|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Obbiettivi nikon 16-85 e 18-105
Valutando l'acquisto di una reflex d90 o D7000 e vedendo i vari kit non capsco bene quale potrebbe essere la differenza di prezzo così alta tra i 2 obbiettivi.
So che molti dicono essere il 16-85 molto migliore ma mi domando in cosa e se questa migloria è proprio percepibile o semplicemente una cosa di tendenza o "per sentito dire" Ringrazio tutti per le info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 104
|
Quote:
Io ti consiglio il 16-85 , da abbinare in futuro ad un 70-300 , ad un 35 luminoso e magari ad un 10-24 ... soldi permettendo ovviamente ![]()
__________________
![]() "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto" - Mao Tse-tung |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io ho avuto il 16-85, ed è di un altra categoria rispetto al 18-105.
Microcontrasto, nitidezza, stabilizzazione migliore. Praticamente è meglio in tutto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
ma c'è proprio un abisso nella qualità dell'immagine oppure il 18-105 mi permetterebbe comunque di avere delle immafini di buona qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Il 18-105 rende molto bene e, forse, come rapporto qualità/prezzo è anche superiore al 16-85 (che rimane comunque in termini assoluti migliore).
Diciamo che a parità di soldi spesi preferirei prendere il 18-105 per un uso più "rilassato" a cui abbinare il un paio di fissi luminosi per le esigenze di sfocato e luce più particolari piuttosto che il solo 16-85. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
quindi per cominciare potrei allora stare sul 18-105.
L'unica sarà provarli potendolo fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 104
|
Quote:
__________________
![]() "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto" - Mao Tse-tung |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
con i soldi che risparmi prendendo il 18-105 esce tranquillamente un fisso luminoso ed anche due prendendo 35+50 1.8.
con i due fissi puoi sicuramente fare cose che nemmeno col 16-85 potresti, quindi il valore aggiunto è tangibile e la spesa la stessa. non riesco a vedere il 16-85 come una lente "definitiva" nè come un grosso valore aggiunto rispetto ad una lente kit. è meglio sicuramente, ma non tanto da far fare un salto di qualità; ma forse sono solo preconcetti.... ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quando avevo Nikon credo che il 18-105 sia stato il peggior obiettivo che ho avuto... distorsione a barilotto a 18mm, poca nitidezza, poco contrasto...
Era decisamente migliore il meno versatile e più economico 18-55 VR Il 16-85 non l'ho mai provato ma ne ho sempre sentito parlare molto bene... PS: Hai assolutamente bisogno del VR? No perchè altrimenti c'è sempre l'ottimo 18-70, ormai usato lo trovi a 150 €, che ti permetterebbe di risparmiare un bel po', tanto da poterci abbinare un tele (Tipo 70-300 VR che io ho sempre reputato eccezionale per il suo rapporto Qualità/prezzo fantastico!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
il 18-105 vale piu di quello che costa, il 16/85 vale meno di quello che costa ma è superiore al 18/105 in tutto, nitidezza, CA, stabilizzazione e robustezza. Se hai in mente di prendere la D90 allora puoi anche andare di 18/105, risparmiando bei soldi senza perdere poi un abisso. La d7000 invece perdona meno i difetti delle ottiche quindi in questo caso la scelta è obbligatoria e ricade sul 16/85
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) Ultima modifica di Mecoita : 25-12-2010 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.