|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Wifi N vs A/B/G,migliora solo velocità max o anche ricezione in condizioni difficili?
salve a tutti
per il mio netbook Toshiba NB100 del 2008/2009 (Atom N160, 2GB ddr-2 800)ho acquistato una schedina Wifi mini Pci-e in standard N (Intel modello "Wifi Link 1000") al posto della schedina originale marchiata Toshiba(ma visualizzata come Atheros AR5007RG da windows Xp) in standard A/B/G . Lo scopo sarebbe quello di migliorare la ricezione wifi in condizioni difficili, quando sono in viaggio(in particolare all'estero, dove non posso usare la chiavetta 3g umts/Hsdpa) mi capita spesso di rilevare reti wifi a cui avrei accesso ma con segnale basso la navigazione risulta del tutto impossibile. ho scelto il modello base delle schedine Intel perchè era l'unica wifi N (IEEE 802.11n ) che ho trovato ad avere due soli attacchi antenna (tutte le altre avevano tre attacchi antenna) in quanto il mio netbook ha solamente due antenne. ora mi chiedo: lo standard WiFi N migliora anche la navigazione a parità di (Basso) segnale oppure sono solo le antenne a fare la differenza? in effetti avrei potuto comprare una scheda wifi N con tre ingressi antenna e comprare una terza antenna interna smontata da qualche notebook guasto, ma la cosa mi sembrava piuttosto complicata(in particolare trovare il modo e lo spazio per infilare la terza antenna all'interno dell'angusto chassis del netbook). insomma, ho fatto una c*zzata? avrei potuto acquistare qualcosa di meglio? la scheda che ho comprato è questa (link *pdf sito Intel) grazie
__________________
Con reciproca(spero nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: Ultima modifica di melu : 01-04-2011 alle 12:37. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.



















