|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Polarizzatore circolare, qual'è il migliore?
Polarizzatore circolare (da 62 mm)... qual'è il migliore? Non mi interessa molto il prezzo (a meno che non costi veramente un assurdità) voglio che sia eccellente, farà parte del mio corredo definitivo in coppia col 20 mm.
Motivazioni dell'acquisto. Oggi ho scattato per la prima volta col mio 20 mm su D700 usando il polar i risultati sono stati direi ottimi, colori bellissima, ma il mio polar da 67mm e con un anello lo adatto a 62 su D80 non ha mai dato problemi su D700 che è FX comprare negli angolini della foto il simpatico anello adattatore e quindi gli angoli sono neri (non vignettatura, proprio nero) quindi devo proprio comprare sto filtro da 62 mm che mi va bene pure sul 35-70 (sul quale potrei usare anche l'attuale senza problemi) e poi vedrò se con anallo riesco ad usarlo anche sul 24, ma già averlo per il 20 e per il 35-70 è una buona cosa, certo mi piacerebbe un ciulo averlo anche per l'80-200 ma per il momento ho già speso troppi soldi quindi mi limiterò a quello da 62 mm. Ultima modifica di ARARARARARARA : 31-07-2010 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
per esempio ne ho trovato uno B+W costa parecchio ma nelle specifiche dice che è adatto a lenti da 28mm in su... questo è un problema!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Hoya HD.
Se cerchi su trovaprezzi, di quel diametro costa anche relativamente poco (64€): Link. E' ultra resistente, ha un ottimo trattamento antiriflesso e un alto indice di trasmissione della luce. BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Si è l'ultima serie Hoya. Ha un 25% di trasmissione della luce in più oltre a tutti gli altri vantaggi che ti ho elencato. Io della stessa serie ho ordinato il Protector che serve per proteggere la lente frontale da urti accidentali e polvere.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
io ho preso un pola 67mm Kenko per il mio 18-105 in un negozio della mia città a 30 euro. Il suo sporco lavoro lo fa benissimo...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Si quindi è l'HRT (High Rate Trasparency), non capisco come mai nel tuo link sia chiamato HD... uhm devo informarmi bene
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Nel mio link c'è scritto HD perchè si chiama così!
http://www.hoyafilter.com/products/hoya/index.html L'HRT è un proprio un altro filtro. E' comunque superiore la serie HD.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Ho trovato questi test
Hoya HD E qui una classifica dove l'hoya hd non compare perchè è stato testato dopo ma secondo il test che ho linkato sopra si posiziona al 6° posto quindi sopra al Pro1, inoltre si riga meno facilmente. Quindi io sarei per il primo in classifica...B+W Slim KSM C-POL MRC è il migliore, adesso guardo cosa costa! In effetti è il top di gamma B+W http://www.schneideroptics.com/ecomm...D=959&IID=7317, ma eventualmente mi accontento del B+W Slim C-POL MRC, perchè sto notando che non è facile reperirlo il KSM! Però non mi è chiaro quale sia la sigla che indica quelli ruotabili e quelli no, perchè il sito b+w dice spessore 3mm per quelli fissi e 5 mm per quelli che possono ruotare... e direi che lo voglio ruotabile altrimenti è alquanto inutile, e di quelli che vedo in vendita non è specificato... se ne trovate qualcuno linkate! Ultima modifica di ARARARARARARA : 31-07-2010 alle 15:05. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Ti posso consigliare quello che utilizzo io sul 28 - 105 Pentax: Heliopan Slim SH-PMC 5 mm di spessore, no filettatura esterna è stato una piacevole sorpresa, fino a poco tempo fa utilizzavo solo Hoya e qualche B+W
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Il B+W l'ho trovato qui, il non Kesemann costa 2-3€ meno... tanto vale prendere il migliore, l'hoya hd costa la metà in pratica, il marumi su e-bay costa una 60ina di€ dagli USA, ed è il secondo in classifica... non male direi! Solo che tutti i primi in classifica hanno un voto bassissimo in Blue color extinction coefficient... però uno a caso, l'hoya HD ha voto 0 in red extinction... che è anora peggio, mentre il pro1 (che ho avuto modo di usare) è molto meglio in quei 3 parametri, ma è inferiore in altre cose e poi è molto delicato, l'heliopan è molto più in basso in classifica. Però a quanto vedo come vignettatura e omogeneità del trattamento il B+W è superiore a tutti Ultima modifica di ARARARARARARA : 31-07-2010 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
![]() Questa è stata fatta stamattina con un Hoya LINEARE e SENZA strato antiriflesso, risalente a venti e passa anni fa. Secondo me ti stai preoccupando troppo, rilassati se non vuoi farti spennare il portafogli
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il polar lo uso di solito in controsole, e ho intenzione di comprarlo una sola volta quindi vorrei qualcosa di bello, certo che 90€ per un polar così piccolo sono tanti, voglio capire se ne vale la pena o no.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ok B+W od Hoya.
