Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/domenica-...010_34004.html

E' stata rilasciata poche ore fa Ubuntu 10.10. Particolare interesse è rivolto all'interfaccia Unity prevista per l'utilizzo su dispositivi con display di ridotte dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:06   #2
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Aspetto trepidante una recensione...sarebbe bello vedere HWUpgrade occuparsi di quesat release con un bell'articolo di qualche pagina in modo da presentare le novità ai veterani e dare un'idea dell'ambiente Linux ai neofiti
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:13   #3
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Changelog:

- ubuntu 10.04 + Gwibber


asd
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:19   #4
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Che dire sempre meglio, cerchero' di installarla entro oggi, intanto il live usb va alla grande su tutti i miei pc.

Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:22   #5
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Aspetto trepidante una recensione...sarebbe bello vedere HWUpgrade occuparsi di quesat release con un bell'articolo di qualche pagina in modo da presentare le novità ai veterani e dare un'idea dell'ambiente Linux ai neofiti
Può bastare un elenco di oltre 100 bug (per la precisione 174) di cui 2 critici alla release? (fonte)

Quelli di Canonical... hanno fatto il passo più lungo della gamba, ieri.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:35   #6
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Si sà che di solito appena uscita c'è una marea di bug, lo è stato per tutte le nuove versioni, infatti per lavorare rimango sulla stabile 9.10 che aggiornerò a breve alla 10.04.
E' così anche per windows.

Invece per testare e provare le novità si installa subito la 10.10 su una macchina di prova e quando sarà matura si fa il salto anche sul pc da lavoro.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:36   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@dojolab: il link non funge

comunque l'ho provata e installa sul portatile e mi sembra meglio della 10.04

abituato ai casino di vista su quel portatile, ubuntu 10.10 è stata una ventata d'aria fresca

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:54   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Le politiche prese ultimamente da Canonical non è che mi piacciano molto, Ubuntu si sta allontanando sempre più da Debian, prima si limitava a scopiazzare M$, da un po' si è messa a scopiazzare anche la Mela, insomma di male in peggio, poi è anche vero che è questo scopiazzare a destra e a manca a mandarla avanti quindi non ci si può neanche lamentare.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:56   #9
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Dopo vista anche una martellata sarebbe stata una ventata di aria fresca
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:06   #10
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
io la sto usando da quando è uscita la verione finale (quindi ieri mattina) come sistema primario provvisoriamente (secondo ho win7).

rispetto alla 10.04 è molto meglio, piu stabile in alcuni programmi che prima mi crashavano piu fluido (caricamenti dei programmi migliorati di poco ma va bene cmq ) e mi riconosce appieno il mio chip audio conexant (modalita sfogo ON "la marca piu penosa del mondo nonche anche la piu scadente e quella costruita da dei veri cani lebbrosi" modalita sfogo OFF).

Non c'è che dire, ubuntu sta diventando sempre di piu buono come sistema e finalmente sta mettendo da parte il terminale come seconda via di installazione e uso) che per utenti meno esperti e abituati alla GUI è una mano santa!!

Non mi uccidete ma ero seriamente stufo di usare il terminale e scrivere funzioni su funzioni quando con windows con 3 click avevo risolto tutto
. Con la 10.10 ancora non l'ho usato nonostante abbia installato una marea di programmi e molto direttamente scaricati dai siti esterni e non dalle repository
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:35   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
Può bastare un elenco di oltre 100 bug (per la precisione 174) di cui 2 critici alla release? (fonte)

Quelli di Canonical... hanno fatto il passo più lungo della gamba, ieri.
In che senso? Ogni nuova release ha dei requisiti riguardo i bug (a seconda delle priorità) all'uscita... ad esempio Windows 7 è uscito con meno di 500 bug non critici ed è considerato un ottimo traguardo vista la complessità del SO.

Lo stesso vale ovviamente per Ubuntu.

Ad ogni modo, pur non essendo la mia preferita (a dire la verità ancora non ho trovato la distro "perfetta" per me che la vedo come una via di mezzo tra Arch e Debian) è l'unica che cerca di curare l'aspetto estetico (seppure ogni tanto con qualche difetto di incoerenza), mentre molte altre lo trascurano o ci dedicano pochissimo tempo, e questo è anche un aspetto da non sottovalutare.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:35   #12
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
E' molto simile alla 10.04 a prima vista, ma ci sono stati dei cambiamenti importanti oltre alla correzione dei bugs. Fra questi non dimentichiamo che Maverik ha un nuovo Kernel (2.6.35) ed una nuova versione di X.org (1.9) con tutto ciò che ne consegue. Fra l'altro ho visto una nuova procedura di installazione più adatta agli "umani" ed è aumentata la velocità di boot.
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:43   #13
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Si ma almeno il tema di default dalla 10.04 è guardabile

