|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 144
|
Robustezza nuovi processori, e durata nel tempo
In ambito software, spesso e malvolentieri capita che ben presto che, quando esce un programma con delle features aggiuntive rispetto a qualche altro programma nello stesso ambito applicativo, si presentino dei bug e delle poco piacevoli sorprese, che spesso in breve tempo vengono risolti tramite l'applicazione di specifiche patch..
Quindi il dubbio è: prendere un pc con su un nuovo processore di cui non si conosce molto, se non le caratteristiche descrittive tecniche, quali rischi comporta?? Io vorrei acquistare un dell xps 15, perchè ritengo sia un portatile di classe certamente medio-alta, e quello che cerco è prestazioni, certo, ma anche durata nel tempo. Sto aspettando perchè lo vorrei con su il nuovo i7 sandy bridge, magari il 2600K.. Potrei prendere ottimissimi pc a 800 euro da mediaworld, ma tra due anni molto probabilmente dovrei spendere altro tempo per cercarne uno nuovo!! Grazie in anticipo a tutti ![]() ps.. non mi venite a dire cose del tipo "tra 5 anni sarà certamente superato"...lo sarà anche tra tre mesi.. ma il dell da cui sto scrivendo è del 2004, e benedica va na palata, con su linux mint, e a livello hardware l'aggiunta di un solo gighettino di ram!! ..a me il pc serve più che altro per lavorare, e solo secondariamente per giocare.. stabilità, robustezza hardware e durata nel tempo quindi sono ciò che più cerco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Per quanto riguarda un portatile, non mi preoccuperei più di tanto sull' utilizzo di una cpu nuova. La questione dell' affidabilità/stabilità/durata é legata alla qualità dei componenti, da come vengono assemblati, dall' efficacia del raffreddamento e da come viene trattato il pc(e altro, non sono ingegnere elettronico). Penso vi fossero problemi su una certa partita di cpu la casa madre le sostituirebbe senza problemi entro i termini di garanzia.
Dico questo perchè é inutile sapere quanto potrà durarmi una cpu sul portatile quando magari sono altre componenti che potrebbero avere problemi (es scheda video o monitor), ed essere sostituite perchè ancora in garanzia. Meglio investire in un estensione di garanzia, es da 3 a 5 anni o una complete care contro danni accidentali, cosa che Dell opera sui suoi portatili professionali senza problemi, e con la quale per ora mi sono trovato veramente bene. Per quello che so, anche se passati a Lenovo, i portatili Thinkpad godono tutt' oggi di buona reputazione per quanto riguarda affidabilità/dutara, ma non é detto offrano le stesse possibilità di configurazione e garanzia di Dell e sicuramente costano di più. Altro paio di maniche per i server e le workstation. Sono macchine costose che devono garantire affidabilità, stabilià,durata e scalabilità nel tempo. Le cpu a loro dedicate (Xeon e Opteron) vengono fabbricate con materiali migliori (silicio più puro, die più robusto etc), e spesso presentano minore consumo, che si traduce in minore dissipazione termica, le ram sono a controllo d' errore (non più durevoli ma più stabili, specie con grossi quantitativi), spesso con un buffer immagino per stoccare temporaneamente dati da riprendere in seguito, ma potrei sbagliarmi, devo rivedere, nonchè hard disk di classe enterprise. La costruzione é progettata in modo che i componenti siano ben raffreddati e si possano sostituire facilmente. Ma sto andando O.T.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() Ultima modifica di Gufo 2 : 21-01-2011 alle 07:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io per i portatili prendo sempre i +economici
hanno un tasso di rottura alto su tutte le fasce, se butti un nb da 1000euro poi piangi... meglio un portatile entry e un fisso decente.
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.