Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 12:32   #1
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Sono arrivato al dunque!..ultimo suggerimento

Dopo mesi e mesi di ricerche e di stress vari a vostro carico.. ..ho dato finalmente l'ok al mio fotografo di fiducia che si occupa anche di usati in conto vendita di avvisarmi nonappena avrà a disposizione uno dei due modelli che ora vi dirò..

Il budget è di 400 euro per il solo corpo..ho deciso per la canon 40d oppure per la nikon d200.
Sceglierò quella che arriverà prima e che sarà in condzioni migliori!

Ora l'ultima spinosa questione..parto da zero con gli obiettivi..vorrei prendere il sigma 24-70 f2,8 ex dg ma usato sta sui 300 e non posso affrontare ora una spesa del genere.
Appena possibile poi prenderò il bianchino non is/nikon af 80-200 f2,8.

Per ora però ripeto devo accontentarmi.
Non mi storcete il naso ma per l'obiettivo ho a disposizione max 150 euro..toh potrei arrivare a 200 ma è difficile.

Ho vagliato queste possibilità, ma aggiungetene tutte quelle che vi vengono in mente:

Canon:

1) 18-55 is 110 euro nuovo
2) Sigma 17-70 vecchia versione non os f2,8-4,5 circa 150 euro usato
3) Canon 24-85 f3,5-4,5 mi piacerebbe ma costa 250-300 euro usato
4) Tamron 28-75 f2,8 lo trovo spesso sui 250 quindi fuori budget, oltretutto preferirei almeno un 24mm. Idem per il 17-50 f2,8.

Nikon

1) 18-55 vr 130 euro nuovo
2) Sigma 17-70 come sopra per canon
3) 18-70 (per il quale propendo anche se non è stabilizzato)..tra i 110-150 euro
4) 18-105 vr (nuovo costa 230 euro e non ci arrivo) usato però è introvabile..dovrei chiedere a qualcuno che lo vende usato in kit con d90 se smembra..
5) 24-85 non la versione 2,8-4 ma quella f3,5-4,5. Purtroppo però è introvabile e credo sia lo stesso fuori budget
6) Tamron 28-75 e 17-50 come sopra per canon.

Che mi suggerite?
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:56   #2
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Vabbè lo ammetto, forse sono stato un pò troppo dispersivo...
Ho scremato un pò di ottiche questi giorni e sono arrivato a trarre qualche conclusione.

In pratica...Che ne direste di un corredo del genere?

1)Sigma 24-70 f2,8 ex dg macro (se ne parla davvero davvero davvero bene, se date uno sguardo su photo zone ne parlano in termini entusiastici)..nel giro di qualche mese spero..
2)Canon 70-200 f4/Nikkor 80-200 af o af-d (ottimamente suggerito da arararararara)..lo prenderei sicuramente dopo il sigma.

Il mio problema è che non potrei permettermi di prendere nessuno dei due subito ma solo di investire una cifra irrisoria di circa 100-150 denari.

Come noterete manca la parte grandangolare.

Non esistendo fisso o zoom usato atto a risolvere questo problema (quanto mi piacerebbe essere smentito.. ), ho detto perche non porvare a "tamponare" con i 18-55 vr/is?..potrei comunque prendere un obiettivo decente ed allo stesso tempo assicurarmi una copertura grandangolare minima quando arriverebbe il sigma.
Nulla mi vieterebbe poi col tempo di aggiungere un 11-16 o un 10 20 e vendere magari il 18-55..

Ultima modifica di dp85 : 29-09-2010 alle 13:16.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:25   #3
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
se il budget è quello vai di 18-55, non ci sono molte alternative.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:27   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
se il budget è quello vai di 18-55, non ci sono molte alternative.
quoto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:41   #5
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Supermariano!..benrivisto!!!!..pensavo mi aveste tagliato dopo le prime due righe!!!..

Immaginavo..in realtà avevo valutato anche il 24-105 Canon o il 17-55 is (per entrambi le migliori quotazioni si assestano sui 700 euro), ma quando ho visto questo sigma me ne sono innamorato..ho sempre pensato che nessuno regala niente e che se questo vetro costa 450 euro è perchè tanto vale, ma cavoli mi ha entusiasmato..e in giro non è che i pareri siano molto distanti.
Certo è sigma, con tutto il corollario di sfighe che ti puoi ritrovare..

http://www.photozone.de/canon-eos/31...review?start=1
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:12   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Supermariano!..benrivisto!!!!..pensavo mi aveste tagliato dopo le prime due righe!!!..

Immaginavo..in realtà avevo valutato anche il 24-105 Canon o il 17-55 is (per entrambi le migliori quotazioni si assestano sui 700 euro), ma quando ho visto questo sigma me ne sono innamorato..ho sempre pensato che nessuno regala niente e che se questo vetro costa 450 euro è perchè tanto vale, ma cavoli mi ha entusiasmato..e in giro non è che i pareri siano molto distanti.
Certo è sigma, con tutto il corollario di sfighe che ti puoi ritrovare..

http://www.photozone.de/canon-eos/31...review?start=1
non stai mettendo troppa carne al fuoco?
intanto, caaaaaalma, e prendi la tua prima refelx (personalmente vedo la 40d Un filo sopra alla d200 ma si tratta di due ottime ammiraglie).
Ci ficchi davanti il 18-55is o vr e poi inizi a scattare.
Da li vedi se "investire" 200-500-2.000-5.000 euro in ottiche o meno.

