|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
serio problema di surriscaldamento su sony vaio NR38Z
ciao ragazzi,
dopo una disperata ricerca online scrivo qui per sapere un vostro parare, mio fratello utilizza un notebook Sony Vaio NR38Z, un ottimo portatile ma ha seri problemi di surriscaldamento, sia l'anno scorso che quest'anno con l'arrivo dell'estate ho dovuto mandarlo in assistenza a far sostituire la scheda madre causa rottura (quasi sicuramente GPU) al secondo avvenimento ho pensato bene di controllare le temperature di funzionamento CPU e scheda madre lavorano minimo a 60°, si arriva anche a 70 abbondanti con i giochi GPU anche quella sui 60°, con i giochi arriva tranquillamente a 80° ho acquistato un supporto con 2 ventole per raffreddare, ma non mi sembra serva a molto... la ventola funziona in continuazione a 3000rpm e l'aria esce veramente calda... a questo punto vi chiedo, esiste un modo serio per raffreddare questo pc? qualche software che mi permetta di aumentare i giri delle ventole o diminuire qualche prestazione? ho provato speed fan ma non mi rileva nulla delle ventole, everest mi da temperature e rotazione della ventola ma non mi permette modifiche.... grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Risposta probabilmente inutile:
Hai gia fatto una pulitura accurata e cambiato la pasta termica su CPU e GPU? Se non lo hai fatto provaci al piu' presto
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
è un portatile, l'ho soffiato dall'esterno con aria compressa, e lo soffio spesso il dissipatore lo tengo ben pulito, poi è appena tornato dalla garanzia quindi spero mi abbiano dato una bella soffiata a tutto il dentro (mi hanno pure incollato un tasto che si staccava, bravi in casa sony)
non ho cambiato pasta dissipante, è ancora in garanzia per un mesetto, vorrei evitare di aprirlo... dici che conviene farlo? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
si vabbè... ancora un paio di mesi
non c'è niente via software che posso fare? questo portatile non ha fenditure per il raffreddamento cavolo...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Via software no.. almeno che tu non possa regolare la velocita della ventola, ma nei notebook è difficile
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
c'è un software che fa questo? ho provato speedfan ma non mi rileva neanche la ventola,
everest mi visualizza i giri ma non mi permette di cambiare nulla... frega niente se è un po rumoroso, vorrei evitare di bruciare la 3° mobo l'anno prossimo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Io conosco speedfan, ma se hai detto che non funziona non so che dirti, anche perche' nei portatili non funziona quasi mai.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
- ad andare nella gestione di Windows del risparmio energetico, ed impostare su Risparmio di energia... - ... se c'è un programma apposito rilasciato dalla Sony per la gestione energetica, usa quello (o anche quello) - a downcloccare la scheda video con PowerStrip o con programma analogo - a downvoltare la CPU, ad esempio, con RMClock
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
interessante, stasera mi metto all'opera vedo se riesco a downloccare...
purtroppo programmi sony per risparmio energetico zero |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
effettivamente è meglio soffiarlo dall'interno verso l'esterno... c'è sicuramente un bel tappo di polvere... quando finisce la garanzia prova a aprirlo sotto, e soffiare col compressore nella ventola del processore e in quella della scheda video (ovviamente meglio se tieni ferme le ventole con la mano mentre spari l'aria)
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
però, avendo sostituito la scheda madre 2 settimane fa, possibile non abbiano dato una pulita all'interno?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Comunque male non gli fa, quindi appena scade la garanzia dai un'occhiata dentro per vedere se c'è la polvere.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
ma che hw ha questo notebook? cpu? scheda video?
mi sembra strano che scaldi cosi, io ho avuto modo di provare un vaio serie NS che esteticamente è identico al tuo quindi penso anche molto simile come progettazione interna, solo che era sempre fresco anche dopo ore, aveva una vga integrata però... nel tuo caso potrebbe essere la GPU oltre a un po di polvere.... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
specifiche:
Intel Core 2 Duo T5750 / 2 GHz ( Dual-Core ) 3 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR2 SDRAM ( 1 x 1 GB + 1 x 2 GB ) NVIDIA GeForce 8400M GT - 128 MB allora... ho smanettato un po con RMCLOCK ma non ci capisco una fava, ho lasciato perdere prima di far casini... con Powerstrip ho provato ad abbassare clock della GPU e delle RAM, però quando vado a clikkare su applica ritornano ai valori standard però ho scoperto che già passando dalle impostazioni BILANCIATO a RISPARMIO ENERGIA (standard di win7) le temperature si abbassano per bene... dopo una mezz'oretta di FPS non ho più la GPU a 80/82° come prima ma siamo intorno ai 70°... son già 10° di differenza... adesso con utilizzo standard (internet/msn) riesco all'incirca a rimanere sotto i 50°... tranne la GPU che sotto i 60° proprio non ne vuole sapere... però mi sembra che siamo ancora altini per un portatile... adesso ho smacchinato un attimo anche con le impostazioni di windows e l'ho settato come utilizzo massimo della cpu al 90°... vediamo se serve a qualcosa... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Le temperature che hai rilevato sono cmq nella norma, almeno per questo modello. Devi piuttosto accertarti che non raggiungi mai i 100°C di tolleranza della tua CPU, altrimenti il tuo notebook entrerebbe in throttling dimezzando le performance per evitare guasti. Ne ho sistemato uno uguale al tuo pochi giorni fa, si surriscaldava proprio a causa della polvere che bloccava le feritoie del dissipatore.
Se non hai esperienza di riparazione di notebooks di sconsiglio di smontarlo, potresti causare più danni che altro.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
ok saranno nella norma... ma per 2 anni di seguito con l'arrivo dell'estate ho dovuto mandarlo in assistenza xke si vedevano dei segni strani sul monitor > scheda grafica a zoccole e sostituzione della mobo
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
si anche secondo me non sono temperature esagerate... potrebbe cmq essere ostruito di polvere il condotto dell'aria della gpu, vedi se scotta parecchio nella parte in basso a destra della tastiera... per il momento che è in garanzia prova a downlokkare la gpu con powerstrip...
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
|
alla fine sembra aver risolto con un motivo molto semplice... ho impostato la modalità risparmio energetico perenne, come se fosse a batteria anche se collegato alla rete elettrica...
le temperature rimangono molto più basse... no so se faccia qualcosa anche il cooler che ho comprato ma speriamo così regga... primo vaio che sento avere tutti questi problemi cmq... |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Probabilmente uno dei pochi casi di sfiga, come ho avuto io (non con un vaio pero')
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.





















