Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 11:57   #1
gianpaolo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Acer 5620G: non fa il boot

ciao a tutti.

Ho un Acer 5620G con un HD Hitachi SATA da 250GB da 5400 RPM. Da ieri sera non si avvia più: rimane il logo di windows 7 e la luce dello hard disk lampeggia ad intervalli regolari. Se cerco di farlo partire in modalità safe, carica i driver e poi "please wait", senza che succeda nulla. Ho usato g-parted per vedere se potevo recuperare qualche info in piu: dà un input/output error sulla partizione C:

Posso desumere che lo hard disk si è rotto? Non so che altri controlli potrei fare.

Quale hard disk mi consigliate per la sostituzione? Posso passare ad uno da 7200 RPM?

Scusate per le domande da niubbo.

Buona giornata
Gianpaolo
gianpaolo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:04   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
scaricati hdd regenerator
fai fare la scansione del disco (ci vorrà un bel po' di tempo...)

se vengono riportati errori, potrebbe essere ora di cambiare disco (si, puoi mettere un 7200 giri); in caso contrario... beh, vediamo.
sei disposto a riformattare o devi/vuoi provare a recuperate dei dati?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:40   #3
gianpaolo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
scaricati hdd regenerator
fai fare la scansione del disco (ci vorrà un bel po' di tempo...)

se vengono riportati errori, potrebbe essere ora di cambiare disco (si, puoi mettere un 7200 giri); in caso contrario... beh, vediamo.
sei disposto a riformattare o devi/vuoi provare a recuperate dei dati?

Ciao e grazie per la risposta.
Dunque, il disco è partizionato: i dati più importanti ce li ho su D che, secondo g-parted, è ok.
Non conoscevo HDD regenerator. Mi pare di aver capito che posso fare un CD auto-avviante e con quello fare la scansione del disco (nel mio caso solo C, è corretto? Nel caso ci fossero errori su C:, posso comprare un box esterno dove alloggiare il disco e recuperare i dati di D: ?

Gianpaolo
gianpaolo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 20:44   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
esatto.
hdd regenerator ti crea un disco di boot da cui fare la partenza.
la versione shareware ti fa solo la scansione (va beh, di fatto ripara UN settore per volta... di fatto fa solo la scansione).

potrei sbagliare, visto che l'ho dovuta fare una volta sola su disco partizionato, ma mi sembra di ricordare che la scansione venga fatta a livello di unità fisica e non di partizione; ad ogni modo è rigorosamente NON distruttiva.

se risultasse danneggiata solo l'area della partizione C e tu volessi recuperare i dati su D, non è necessario comprare un box.
basta fare un bootstrap con una CD con linux (una qualunque); da li vedrai tranquillamente le partizioni e potrai salvarti i tuoi dati, magari su una chiavetta USB.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 21:26   #5
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
non tutte le live vedono tutte le partizioni , qualcuna non vede le ntfs

(una volta ci avevo provato con mandriva 08 e 09 e non le vedeva)

di sicuro le vedono ubuntu e derivate ( io ho poi usato mint)

se hai deciso cmq di sostituire l'hd il box esterno può servire per fare quello che chiedi
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat

Ultima modifica di חוה : 13-10-2010 alle 21:29.
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 08:16   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
non saprei; le poche volte che ho avuto bisogno ho usato knoppix e me le vedeva senza problemi (ovviamente le unità vengono ridenominate), stesa cosa per una ubuntu vecchiotta.

ora ho risolto in modo più sbrigativo con una chiavetta su cui ho installato hiren's boot cd; fa partire un windows XP minimale più che sufficiente per le operazioni di recovery.

considerata la natura ai limiti della legalità di quest'ultima soluzione non mi sono però azzardato a consigliarla
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 08:57   #7
gianpaolo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Dave, grazie mille! HDD ha risolto tutto: 2 bad sector trovati e rigenerati.
Come dicevi tu, non vede le partizioni. All'inizio mi è preso un colpo, perché avevo letto in giro che alcune scansioni avevano richiesto 8-9 ore su un disco da 115 GB; nel mio caso è bastata 1 ora e mezza.

Una curiosità. Ma questa frase che significa?
"Almost 60% of all hard drives damaged with bad sectors have an incorrectly magnetized disk surface. We have developed an algorithm which is used to repair damaged disk surfaces. " Voi sapete, in linea di principio, come fa a riparare i bad sector?

Ho preso nota di tutte le dsitribuzioni che avete menzionato.