Così capisci cosa/come/quando fotografi.
E magari scopri che, i 55mm ti bastano ed invece vuoi un grandangolare tipo 10-20.
Oppure non te ne fai nulla dei mm tra 55 e, boh, 100mm e ti prendi un 100 fisso o un qualcosa di più fiquo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:27   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
quoto Mariano.
+ che altro mi sembra che confronti obiettivi valutandone solo il prezzo, cosa che in realtà ha poco senso.
un 24-105 f4 ed un 17-55 2.8 nascono x scopi totalmente diversi; il fatto che costino uguale non li rende intercambiabili né alternativi l'uno all'altro.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:36   #8
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non stai mettendo troppa carne al fuoco?
intanto, caaaaaalma, e prendi la tua prima refelx (personalmente vedo la 40d Un filo sopra alla d200 ma si tratta di due ottime ammiraglie).
Ci ficchi davanti il 18-55is o vr e poi inizi a scattare.
Da li vedi se "investire" 200-500-2.000-5.000 euro in ottiche o meno.

Così capisci cosa/come/quando fotografi.
E magari scopri che, i 55mm ti bastano ed invece vuoi un grandangolare tipo 10-20.
Oppure non te ne fai nulla dei mm tra 55 e, boh, 100mm e ti prendi un 100 fisso o un qualcosa di più fiquo.
Sicuramente..è un ragionamento saggio e sicuramente è quello che farò!..un conto sono le ipotesi, un conto sono poi le conclusioni che trai dopo diversi scatti!..tuttavia nell'ultimo mese ho avuto modo di provare un bianchino..so che con qualche scatto non puoi trarre grosse conclusioni ma ecco..è stato amore.. ..mi capisci vero?
Il 18-55 l'ho provato spesso su una 450d di un amico, così come il 75-300..quindi come range diciamo che ho un'idea..
All'inizio ero partito col 17-50 f2,8 tamron, poi proprio per il discorsco di cosa potrebbe piacermi di più, avendo visto che col 18-55 mi sentivo un pò corto (non che mi trovassi malissimo eh, però la sensazione di essere "in gabbia" l'ho provata), ho pensato ad un 17-70..alla fine è venuto fuori il sigma 24-70 in questione, che come qualità mi ha sorpreso.
A questo punto ho riprovato il 18-55 ed ho notato che partire da 24 sarebbe "rischioso", ma avrei altrettanti benefici dalla maggiore luminosità e sui ritratti.
Quindi mi sono fermato sul 24-70.

Certo il grandangolo è il lato che meno mi interessa..al momento!
Capitolo fissi..ci ho pensato e ripensato ma credo che per arrivare a decidere servano molti scatti..ed in questo hai ancora ragione ad avermi ricordato quanto sopra.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:49   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Sicuramente..è un ragionamento saggio e sicuramente è quello che farò!..un conto sono le ipotesi, un conto sono poi le conclusioni che trai dopo diversi scatti!..tuttavia nell'ultimo mese ho avuto modo di provare un bianchino..so che con qualche scatto non puoi trarre grosse conclusioni ma ecco..è stato amore.. ..mi capisci vero?
Il 18-55 l'ho provato spesso su una 450d di un amico, così come il 75-300..quindi come range diciamo che ho un'idea..
All'inizio ero partito col 17-50 f2,8 tamron, poi proprio per il discorsco di cosa potrebbe piacermi di più, avendo visto che col 18-55 mi sentivo un pò corto (non che mi trovassi malissimo eh, però la sensazione di essere "in gabbia" l'ho provata), ho pensato ad un 17-70..alla fine è venuto fuori il sigma 24-70 in questione, che come qualità mi ha sorpreso.
A questo punto ho riprovato il 18-55 ed ho notato che partire da 24 sarebbe "rischioso", ma avrei altrettanti benefici dalla maggiore luminosità e sui ritratti.
Quindi mi sono fermato sul 24-70.

Certo il grandangolo è il lato che meno mi interessa..al momento!
Capitolo fissi..ci ho pensato e ripensato ma credo che per arrivare a decidere servano molti scatti..ed in questo hai ancora ragione ad avermi ricordato quanto sopra.
Ok hai provato un fracco di ottiche ma non tutte le puoi paragonare tra loro.
Il 18-55 è è diverso dal 24-70, il 70-200 è ben diverso da un 17-70 e così via.
Non parlo sulla resa/costruzione/prezzo ma parlo proprio sulla lente in se.

Dici che pensavi ad un 17-70, e poi vuoi un 24-70. Ci sono 7mm sul lato grandangolare, che non sono pochi (col fattore di moltiplicazione diventano entrambi 27.2mm - 38.4mm )

Boh, è verissimo che tanti scattano col 24-xx / 24-xxx ma hanno anche altre lenti prima del famoso 24.....

Io, prima di farmi troppe pippe mentali su ottiche & balle varie prenderei la macana col 18-55 e via.
Poi pian piano ti farai il corredo che desideri (così arrivi anche a mettere da parte qualche € in più che male non fa.)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v