|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/open-jdk-...s-x_34402.html
Oracle e Apple annunciano congiuntamente il progetto Open JDK che permetterà di portare Java SE7 su Mac OS X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
ad ogni modo Apple ha deciso di non accettare nel Mac App Store applicazioni Java. (giustamente, aggiungerei)
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
giustamente? e perchè mai? cos'ha java che non va? android usa solo java per i suoi programmi e guarda come funziona
semplicemente Steve non vuole competitor nel suo walled garden |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quote:
Oracle, per motivi che esulano dalla mia comprensione, ha denunciato Google, quindi il futuro di Java su Android è quantomeno incerto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@marczxc
peccato che google abbia fatto una sua jvm...e infatti una cosa è il linguaggio e una cosa la sua implementazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso sia una notizia positiva per diversi motivi e non soltanto per quello più evidente relativo all'ambiente mac.
Intanto il progetto OpenJDK, grazie a questa decisione ed all'ingresso pure Ibm (che interessa più lato Pc), assume un ruolo di maggiore rilevanza che lascia ben sperare per il futuro. L'idea di sviluppare basandosi su openjdk anziché sul java di oracle mi intriga non poco (penso che lo stesso pensiero sia presente in molti), resta da vedere a che punto siamo, specie in ambienti complessi con integrazione di diversi componenti ed infrastrutture basate invece sull'ambiente ufficiale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Quote:
Si, e quindi?! Quote:
![]() Quote:
PS: temo che in questa vicenda di brevetti sia Oracle ad avere ragione. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
quindi sai bene che i programmi dimezzano le loro prestazioni
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Il vantaggio ad usare Java è la possibilità di usare librerie scritte per PC anche sui terminali. un esempio sono le librerie matematiche avanzate, in poco tempo si può realizzare uno strumento di calcolo molto accessoriato. Pensare di usare un linguaggio nuovo e poco usato è solo estremamente antieconomico per gli sviluppatori.
Apple non implementa la JVM solo perchè è un modo per aggirare lo store. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
|
Quote:
a) da come è fatto il programma b) dall'implementazione della virtual machine e del compilatore JIT. Detto ciò il vantaggio di usare Java sta proprio nel linguaggio Java, che si colloca a più alto livello rispetto a C++/ObjectiveC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Ti consiglio di seguire qualche corso universitario per capire meglio come funziona la faccenda Java... Non è tanto semplice. Per esempio, quanto crei array tutti viene inserito il valore di default ad ogni cella, questo costa tantissimo rispetto al C che non lo fa in automatico, certo è che puoi scommetterci che se devi farlo tu a mano quasi sicuramente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
Quote:
![]() non è solo la questione dell'inizializzazione, ma è proprio la JVM! alla fin fine è pur sempre una macchina virtuale con tutti i suoi pro e contro, e tra i contro il primo tra tutti è la pesantezza! su questo mi sembra che non ci sia molto da discutere
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Assolutamente no, sto solo cercando di dirti che quello che affermi era verissimo quando le virtual machine (e Java nella fattispecie) erano agli inizi.
Ovviamente esistono delle classi di programmi che sono tutt'ora più veloci se implementate in C/C++ (non è detto che questo non cambi nel futuro); tuttavia, potresti sorprenderti di quanto siano comuni quei programmi che possono trarre vantaggio dalla compilazione JIT messa a disposizione dalle moderne virtual machine che rendono programmi scritti in Java (ed in altri linguaggi che si appoggiano sulle virtual machine) persino più veloci del codice nativo prodotto da un compilatore C/C++. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
Da Wikipedia a proposito della da te citata compilazione JIT: "Questi accorgimenti [ovvero la compilazione just in time], a prezzo di una piccola attesa in fase di lancio del programma, permettono di avere delle applicazioni Java decisamente più veloci e leggere. Tuttavia, anche così Java resta un linguaggio meno efficiente dei linguaggi propriamente compilati come il C++, scontando il fatto di possedere degli strati di astrazione in più, e di implementare una serie di automatismi, come il garbage collector, che se da un lato fanno risparmiare tempo ed errori in fase di sviluppo dei programmi, dall'altro consumano memoria e tempo di CPU in fase di esecuzione del programma finito." Poi sono il primo a dire che automatismi come il garbage collector, inizializzazione ecc fanno risparmiare molto tempo (e sangue) a noi programmatori, però è un dato di fatto che dobbiamo rinunciare alle prestazioni.
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Molti programmi o librerie Java possono essere semplicemente tradotti di formato (necessario solo perché Dalvik non esegue il bytecode Java ma un suo bytecode diverso) per girare su Android senza dover modificare una riga di codice (grazie a quel 70-80% di compatibilità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Allora sono 2 le cose possibili: 1-> google scrive il codice migliore del mondo 2-> apple, Nokia, Microsoft, i programmatori di linux, la stessa Sun(Oracle) ecc. scrivono porcheria dalla mattina alla sera... se java è tanto lento come fai a fare un sistema tanto reattivo? Secondo me esageri un po'... tutto qua. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.