|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5
|
TISCALI / PLAYSTATION 3
Salve, ho dei dubbi da chiarire.
Al primo piano arriva la linea adsl tiscali, 10mb, collegata al modem/router PIRELLI (adsl+voce). Il modem/router Pirelli è collegato al PC con cavo ethernet. Ho necessità di collegare ad internet la playstation 3 che sta al piano terra. Leggendo qua e là avrei capito di creare questo tipo di rete lan. Stacco il modem pirelli dal PC e lo collego sempre con cavo ethernet ad uno switch. Dallo switch faccio partire 2 cavi ethernet il primo lo collego al pc ed il secondo cavo ethernet lo collego ad un access point wifi. Poi tramite l'access point wifi collego la play 3 ad internet che tramite l'access point wifi rileva la rete lan e si collega ad internet. Domanda: quale access point e switch sono più indicati per questo tipo di collegamento ovvero quali meglio vengono supportati da Tiscali e dalla playstation? Quali configurazioni devo seguire perchè poi riesca a far navigare sia il pc che la play in internet? Ultima domanda come posso protteggere la rete visto che la trasformo (solo per la play), in wifi? Spero di essere stato sufficientemente chiaro. N.B. posso nattare il router pirelli ho sia il nome utente o user id che la password, qualora si dovessero liberare, aprire o chiudere delle porte. Ho il sistema operativo Windows XP nel PC. Inoltre il router pirelli ha due uscite una ethernet ed una USB. MI è stato consigliato di collegare il router al PC tramite cavo ethernet è più sicuro rispetto all'usb Attendo con ansia vostre risposte. Viringrazio anticipatamente. Grazie. Ultima modifica di Marco21121971 : 17-09-2010 alle 02:00. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Interessa anche a me
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Qualsiasi switch a 4 o più porte e qualsiasi AP di buona marca (Netgear, D-Link, Zyxell, etc.) sono validi.
Colleghi sia il PC che l'AP allo switch alimentato. CConfiguri la scheda di rete del PC con un IP appartenete alla sotto rete della'AP (vedere manuale) Apri IE o altro Broswer digiti l'IP dell'AP (vedere manuale) Inserisci Utente e password (vedere manuale) Setti l'AP come semplice AP con un IP appartenente alla sottorete del Pirelli, che dovrebbe avere 192.168.1.1 o 192.168.1.254, ossia gli dai 192.168.1.200 Disabiliti il DHCP se abilitato, configuri la chiave di crittografia. Salvi la configurazione Rimetti la scheda di rete con assegnazione automatica. Colleghi lo Switch al Pirelli. Ora la PS3 potrà collegarsi tramite la rete WiFi dell'AP. Tutto qui.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 20-09-2010 alle 21:08. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.



















