Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 13:04   #1
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Presa Comandata

Buongiorno a tutti!!!

mi sono appena iscritto e non so se stto scrivendo nel topic giusto perciò eventualmente chiedo scusa allo staff

Allora spiego il mio problema.
Ho in camera da lette sul comodino una lampada che vorrei far accendere se spegnare direttamente da un interruttore sopra il letto.
Ho pensato quindi di creare una presa comandata, ossia attaccare la lampada ad una presa che è collegata all'interruttore.
Ieri sera ho provato ma non ci sono riuscito.
La mia siatuazione attuale è la seguente:

n. 1 presa vicino al comodino;
n. 1 interruttore sopra la presa che accende la luce principale in stanza.

Io ho inserito una nuova presa collegandola con dei mammut (blu-gialloverde-grigio) alla presa esistente (e funziona).
poi ho inserito un nuovo interruttore vicino a quello già esistente e ho passato passato due fili dall'ìnterruttore alla presa, collegandoli uno alla fase e uno sul neutro ma non funziona (((((((((
Dov'è che sbaglio????

Grazie per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:24   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I mammut non sono fuori norma da un bel po' di anni?
Guarda, sinceramente, con la 220V ti fai del male.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:48   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
se non hai conoscenze elettriche abbastanza buone ti consiglio una cosa così


altrimenti probabilmente hai sbagliato il collegamento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-10-2010 alle 15:16.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:57   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I mammut non sono fuori norma da un bel po' di anni?
Guarda, sinceramente, con la 220V ti fai del male.
ma anche usare i connettori a cappuccio mi pare siano totalmente non necessari per collegare una presa... basta fare un ponte...
il problema piuttosto è dato dalla classe della presa e da quella dell'interruttore.

anche io sono per l'interruttore telecomandato suggerito da fazz.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:17   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma anche usare i connettori a cappuccio mi pare siano totalmente non necessari per collegare una presa... basta fare un ponte...
il problema piuttosto è dato dalla classe della presa e da quella dell'interruttore.

anche io sono per l'interruttore telecomandato suggerito da fazz.
per questo tipo di collegamento di solito non servono ne cappucci ne mammut, le moderne prese dietro hanno quasi sempre una coppia di alloggiamenti per i cavi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:31   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per questo tipo di collegamento di solito non servono ne cappucci ne mammut, le moderne prese dietro hanno quasi sempre una coppia di alloggiamenti per i cavi
È quello a cui mi riferivo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:33   #7
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Ma secondo te dov'è che sbaglio?
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:04   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Ma secondo te dov'è che sbaglio?
sbagli a collegare fase e neutro all'interruttore ( supposto unipolare )
se poi la presa è da 16A sbaglia metterci l'interruttore che, solitamente ( se unipolare ), è da 10A.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:43   #9
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
la nuova presa l'ho collegata alla presa che già c'era attraverso dei mammut qunidi ho due blu collegati insieme al cavo blu principale;
due grigi collegati nsieme al cavo grigio principale
e due gialil verdi collegati insieme al cavo giallo verde principale e cosi ho una presa in piu
Poi dall'interruttore sopra calo due fili
uno lo collego alla fase del nuovo pulsante e uno alla fase del pulsante vecchio?

Graqzi eper l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:50   #10
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
devi realizzare questo semplice schemino


Ultima modifica di susetto : 05-10-2010 alle 17:08.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:12   #11
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Vi ringrazio ora funziona alla perfezione.

Ora se non ti creo disturbo vorrei chiedervi un altro favore.

sempre nella stessa stanza ho tre interruttori che accendono e spengono la luce principale (quella al centro per intenderci)
Io devo isolare la luce principale e far accednere una piantana.
Ho pensato di fare una cosa simile per quella del comodino.
Ossia creare una nuova presa e utilizzare quei interrutori per l'accensiono e lo spengimento.
La nuova presa vorrei crearla vicino a quella esistente che si trova sotto l'interruttore vicino al comodino (parte opposta a quello di prima ). Ho infatti senza nessun problema inserito una nuova presa e funziona
l'unica differenza con quello creato ieri è che l'interruttore ha 4 fili collegati due grigi nastrati insieme con il marrone e due grigi nastrati insieme con il grigio in sostanza ho questa situazione

