|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Connessione diretta fra due pc NATTATI
Salve a tutti,
seguo questo forum con interesse da molto e credo sia giunto anche per me il momento di fare una bella domanda per gli esperti ![]() Vorrei sapere, qual'è il sistema per collegare due computer che sono nascosti da NAT fra di loro (quindi nessuno dei due ha la possibilità di "hostare" la connessione). Avere quindi una connessione Diretta fra i due.. A voi la parola ![]() Ultima modifica di Shocker580 : 16-11-2010 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dico la mia, non avendo mai provato non so se è funzionale.
Installare 2 schede di Rete WiFi e creare una rete ad HOC tra i due PC, con solo IP (appartenenti ad una sottorete diversa da quelle già usate) e Subnet Mask senza Gateway, poi creare un Bridge di Rete tra la scheda WiFi e le schede ethernet dei 2 PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Ti anticipo che il mio discorso è totalmente ipotetico, non ho nulla di pratico, pongo questo quesito perché voglio capire il funzionamento di alcuni software che riescono a svolgere tale compito.
Comunque nell'ipotetico caso i pc sono lontani e sono entrambi connessi ad internet ![]() Ultima modifica di Shocker580 : 16-11-2010 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
TeamViewer 5
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Quindi arriviamo alla domanda: Come fa TeamViewer a collegarsi a due utenti client senza possibilità di host ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Entrambi gli utenti sono client. Nessuno dei due riesce ad aprire il sock e attendere la connessione perché sono entrambi nattati.. quindi come fanno a collegarsi ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
C'è un server intermediario, almeno per stabilire la connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Basta questo "sono entrambi connessi ad internet"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Quello che voglio capire è come viene effettuata la connessione nello specifico, ma il server di relay viene usato per tutto il trasferimento dati ? Non credo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Si, sul manuale che ti ho postato è tutto egregiamente esplicato (esposto chiaramente)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.