Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 17:24   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Come trovare chiavi di registro senza conoscere il nome?

Ho lanciato un programma trial che non necessita di installazione (un .exe). Essendo un trial ha un periodo di prova terminato il quale bisogna acquistare il software per poterlo utilizzare. Ora, per poter stabilire la data del primo utilizzo è evidente che tale software è andato a scrivere qualche chiave di registro. Tralasciando le solite osservazioni sulla legalità per l’utilizzo dei software, e ben intendendo che sono totalmente contro la pirateria del software, esiste un modo per capire dove sono queste chiavi? Ho provato a fare una ricerca nel registro di windows provando a mettere il nome del software ma non mi è uscito nulla che mi desse qualche spunto concreto, pertanto non ho minimamente idea di quali chiavi siano state create. Inoltre non ho pensato a fare un backup del registro prima di utilizzare tale software, pertanto non posso nemmeno cancellarlo col backup; e non posso nemmeno tornare indietro a precedenti punti di ripristino perché andrebbero perse anche le impostazioni attuali dei programmi che utilizzo. Insomma non voglio togliere la protezione del software, sia ben chiaro, però dal momento che non era stato installato (e quindi non posso utilizzare nemmeno programmi di pulizia accurata come ccleaner e simili), esiste un metodo per trovare quelle chiavi ed eliminarle per poter pulire il registro?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 17:44   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non credo che si possa parlare di questi argomenti pena l'intervento punitore del mod restando comunque sul vago posso dirti alcune cose; primo bisogna risalire alla voce giusta, ma si può fare, poi c'è un trucchetto non so se valido per tutti i programmi che è quello di andare nella chiave di registro del programma in HKLM/Software/...altro non posso dire
ciao!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 17:50   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Come ho già spiegato la mia domanda è lecita in quanto non intendo togliere alcuna protezione di software, intendo solo pulire il mio registro; del resto, se solo mi fossi ricordato in tempo di fare una copia di backup del mio registro avrei risolto semplicemente ma anche potuto togliere molto banalmente la protezione al software nello stesso modo..

Per quanto riguarda il resto non mi hai detto praticamente nulla, e io in HKLM/Software/ non ho il nome del mio programma, ergo deve aver scritto chiavi sotto un altro nome e io vorrei capire quale..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:13   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Di solito quando faccio la pulizia manuale con regedit e inserisco i vari nomi collegati al software disinstallato, nome programma, software house ecc. trovo sempre qualcosa e spesso riesci a rimuovere praticamente tutto. Mi sembra strano che a te none esca niente.
Non è chiara una cosa, l'hai installato e poi disinstallato oppure non l'hai installato, oppure era un portable? Perchè così le cose cambiano
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:16   #5
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho lanciato un programma trial che non necessita di installazione (un .exe)
Era tutto in una cartella, per avviarlo bastava cliccare sul suo .exe, quindi nessuna installazione..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:30   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quindi era un portable, questi programmi creano le varie cartelle temporanee e di dati nella stessa cartella da cui li lanci, lasciano pochissime tracce sul registro, anche se due tre chiavi avresti dovuto trovarle
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:43   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Sì ma come? non sono state scritte con lo stesso nome del programma altrimenti le avrei trovate con la semplice funzione di ricerca.. non ci sono altri metodi?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:48   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Alla cieca direi di no
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 08:42   #9
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho lanciato un programma trial che non necessita di installazione (un .exe). Essendo un trial ha un periodo di prova terminato il quale bisogna acquistare il software per poterlo utilizzare. Ora, per poter stabilire la data del primo utilizzo è evidente che tale software è andato a scrivere qualche chiave di registro.
Le modalità con le quali un software tiene traccia del calendario sono diverse e non è detto che coinvolgano il registro. Se così fosse sarebbe fin troppo facile per un utente esperto risalire all'origine e modificarla/cancellarla.

In realtà spesso i programmi modificano alcuni componenti interni senza lasciar traccia visibile di questi cambiamenti, per cui alla fine se un utente vuole essere sicuro di disinstallare tutto, ma proprio tutto, deve dotarsi di un software specifico il quale si preoccuperà di risalire ad ogni singolo byte installato. Tieni presente che questo genere di software va usato prima dell'installazione e non dopo, quindi non parlo dei vari "ripulitori" che si trovano in giro.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:46   #10
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Come fa ad essere usato prima dell'installazione se serve proprio a disinstallare?
Inoltre essendo quel programma un portable o comunque un eseguibile in una cartella, come fa a disinstallare se non c'è stato un setup?
Puoi essere un pò più preciso facendo qualche nome di software del genere?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:49   #11
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Come fa ad essere usato prima dell'installazione se serve proprio a disinstallare?
I programmi che si occupano di disinstallare un prodotto al 100% (compresa la deregistrazione dei componenti e rimozione oggetti .COM) devono assistere all'installazione del programma per creare un elenco di tutte le attività che quel programma ha eseguito. Quando il programma deve essere disinstallato, il software di rimozione ha la mappa completa di tutto ciò che è stato modificato nel sistema e pertanto può rimuoverlo completamente.

Quote:
Inoltre essendo quel programma un portable o comunque un eseguibile in una cartella, come fa a disinstallare se non c'è stato un setup?
In questo caso, ovvero di un eseguibile senza alcuna installazione, non ha senso usare un prodotto di rimozione, basta cancellare la cartella.

Quote:
Puoi essere un pò più preciso facendo qualche nome di software del genere?
Un programma valido (come tanti altri ce ne sono) è Ashampoo Uninstaller 4.xx

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:58   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Revo uninstaller è buono? Assolve alla funzione di assistere durante l'installazione?

Tornando al nostro caso, essendo una cartella ed essendo il programma un trial, quali tracce può aver lasciato? Secondo il mio modesto parere, proprio perché non ha un setup, non può aver lasciato tracce se non nel registro..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 14:35   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Revo uninstaller è buono? Assolve alla funzione di assistere durante l'installazione?
Certamente, ma solo in versione Pro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 14:42   #14
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
In questo caso, ovvero di un eseguibile senza alcuna installazione, non ha senso usare un prodotto di rimozione, basta cancellare la cartella.
Allora dove lascia le tracce per tenere in memoria il tempo del trial?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:13   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Controlla nella cartella in cui c'è l'exe che hai lanciato se trovi qualche file e di che egenre oppure attivi i file nascosti e vai a vedere in C/Utonti/Nome Utonto/AppData
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:25   #16
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
La cartella del programma è stata già cancellata da tempo, e nel percorso che mi hai dato non c'è nulla..

p.s. guarda non per vantarmi, non sarò un guru dell'informatica ma non sono nemmeno un utonto..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:06   #17
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
nome del programma?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:21   #18
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
TMPGEnc
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:43   #19
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Se è consentito posso anche allegare l'archivio del programma, sono meno di 2 Mb...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:59   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non puoi allegarlo perchè gli allegati al massino sono di alcuni kb al massimo potresti caricarlo su siti tipo megaupload, ma basterebbe anche che tu ci dicessi cosa c'è di collegato a quel file exe nella cartella da dove l'hai lanciato o in qualche cartella temporanea di windows
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v