Alla presa vecchia 1 blu - 1 verde giallo - 1 grigio
alla presa nuova 1 blu - 1 verde giallo - 1 grigio
Naturalemente tutti e due uniti (per colore) insieme da un mammut che sono collegati con i rispettivi colori dai fili che provengono dalla scatola principale

nella scatola della presa inoltre ci sono altri due grigi collegati insieme da un cappuccetto di cui uno va a finire nell'interruttore sopra e l'altro va a finire nella presa vicino all'altro comodino.
infine sempre nella stessa scatola passano altri due fili grigi che vanno a finire nell'interruttore sopra ( e sono praticamente quelli nastrati di marrone) e provengono dalla scatola principale

a questo punto vorrei che dall'interruttore sopra mi accendesse la piantana attaccata sulla nuova presa
Spero di essere stato chiaro nella spigazione

Vi ringrazio ancora per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:22   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
occhio che non hai 3 interruttori per comandare la luce ma due deviatori e un invertitore



http://www.elektro.it/impianto_appar...amento_02.html
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:42   #13
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Quindi pensi che no posso collegare la piantana alla presa e farla comandare dall'interruttore, cioè l'interruttore accende e spenge la luce centrale e la piantana collegata alla presa
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:48   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Quindi pensi che no posso collegare la piantana alla presa e farla comandare dall'interruttore, cioè l'interruttore accende e spenge la luce centrale e la piantana collegata alla presa
certo che puoi, basta che metti in parallelo le 2 luci
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:23   #15
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Mi puoi dare una mano?
Cosa dovreri fare?
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:40   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Mi puoi dare una mano?
Cosa dovreri fare?
devi andare a cercare il comune proveniente da uno dei deviatori ( quello che hai aperto attualmente è un invertitore ) e quindi lo porti alla presa.

dovresti verificare se il comune è una fase ( impianto corretto ) oppure un neutro ( impianto sbagliato ) e portare il complementare alla presa...

probabilmente ti toccherà passare dei fili.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:01   #17
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
quindi l'interruttore aperto con i 4 fili è un'invertitore? e da li non posso colegare le presa nuova per la piantana
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:26   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
quindi l'interruttore aperto con i 4 fili è un'invertitore? e da li non posso colegare le presa nuova per la piantana
no. dal link che ti è stato postato si capisce anche perché stanno cosi le cose... dagli un occhio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:36   #19
rompman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 0
Ho visto il link, ma sinceramente non ci ho capito molto.
Quindi devo per forza attaccare la presa nuova da un'altro interruttore
Scusami se insisto, ma puoi essere più chiaro su quello che devo fare

Grazi emille per l'aiuto
rompman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:59   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rompman Guarda i messaggi
Ho visto il link, ma sinceramente non ci ho capito molto.
Quindi devo per forza attaccare la presa nuova da un'altro interruttore
Scusami se insisto, ma puoi essere più chiaro su quello che devo fare

Grazi emille per l'aiuto
non è possibile essere più chiari. il sistema funziona in un certo modo, quindi più di dirti come funziona non si può...

darti le istruzioni passo passo, alla cieca non è possibile, perchè se non capisci come funziona il tuo impianto rischi di incasinare i fili e devi chiamare un elettricista.

se hai più comandi per la luce centrale i due fili che vanno alla lampadina sono disposti così ( parte a sinistra ):


il neutro va direttamente alla lampada, la fase passa per il primo deviatore, dove viene deviata su uno di due fili "di servizio". I due fili di servizio arrivano ad un secondo deviatore da cui la fase prosegue verso la lampadina.

Quando i due deviatori selezionano lo stesso filo di servizio il circuito si chiude.
tu devi prendere la fase a valle dei due deviatori e portarla alla presa. dato che attualmente hai trovato un invertitore, vuol dire che devi aprire gli altri punti di comando e cercare il deviatore che sta tra la lampadina e i fili di servizio. quando lo hai trovato diri un filo da quella scatola alla presa, e lo colleghi come fase.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v