|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Hd Hitachi ancora recuperabile?
Il modello in questione è questo:
Hitachi Deskstar 7K250 HDS722525VLAT80 - Hard drive - 250 GB - internal - 3.5" - ATA-100 - 7200 rpm - buffer: 8 MB che improvvisamente non è stato più riconosciuto dal pc. Fortunatamente sono riuscito a recuperare tutti i dati, solo 5 files di scarsa importanta danneggiati. Ho riformattato da Osx in FAT32 ed ora è di nuovo visibile. Ho quindi effettuato un error scan approfondito con hd tune e sono stati rilevati 5 blocchi danneggiati. Non ho potuto controlare lo stato Healt in quanto l'hd è in un case esterno usb e si vede che l'opzione non è disponibile. Stesso problema scarcando l'apposita utility dal sito hitachi, non sono supportati gli hd esterni e purtroppo non ho la possibilità di inserirlo in un pc. Ho effettuato uno scandisck con le opzioni /f /r e alla fine sono stati rilevati 2300kb danneggiati. Domanda: lo scandisk ha messo in sicurezza i settori danneggiati? Ora sto provando a riversarci su il backup, più di 200gb. Se non si verificassero errori in scrittura posso stare ragionevolmente tranquillo? Esistono tool che permettono controllo e formattazione approfondita via usb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Se hai un disco con settori danneggiati , non e che puoi stare tranquillo , visto che con il passare del tempo i settori tendono sempre ad aumentare .
Lo scandisk che hai fatto ha solo memorizzato la posizione dei settori in modo che windows non ci legga e scriva sopra , pero se in futuro si creano dei nuovi settori danneggiati , si rischia lo stesso di perdere i dati di quei nuovi settori danneggiati . Io ti consiglio di cambiare disco o utilizzarlo solo per memorizzare dati non importanti . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.