Cerca edizione slim dato che lo usi in abbinamento con un grandangolo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Io possiedo un Hoya, tuttavia vorrei poterlo confrontare con uno di qualità maggiore come B+W per esempio per vedere se vale veramente la pena spendere il doppio...
Sabato prossimo avrò questa possibilità perchè mi incontro con un amico conosciuto on-line che possiede lo slim B+W così avrò la possibilità di confrontarli! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
|
Io comunque ti consiglio di prenderlo di diametro superiore e aggiungere poi un adattatore. Se cambi obiettivo più in là potrai riusarlo, viceversa dovrai acquistarne un altro.
Ciao |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
ne ho già uno più grande ma adattandolo compare il polar dentro l'immagine e lascia un bell'angolino nero e tanta vignettatura, mentre ovviamente in dx il problema non si poneva quella zona era tagliata fuori, poi il 20 mm f/2.8 non è proprio una lenta da "la cambio più in la" inoltre da 62mm posso usarlo anche sul 35-70 f/2.8 e poi andrò da marvin quando avrò il polar nuovo a vedere se con anello (ma ho paura che ce ne vogliano 2 e quindi di fisso finisce dentro all'immagine) posso adattarlo a 52mm e usarlo sul 24! Poi c'è da dire che se dovessi prenderlo di diametro superiore tanto varrebbe prenderlo da 77 mm e usarlo sull'80-200 (sbav) giusto l'altro giorno ci ho fatto dei panorami a 160 mm, ma 77 mm costa molto di più e poi come ti dicevo non posso adattarlo per il 20 senza incappare nella vignettatura, 20 su FF equivale come angolo di campo ad un 13mm su dx per farti capire quanto è grandangolare. Magari in futuro prenderò il polar anche per l'80-200, ma sicuramente sceglierò qualcosa di "economico", mentre sul grandangolo voglio un polar serio perchè si usa moltissimo alle focali grandangolari!
Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-08-2010 alle 11:58. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Mi era sfuggito il particolare del FF allora scordati il cielo uniforme a meno di rimaneggiamenti dopo in PP, l' angolo di campo è troppo largo per una singola regolazione del filtro, i cieli saturi che vedi in giro con i grandangoli li fanno con l' HDR oppure letteralmente dipinti col fotoritocco.
I cinesi vendono per pochi spiccioli cose impossibili tipo da 49 a 82 diretto ma dato che tu compri solo anelli di qualità, minimo Heliopan in bronzo, fai finta che i cinesi non esistano... ![]() Stai perdendo tanto di quel tempo appresso a questo filtro che tra poco ti conviene comprarlo usato in autunno. Hoya ne vedo pubblicizzati troppi ultimamente in giro ed a prezzi variabilissimi, dato che a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre, per non fare la fine delle SD Sandisk, vai di B+W MC oppure di Heliopan SH-PMC che stai più tranquillo.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.






















