|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 449
|
[Portatile Toshiba A200]HardDisk kaput?
....all'avvio del mio portatile..già due volte parte il controllo di coerenza del file system ntfs....nel registro eventi di windows mi segnala spesso questo errore
Evento 55 NTFS Struttura File System danneggiata ed inutilizzabile ....mi sa che è grave.... installato crystaldisk....e mi dice che l'hard disk è a rischio per questi due problemi segnalati in giallo contatore settore riallocati 17 Contatori scrittura pendenti 1 Stesso responso da HDtune ![]() Consigli prima di buttare l'hard disk? Dati già messi al sicuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Il disco ha molti settori danneggiati , e sarebbe meglio sostituirlo prima di perdere qualche dato importante .
Ci sono programmi come hd regenerator che dovrebbero riparare i settori danneggiati , ma non sempre funzionano , inoltre i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 449
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Direi proprio di si , i settori danneggiati causano molti problemi di funzionamento al disco .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
allora, provedura da provare alla lettera se si vuol tentare un recupero del disco!
1. Hai un supporto di ripristino del portatile? puoi fartene uno con l'utility del produttore nel caso? se la risp è affermativa, leggi oltre altrimenti ALT! 2. Backup completo di tutti i tuoi dati visto che col passo 2 verranno irrimediabilmente cancellati. 3. individua il produttore del tuo disco rigido (da gestione periferiche lo vedi, es toshiba samsung, seagate, etc...) 4. scarica da internet l'utility di controllo del produttore (le trovi anke qui nelle guide generali), si tratta di crearsi un supporto avviabile FLOPPY O meglio CD-ROM 5. controlla il disco con l'utility del produttore e procedi ad una formattazione a basso livello (la trovi di solito sotto i nomi: low level - full erase - zero erase) 6. procedi alla reinstallazione del sistema operativo e alla copia dei tuoi dati 7. ricontrolla lo smart con HDTUNE nuovamente, i settori effettivamente danneggiati son rimasti tali, la formattazione a basso livello nel caso ne avesse icontrati altri, li ha ripristinati/riallocati. ovviamente se il numero è cresciuto a dismisura il disco va sostituito ma di solito questa procedura seppur lunga permette di recuperare il disco. 6. al termine |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 449
|
Provo con hdd generator...se non ho nessun risultato...formattazione a basso livello......se non va..acquisto nuovo hd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
mah.. hdd regenerator è buono ma eternooooooooo, io non ci perdo tempo, piuttosto mi affido ad HDAT2 per questo genere di lavoro...
HDD regenerator è alla stregua di Spinrite come tempo... estenuante! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() Mi hanno consigliato di farlo partire da una pennetta usb....sapete come funziona? Ultima modifica di mark silver : 03-01-2011 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.