Mi sa che levo la 10.04 e installo pulita la 10.10 non mi è mai piaciuto aggiornare tutto da una release vecchia
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:55   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
...è l'unica che cerca di curare l'aspetto estetico (seppure ogni tanto con qualche difetto di incoerenza), mentre molte altre lo trascurano o ci dedicano pochissimo tempo, e questo è anche un aspetto da non sottovalutare.
a me invece tutta questa attenzione all'estetica dà molto fastidio, quando ci sono ancora mancanze e difetti vari di funzionamento o ergonomia. Nautilus quando lo svecchiano?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:01   #15
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Si ma almeno il tema di default dalla 10.04 è guardabile

Mi sa che levo la 10.04 e installo pulita la 10.10 non mi è mai piaciuto aggiornare tutto da una release vecchia
quoto in pieno, non so com'è nella ubuntu ma con altre distro importanti (opensuse e mandriva) ho notato che aggiornare la release partendo da una vecchia è peggio e a volte disastroso (ad un mio amico ha impallato tutto il sistema, forse complice qualche programma non compatibile, un altra persona in facolta ha visto morire il suo SO dopo l'aggiornamento. bò che dire).

Io ubuntu lo uso come secondario, solo ora l'ho usato come primario ma l'ho gia declassato che con windows ci modifico le foto con photoshop pagato una cifra e ancora inarrivabile da gimp o altri prorammini free, quindi non avevo problemi a formattarlo. Però una persona che lo usa come primario o cmq usa solo quello deve fare perforza cosi, non so se sia un bene ma è costretto. Non è bello ogni 6 mesi reinstallare tutto da capo e rifare backup
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:07   #16
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In che senso? Ogni nuova release ha dei requisiti riguardo i bug (a seconda delle priorità) all'uscita... ad esempio Windows 7 è uscito con meno di 500 bug non critici ed è considerato un ottimo traguardo vista la complessità del SO.

Lo stesso vale ovviamente per Ubuntu.
Intendevo sottolineare come tra tutte le release di Ubuntu questa sia la più 'buggosa' dopo il rilascio ufficiale, in risposta alla domanda dell'utente che chiedeva delle differenze con le versioni precedenti.

Niente di che.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:09   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
Però una persona che lo usa come primario o cmq usa solo quello deve fare perforza cosi, non so se sia un bene ma è costretto. Non è bello ogni 6 mesi reinstallare tutto da capo e rifare backup
Te lo prescrive il dottore di aggiornare ogni 6 mesi ? Io ho tenuto la 8.10 fino a 4 mesi fa. Ora ho messo la 10.04 e la terrò almeno per 18 mesi fino alla prossima LTS.

In ogni caso l'avanzamento di versione funziona molto bene, l'importante è prendere adeguate precauzioni: bisogna disinstallre tutti i pachetti aggiornati messi da aventuali repository aggiuntivi, rimuovere tutti i driver closed e le eventuali modifiche personalizzate fatte al sistema. A quel punto l'avanzamento funziona al 100%.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:21   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In ogni caso l'avanzamento di versione funziona molto bene, l'importante è prendere adeguate precauzioni: bisogna disinstallre tutti i pachetti aggiornati messi da aventuali repository aggiuntivi, rimuovere tutti i driver closed e le eventuali modifiche personalizzate fatte al sistema. A quel punto l'avanzamento funziona al 100%.
in pratica devi reinstallare da capo la versione vecchia e poi sovrainstallarla con la nuova...

Solo a me questa procedura mi ricorda tanto un "format c:\" ?

a cionci, e che "aggiornamento" sarebbe quello che proponi?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:59   #19
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Speriamo in bene perchè la 10.04 mi aveva PESANTEMENTE deluso.

Non solo il look&feel di gnome era inguardabile (ok, qui non si tratta di un problema strettamente di Ubuntu), ma penso che sia stata la prima Live di Ubuntu a non riuscire a caricare correttamente i driver video sul mio portatile.
Tant'è che per non stare a perderci troppo tempo avevo ripreso la 9.10 live.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in pratica devi reinstallare da capo la versione vecchia e poi sovrainstallarla con la nuova...

Solo a me questa procedura mi ricorda tanto un "format c:\" ?

a cionci, e che "aggiornamento" sarebbe quello che proponi?!?
Tra formattare l'hard disk e rimuovere i programmi non certificati ed i driver closed mi pare esista una certa differenza. Non mi viene in mente utilizzatore di Ubuntu che possa configurarsi la sua distro tanto da avere più del 30% dei processi "estranei" ai rilasci Canonical.
Certo, convengo che potrebbe essere utile un "restore to base", ma visto che non lo propone praticamente nessuno, non sarei troppo esigente.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:59   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in pratica devi reinstallare da capo la versione vecchia e poi sovrainstallarla con la nuova...

Solo a me questa procedura mi ricorda tanto un "format c:\" ?

a cionci, e che "aggiornamento" sarebbe quello che proponi?!?
Ma che dici ? Devi togliere i pacchetti aggiornati (solo quelli installati dai repository non ufficiali) e riportarli alla versione presente nei repository ufficili. Semplicemente questo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1