio' che voglio evitare, poiche' e' efficiente solo per alcuni programmi, che dopo aver digitato due caratteri, si trovano nella prima posizione della lista risultante.
Altrimenti te li devi scorrere con le freccette e diventa un calvario.
Tieni presente che con XP, avendo organizzato bene i menu, il richiamo di un programma per me e' quasi istantaneo.

Nel frattempo sul web ho trovato un programmino che dovrebbe servire allo scopo.
Si chiama CSMenu.
Qualcuno l'ha usato?
Funziona?
Senza creare danni collaterali?
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:56   #5
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah io infatti non capisco, c'è la tanto comoda casella di ricerca nel menù... .

E' solo questione di abitudine .
Si. sara' anche questione di abitudine, ma c'e' anche un altro fattore.
Siccome la ricerca avviene su qualsiasi parte della descrizione dell'applicazione, ti va a caricare un elenco di una marea di altre applicazioni che non mi servono.
Io invece creandomi i menu' personalizzati avevo stivato tutto il ciarpame nella cartella Accessori, mentre i programmi utili suddivisi in cartelle tematiche, in modo che fossero facilmente recuperabili anche quelle di uso piu' saltuario, senza per forza ricordarsi il nome a memoria.
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:06   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
e tu organizza il tuo menù come ti pare. rinominare cartelle e collegamenti non è mica vietato.
poi cerchi quello che vuoi usando la barra.
ciao.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:07   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
si può fare qualcosa di simile senza usare programmi esterni, però si deve modificare uno dei collegamenti gia esistenti, ma ce ne sono diversi che di default non sono visualizzati e che non vengono praticamente mai utlizzati...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:01   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Ê normale che all'inizio ci si debba riorganizzare un po'...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:05   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da Zio Crick Guarda i messaggi
Si. sara' anche questione di abitudine, ma c'e' anche un altro fattore.
Siccome la ricerca avviene su qualsiasi parte della descrizione dell'applicazione, ti va a caricare un elenco di una marea di altre applicazioni che non mi servono.
Io invece creandomi i menu' personalizzati avevo stivato tutto il ciarpame nella cartella Accessori, mentre i programmi utili suddivisi in cartelle tematiche, in modo che fossero facilmente recuperabili anche quelle di uso piu' saltuario, senza per forza ricordarsi il nome a memoria.
Se tu scrivi "word", al 90% ti troverai Microsoft Word in cima alla lista (chiaramente se è installato).

Per altro faccio presente che puoi sempre agganciare i programmi che usi più di frequente sulla taskbar così da richiamarli subito.

Inoltre dopo un po' di utilizzi il menù viene automaticamente organizzato con le voci più usate, ma questo avveniva anche con XP se usavi il menù completo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:57   #10
Zio Crick
Member
 
L'Avatar di Zio Crick
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 157
Ringrazio tutti per i contributi e i consigli.

Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
si può fare qualcosa di simile senza usare programmi esterni, però si deve modificare uno dei collegamenti gia esistenti, ma ce ne sono diversi che di default non sono visualizzati e che non vengono praticamente mai utlizzati...
Scusa M@gic, potresti dirmi esattamente come fare?

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Se tu scrivi "word", al 90% ti troverai Microsoft Word in cima alla lista (chiaramente se è installato).
Si certo, ma devo anche pigiare <Enter> mentre con il mio sistema non serve.
Per esempio, rimanendo in tema di Office.
Con XP, nel menu' Start, avevo una cartella "Office" (che era l'unica ad iniziare con "o") che conteva le voci:
Excel
Powerpoint
Word

Per cui con la sequenza <Ctrl><Esc>, <o>, <w> al 100% attivavo Word.
(<Ctrl><Esc> si pigiano insieme, per cui contano come un carattere)

Ma non e' tutto:
Ho anche vari programmi creati da me, opportunamente piazzati in cartelle specifiche, in ciascuna delle quali ogni programma inizia con una lettera unica all'interno della cartella, per cui la sequenza di attivazione e' sempre composta da 3 caratteri.
Stessa cosa per il richiamo veloce di documenti che aggiorno molto spesso.
Se dovessi cercarli con il Search dovrei scrivere dei poemi, per distinguerli dalla marea di spazzatura che il Search mi trova.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Per altro faccio presente che puoi sempre agganciare i programmi che usi più di frequente sulla taskbar così da richiamarli subito.
Ma cosi' dovrei usare il "topo" giusto?
E io odiooooo il topo! Scusate ma sono uno della vecchia guardia, nato (dal punto di vista informatico ) quando si programmava in Fortran IV su schede perforate, e ho usato per anni i monitor a caratteri, per cui con la tastiera sono parecchio veloce, mentre il topo mi rappresenta una perdita di tempo.

Qualcuno potra' pensare che mi faccio le paranoie, ma si tratta proprio di schemi mentali o abitudini, che dir si voglia.

Comunque ... al di la delle opinioni e preferenze personali .... nessuno sa dirmi se e' possibile fare cio' che ho chiesto? Con o senza programmini esterni?

Ringrazio tutti per la disponibilita'
__________________
www.positivamente.it Soluzioni per vivere meglio.
Zio Crick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 07:08   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Per i programmi che apri più spesso ti conviene allora impostare i tasti rapidi, così li apri in un colpo solo, con una sola pressione di tasti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:18   #12
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Zio Crick Guarda i messaggi
Ringrazio tutti per i contributi e i consigli.


Scusa M@gic, potresti dirmi esattamente come fare?

l'ho letto da qualche parte, ma non ritrovo la fonte...

comunque è più o meno così:

proprietà della barra delle applicazioni - menù start - personalizza, arrivato qui scegli uno dei collegamenti non visualizzati (tipo registrazioni tv, video oppure rete..) imposti "visualizza come menù"
poi vai nel menù start dove trovi il collegamento appena creato, tasto destro e rimuovi il percorso esistente, fatto questo vai su "includi una cartella" ed indichi il percorso che ti interessa (nel caso dei programmi letteraunità:\ ProgramData\ Microsoft\ Windows\ Menu Start\ Programmi) poi scegli ottimizza per elementi generali, conferma ed esci
poi devi solo rinominare la voce nel menù start per farla coincidere con i contenuti che hai scelto...
chiedo venia se son stato poco chiaro ma è colpa degli strascichi dei bagordi notturni...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:31   #13
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per i programmi che apri più spesso ti conviene allora impostare i tasti rapidi, così li apri in un colpo solo, con una sola pressione di tasti
oppure potrebbe pinnarli alla superbar e li fà partire con un click, più semplice di così
Splinter Cell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 12:56   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Quote:
Originariamente inviato da Splinter Cell Guarda i messaggi
oppure potrebbe pinnarli alla superbar e li fà partire con un click, più semplice di così
Pure, però bisogna anche vedere quanti sono sti programmi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:19   #15
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Se i programmi non sono centinaia:

-tasto destro sulla taskbar -> Proprietà -> Usa icone piccole

-tasto destro sui programmi che usi più spesso -> Aggiungi alla barra delle applicazioni

Ora, per richiamare il primo programma "pinnato" basta fare Win+1, per il secondo Win+2, ecc.
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v