|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
|
Bluetooth su EASYNOTE ML65-P-005IT?
Il Notebook in questione ha il tastino (fn+F2) e la spia bluetooth che si illumina, ma con il cell quando faccio cerca nuovo dispositivo nn mi esce nulla, e sul pc nn ho nessun software per il bluetooth
Sul catalogo sembrerebbe averlo il bluetooth, ma a questo punto mi sorge il dubbio... SCUSATE SE POSTO QUI MA NN SAPEVO DOVE POSTARE, GRAZIE MILLE IN ANTICIPO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ciao.
devi postare in sezione "portatili" per questo genere di domande. ti sposto la discussione.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Ciao Avanti_Ultras
il tuo apparecchio ha il bluetooth integrato a bordo http://www.packardbell.it/products/n...3406-1557.html Ricontrolla la presenza dei driver e del software di gestione del bluetooth |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Software Packard Bell a supporto Bluetooth per la serie EasyNote ML65
http://support.packardbell.com/it/it...tform_kamet_gm |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
|
Stesso portatile e stessa situazione qui, sto usando un bluetooth dongle esterno.
Possibile che quelli della Packard Bell si siano dimenticati di collegare il bluetooth all'interno? Qualcuno ha provato a vedere se Linux lo riconosce? (così escludiamo sia un problema dell'OS) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
|
Mi inserisco perché ho avuto lo stesso problema con un vecchio Acer Aspire
Il problema è che probabilmente la radio bluetooth non è collegata alla scheda madre, non per demenza degli operai Packard Bell, ma per loro scelta, mi spiego meglio, sull'aspire di cui vi parlavo prima sembrava esserci la predisposizione per bluetooth (driver, tasto dedicato, software di supporto etc...) ma in effetti il bluetooth non c'era! controllando sul manuale di istruzioni (quello cartaceo) ho poi scoperto che solo alcune particolari versioni di quel modello avevano il bluetooth! Controllate che non sia il vostro stesso problema. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.




















