Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-08-2010, 13:33   #1
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Energia dal Sole: la spesa non vale l'impresa?

http://www.scienzenews.it/index.php?...l-deserto.html

Se ne è parlato in qualche altra discussione in SPA ma non ho trovato un 3d vero e proprio dove discuterne scientificamente(con dati reali, costi, efficienza in vari ambiti, ecc...).
Parlando da "ignorante" in materia vorrei sapere cosa frena l'uomo a non voler investire ad esempio in aree dove è presente taaanto sole: il deserto.
Ci sono dei contro però:
- dispersione di energia per il trasporto a lunga distanza;
- costi iniziali e di manutenzione;
- pannelli ancora non troppo efficienti;
- problemi meteorologici e vari.

Partiamo dal primo punto. Ho letto sulla rete che in India e in Cina trasportano energia tramite HVDC che ha una bassa dispersione (mi sembra intorno al 15% per un eventuale trasporto deserto->Europa) rispetto alla rete di trasmissione "comune". Quindi si potrebbero sfruttare queste in attesa di nuove ricerche e metodi.

Secondo punto. Il costo iniziale per costruire una distesa di pannelli è alta e potrebbe essere magari supportata da più stati per poi dividersi i costi di manutenzione ed i guadagni derivanti dalla produzione di energia.

Terzo punto. Ci sono studi su nuovi materiali che offrono un rendimento nominale del 40%, contro l'attuale 5-15% (un po' troppo basso a dir la verità). Mettiamo caso che riuscissero a produrre pannelli con efficienza del 40%, non potrebbero creare una generazione di pannelli con delle reti idriche all'interno per poter sfruttare il calore prodotto dai pannelli e raffreddare nello stesso tempo il pannello,o è troppo basso un calore di ipotetici 60 gradi per generare "abbastanza" energia?

Quarto punto. Nel deserto c'è il problema delle tempeste di sabbia. Quante tempeste di sabbia possono sopportare dei pannelli fotovoltaici? Sono così distruttive/corrosive? E se si creassero dei sistemi per proteggere con un telo(anche se l'idea sembra un po' bizzarra ) i pannelli? Ho letto che le tempeste si possono prevedere anche 3 giorni prima dai satelliti.

Potrebbe essere fattibile uno scenario futuro dato da distese di pannelli nei deserti, o proprio non è fattibile e dobbiamo continuare con tutte le centrali di oggi?

Ciao!
cracker_pazzo è offline  
Old 19-08-2010, 12:04   #2
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
103 visite e nessun reply?
Dai ragazzi che sono curioso di sapere
cracker_pazzo è offline  
Old 19-08-2010, 12:26   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Se ne era parlato anche qui, Rubbia pensa che sia una buona idea, molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia) invece pensano che sia una cazzata.

link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320747

Ultima modifica di sider : 19-08-2010 alle 12:29.
sider è offline  
Old 19-08-2010, 12:55   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia)


il fatto è che rubbia (o altri) sono molto specializzati in una cosa, dove probabilmente li sono insuperabili o quasi. quindi hanno meno visione d'insieme di uno magari meno esperto nel campo di rubbia ma di più in altri

mettici di mezzo i giornalisti sempre più ignoranti che interpretano male le parole ed ecco che vengono fuori le menate che leggiamo ovunque
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-08-2010, 15:38   #5
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
beh, dal 2006, anno del 3d qualcosina sia cambiato...si spera
io per esempio prima di aprire questo 3d non sapevo del basso rendimento che hanno i pannelli odierni, e pensavo funzionassero di più
cracker_pazzo è offline  
Old 20-08-2010, 08:45   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
c'è qui un thread sul solare con la domanda se costa menno del nucleare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226680
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v