Grazie ancora!
gianpaolo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 10:02   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Beh, anzitutto sono contento
io ti consiglio comunque di procedere a una formattazione della partizione, verificando che non vengano riportati cluster danneggiati e fare un successivo scandisk.

circa il metodo usato, a me pare di capire che il concetto di fondo sia che nel 60% dei casi l'errore non sia dovuto a un effettivo danneggiamento fisico della superficie del disco, quanto piuttosto a una errata magnetizzazione dello stesso (magari dovuta a un picco di corrente... boh).
HDD, lavorando a livello molto "basso" sull'hardware della macchina (non a caso deve partire da disco di boot, bypassando i vari layer dell'OS), probabilmente insiste più volte nella scrittura del settore, cercando di ripristinare la corretta magnetizzazione.

oh... questo in teoria.
a me di fatto ha ripristinato due dischi rispettivamente con uno e due settori rovinati.
di uno ho perso traccia (l'ho montato su un pc di recupero per una onlus); l'altro è nel portatile che ora usa mio padre; a un anno di distanza non dà problemi.

ah, una curiosità, se posso.
l'ultima versione che ho usato (credo fosse la 1.51) faceva la scansione, ma riparava un solo settore per volta, a meno ovviamente di acquistare il pacchetto.
per ripararne due hai dovuto fare due giri o hai usato una versione... ehm.. ci siamo capiti?

Ultima modifica di dave4mame : 14-10-2010 alle 10:13.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 11:41   #9
gianpaolo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi

probabilmente insiste più volte nella scrittura del settore, cercando di ripristinare la corretta magnetizzazione.


ah, una curiosità, se posso.
l'ultima versione che ho usato (credo fosse la 1.51) faceva la scansione, ma riparava un solo settore per volta, a meno ovviamente di acquistare il pacchetto.
per ripararne due hai dovuto fare due giri o hai usato una versione... ehm.. ci siamo capiti?
Interessante quello che dici sulla riscrittura... cercherò di googlare un po' per capire meglio.

Ho usato la versione 1.71 "ci siamo capiti" (se ti serve, ti mando il link con un messaggio privato).

Allora mi faccio prima una copia di C: con Acronis e poi riformatto.
Ho un po' paura perché non ho mai fatto il restore con Acronis, spero vada tutto bene.

ciao
gianpaolo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:27   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
non l'ho mai usata, ma la 1.71 dovrei averla, grazie

io acronis (una vecchia versione, a dire il vero) l'ho dismessa dopo che, per qualche motivo, non riuscivo più a bootare dall'immagine salvata; i dati c'erano comunque tutti.
sono tornato al caro vecchio norton ghost.
finora non ha ancora deluso...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:19   #11
gianpaolo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
non l'ho mai usata, ma la 1.71 dovrei averla, grazie

io acronis (una vecchia versione, a dire il vero) l'ho dismessa dopo che, per qualche motivo, non riuscivo più a bootare dall'immagine salvata; i dati c'erano comunque tutti.
sono tornato al caro vecchio norton ghost.
finora non ha ancora deluso...
Ecco. Grazie per avermelo detto, perché così evito acronis e passo a ghost.

ciao!
gianpaolo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:32   #12
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
non l'ho mai usata, ma la 1.71 dovrei averla, grazie

io acronis (una vecchia versione, a dire il vero) l'ho dismessa dopo che, per qualche motivo, non riuscivo più a bootare dall'immagine salvata; i dati c'erano comunque tutti.
sono tornato al caro vecchio norton ghost.
finora non ha ancora deluso...
Mi intrometto e aprofitto della tua competenza
Puoi dirmi in modo semplice e sbrigativo come funziona Norton Gost, sinceramente c'è l'ho ma mi sono imbattuto in una miriadi di opzioni e parametri che sinceramente mi hanno fatto desistere dall'andare avanti....
Ho visto (correggimi se sbaglio) che si può utilizzare da boot oppure in ambiente windows, quali sono le differenze?
- Serve per clonare l'hard disk su un altro hard disk?
- Posso clonare il mio hard disk su un hard disk esterno e poi utilizzare quest'ultimo per un eventuale ripristino?
- per utilizzarlo, l'hard disk che deve ricevere il clone, deve essere pulito e formattato oppure può anche esere presente il sistema operativo (magari mal funzionante o non avviabile) che verrà comunque cancellato/sovrascritto durante l'operazione?

Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:52   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io uso la versione contenuta nell'hiren's boot cd (che però non uso da cd ma da chiavetta usb autobootante); ma in buona sostanza credo non sia molto diverso dalla versione "standalone".

in buona sostanza fai il boot dal cd, scegli la partizione da clonare/backuppare e cosa vuoi fare (l'immagine o una copia 1:1).
scegli quindi la partizione dove deve essere duplicata/backuppata la partizione originale e... basta.

quando ti servirà ripristinarla fai l'operazione inversa.
di fatto non è molto diverso dallo zippare/unzippare una cartella...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v