Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 18:53   #1
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
[C] Uilizzare una libreria statica .a

Allora devo utilizzare una libreria statica già creata all'interno del mio progetto.

nel makefile gli faccio compilare linkando la libreria mentre nel codice utilizzo gli identificatori di quella libreria.

Ora in due funzioni in cui li utilizzo mi viene dato questo errore:
Quote:
msgserv.c:72: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
msgserv.c:85: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or ‘__attribute__’ before ‘*’ token
che non ha molto senso a meno che non riconosca i due identificatori.

Ecco il codice:

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<errno.h>
#include<unistd.h>
#include<sys/socket.h>
#include<sys/un.h>
#include <string.h>
#include "comsock.h"
/* #include "fileut.h" */


#define SOCKNAME "./tmp/msgsock"
#define EOF (-1)

/* System Call exception with return -1  SETTARE ERRNO!!!!*/
#define EC_RT(s,m) \
	if((s) == -1) { perror(m); return -1; }

#define EC_NL(s,m) \
	if((s) == NULL) { perror(m); return -1; }



/* =========================================================================================================*/
/** Compare  
*/

int compare_int(void *a, void *b) {
    int *_a, *_b;
    _a = (int *) a;
    _b = (int *) b;
    return ((*_a) - (*_b));
}


int compare_string(void *a, void *b) {
    char *_a, *_b;
    _a = (char *) a;
    _b = (char *) b;
    return strcmp(_a,_b);
}


/* =========================================================================================================*/
/** Copy
*/

void * copy_int(void *a) {
  int * _a;

  if ( ( _a = malloc(sizeof(int) ) ) == NULL ) return NULL;

  *_a = * (int * ) a;

  return (void *) _a;
}


void * copy_string(void * a) {
  char * _a;

  if ( ( _a = strdup(( char * ) a ) ) == NULL ) return NULL;

  return (void *) _a;
}


/* =========================================================================================================*/
/** Print
*/

void print_List(list_t * q){
elem_t* p;
for(p = q->head;p !=NULL;p=p->next){

printf("%p  ", p->key);
}
}


/* =========================================================================================================*/
/** Crea una hasTable_t 
*/

hashTable_t * createHashTable(int size){

hashTable_t* hs;
EC_NL(( hs = new_hashTable(size,compare_string,copy_string,copy_int,hash_string)),"Error createHash");

return hs;
}




/** ******************************** M A I N ***************************************************************************** */




int main(int argc, char *argv[]){

/* FILE DESCRIPTOR */
FILE *fd = NULL;

const int namelen = 256;
char* buf= (char*)malloc(sizeof(char)*namelen);
if (buf ==NULL){ perror("mallocerror!");}
int i;
for (i = 0; i<namelen; i++){ buf[i] = '-';}

/* TABELLA HASH */
hashTable_t* hs = createHash(256);


printf("File argomento : %s\n",argv[1]);
EC_NL((fd = fopen(argv[1],"r")), "Err Apertura file");


while (( buf = fgets(buf,namelen-1,fd)) !=NULL)
{

add_hashElement(hs,buf, buf );

printf("%s",buf);
}


fclose(fd);


return 0;

}

ed il makefile che sto utilizzando:

Quote:

CC = gcc

CFLAGS = -Wall -pedantic

LIBDIR = ../lib
LIBNAME = libmsg.a
LIBS = -L$(LIBDIR)




objects = msgserv.o




msgserv: msgserv.o comsock.o
$(CC) $(CFLAGS) -o msgserv msgserv.o comsock.o

msgserv.o: msgserv.c
$(CC) $(CFLAGS) msgserv.c $(LIBS)

#serverut.o: serverut.c serverut.h
# $(CC) $(CFLAGS) serverut.c $(LIBNAME)


comsock.o: comsock.c comsock.h
$(CC) $(CFLAGS) comsock.c

Non riesco proprio a capire, ho controllato se avevo scritto i nomi della libreria per bene e sembrano uguali
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:36   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
i tipi list_t e hashTable_t dove sono definiti? a meno che non ci sia la definizione in comsock.h (l'unico header non standard) devi definirli
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:05   #3
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
i tipi list_t e hashTable_t dove sono definiti? a meno che non ci sia la definizione in comsock.h (l'unico header non standard) devi definirli
sono definiti nella libreria libmsg.a quella che dovrei linkare quando compilo
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il .h però lo devi includere, altrimenti non ti può funzionare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:21   #5
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il .h però lo devi includere, altrimenti non ti può funzionare.
si ma:


msgserv.c:9:20: error: genHash.h: Nessun file o directory

genHash.h é uno dei due header che formano la libreria libmsg.a

devo scrivere qualcosa di diverso da #include"genHash.h" ???
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:27   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo lo devi sapere tu, non certo io. Non so come sia strutturata questa librerie e dove siano i suoi .h
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:32   #7
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questo lo devi sapere tu, non certo io. Non so come sia strutturata questa librerie e dove siano i suoi .h
non mi sono spiegato bene.

supponiamo che nella libreria ci siano questi due file .h + 2 rispettivi file.c

cioè la libreria creata a partire da file1.o e file2.o

Ora come faccio a utilizzare i nomi presente in questa libreria?

io ho solo compilato l'eseguibile con -L pathlibreria ma a quanto pare non funziona.

Come si fa di solito? (su internet non trovo niente che non abbia già fatto e all'inclusione di file non ci sono riferimenti)
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:35   #8
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
quello che ti serve è un file header in cui ci sono le definizioni dei tipi che servono anche all'esterno della libreria e i prototipi delle funzioni che la libreria mette a disposizione.. dopo di che il linker può "riempire i buchi"
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:37   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
-L indica solo il path in cui cercare le librerie. Per linkare staticamente la libreria libmsg.a devi usare:

-static -lmsg

Però nel sorgente del file .c che usa tale libreria devi includere il .h in cui ci sono le dichiarazioni delle funzioni della libreria usate nel file .c
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:41   #10
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
-L indica solo il path in cui cercare le librerie. Per linkare staticamente la libreria libmsg.a devi usare:

-static -lmsg

Però nel sorgente del file .c che usa tale libreria devi includere il .h in cui ci sono le dichiarazioni delle funzioni della libreria usate nel file .c
niente, non funziona.

mi potresti far vedere come modificheresti il makefile che ho postato sopra?

la libreria viene utilizzata solo in msgserv.c

grazie



EDIT: ah ecco tuccio é stato più chiaro
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:12   #11
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Ninete, se mi correggete il makefile mi fate un grosso piacere.

Codice:
CC = gcc

CFLAGS = -Wall -pedantic

LIBDIR = ../lib
LIBNAME =  libmsg.a
LIBS = -L $(LIBDIR)




objects = msgserv.o




msgserv: msgserv.o    comsock.o
	$(CC) $(CFLAGS) -o msgserv msgserv.o comsock.o  $(LIBS) -lmsg


msgserv.o: msgserv.c
	$(CC) $(CFLAGS)  genHash.h msgserv.c


comsock.o: comsock.c comsock.h 
	$(CC) $(CFLAGS) comsock.c
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:21   #12
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
non devi aggiungere genHash.h nel makefile, devi semplicemente includerlo nel file .c

per il resto è ok
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v