|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
|
Calcolatrice TI-nSpire CAS che fiasco. Richiesta di aiuto per utilizzo
Salve a tutti. Sono uno sfortunato possessore della calcolatrice/palmare "TI-nSpire CAS" della Texas Instruments, acquistata da soli 2 mesi su suggerimento di un collega universitario - facoltà ingegneria. Il problema in cui mi trovo è che la stessa è indirizzata a soli utilizzi matematici e non verso altre materie inerenti l'ingegneria, di contro alla HP 50g che recentemente mi hanno mostrato. Purtroppo, avendola, mi devo arrangiare per cui vi CHIEDO un aiuto nell'utilizzo considerato che il manuale è scarno di tutto o quasi. Domande a cui vorrei, gentilmente, una risposta dal forum: 1) si può avere visualizzato sullo schermo il procedimento passo passo delle operazioni o formule o grafici che si inseriscono senza avere solo il risultato finale? (IMPORTANTE) 2) esistono programmi che si possono caricare sul palmare che visualizzano e svolgono operazioni di Analisi Matematica I, II e III (equazioni, disequazioni, domini, funzioni, limiti, trigonometria, vettori, matrici, calcoli differenziali ad uno o più variabili, integrali di prima, seconda, ecc, equazioni differenziali di una o più variabili, funzioni di più variabili, serie di potenze e di Fourier, numeri complessi ed altro)? 3) esistono, ancora, programmi per la risoluzione di problemi statici, idraulici, chimici, fisici e quant'altro inerente sempre l'ingegneria? (possibilmente che indicano passo passo la risoluzione di quanto richiesto). Per concludere, penso che abbiate capito cosa cerco e cosa pretendevo da una calcolatrice grafica che, sfortunatamente posseggo. Un grazie anticipato
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 298
|
La TI-NSPIRE CAS è stata progettata per la didattica, il software è stato migliorato grazie al contributo di insegnanti della scuola superiore. Il CAS deriva dalla TI89T, ma tutti i programmi scritti per questa non girano sulla TI-NSPIRE CAS!
1) No! La HP 50g ha un'opzione Step/Step che permette quello che chiedi 2) La TI-NSPIRE CAS fa molte delle cose che chiedi, per le equazioni differenziali mi pare ci sia un programma. 3) No, per la TI-NSPIRE CAS non ci sono programmi per l'ingegneria e come detto prima non girano i programmi per la TI89T.
__________________
CPU: AMD FX-8350 + Cooler Master Hyper 212 EVO | MB: ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 | RAM: Kingston HyperX blu 2x8GB DDR3-1600MHz CL10 | VGA: Sapphire AMD Radeon R7 260X 2GB GDDR5 OC | SSD: Samsung SSD 840 PRO 256 GB 2.5" SATA III | HD WD Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB | Monitor: DELL U2414H | Ali: Silverstone ST60F-ESG 600W 80 PLUS Gold | Case: Fractal Design Define R4 Black Pearl SO: GNU/Linux |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.



















