|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
|
ricerca di smartphone ad hoc
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e se devo essere sincera sono anche un pò ignorante in materia di smartphone.... Sono alla ricerca di uno smarthphone che faccia le veci di un piccolo pc, si lo so' voglio troppo.... Vorrei sapere, secondo voi qual'è il cellulare che risponde meglio alle mie esigenze. Avrei bisogno di un cell che navigasse benissimo in internet aprendo tra gli altri, i siti in Flash (non so' se si scrive così), ed i pdf, che contenesse il pacchetto office, che sia in grado di essere un ottimo navigatore (non so' se i software tipo garmin, ton tom sono compresi o se si acquistano a parte.....e quanto costano; come potete leggere sono proprio una capretta in materia Mi piacerebbe che avesse il msn e altri programmini simili e che la durata della batteria fosse buona! Praticamente non desidero nulla.... :P veramente un chicca c'è, non è che sapete se è possibile istallarci programmi di texas hold'em on line? So che mi prenderete per folle, ma confido nella vostra bontà e pazienza Grazie ed un saluto a tutti Terry |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
|
qualcuno mi risponde
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Non sono richieste troppo strane, a parte l'ultima, quella del poker.
Ti sembrerà strano ma ormai qualsiasi smartphone riesce più o meno a fare quello che chiedi. A parte gli iPhone che non hanno il supporto al Flash in quanto non hanno trovato un accordo con Adobe. L'unico problema è che Adobe non ha più rilasciato aggiornamenti per il Flash da installare sui cellulari da molti mesi quindi TUTTI i telefoni al massimo aprono i contenuti in Flash versione 8. Mentre sui PC siamo alla 10. Si può aggirare il problema installando il browser SkyFire però è ancora molto lento, è praticamente una beta. In internet si naviga molto bene con tutti i telefoni grazie al browser gratuito Opera Mini o Opera Mobile. Fai un search su google e Youtube per maggiori info. Ovviamente uno schermo grande da 3" in su magari touchscreen facilità di moltissimo l'interazione con le pagine. Per i PDF basta installare il programma per leggerli. Per Symbian ne esistono molti a pagamento, qualcuno gratis. I telefoni Nokia della serie E o N lo hanno di serie. Per i file di Office il programma per leggerli è gratuito, la versione con cui puoi anche modificarli invece costa 9 Euro ma mi pare che lo trovi già di serie sui Nokia della serie E ed N. Per altre marche e modelli non so. I nuovi telefoni Nokia con antenna GPS integrata hanno di serie il navigatore Nokia OVI Maps gratis per sempre con aggiornamento software e delle mappe gratuito. Per le altre marche invece al massimo hai delle licenze d'uso di qualche mese e poi devi comprare i programmi. Per MSN eccetera basta installare Nimbuzz o programmi simili, niente di strano (cerca qualche video di Nimbuzz su Youtube). Per i giochi del poker li trovi online da scaricare. Per esempio ne ho visti diversi sull'OVI store http://store.ovi.com Se vuoi spendere poco spendi un Nokia 5800. Se puoi aspettare un pò è uscito da poco il suo successore, il Nokia C6, che tra le varie migliorie ha una fotocamera da 5mpx e la tastiera qwerty estraibile. Se non hai problemi di budget puoi salire di livello fino all'N900 o l'N8 di prossima uscita. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
intanto dicci il budget
poi se ti serve o meno la tastiera fiscia io andfrei sul milestone comunque,unico neo ti servirebbe per il navigatore comprare l'app e costa sui 30 40 € a meno di non usare google maps gratis.
__________________
. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
|
Ciao raga, grazie mille per i vostri consigli
Checo a dire la verità è un anno che cerco di mettere da parte qualche soldino per questo telefono, penso di poter arrivare fino a 600 euro, si lo so' è una cifra esorbitante per un telefonino Quanto alla tastiera querty non so, voi che mi consigliate? Alexgn sono molto interessata al nokia N900 anche se (e la cosa la trovo stranissima visto le sue potenzialità deludendomi non poco Secondo voi, considerando le esigente esposte su, quale dei due mi darebbe più soddisfazione? PS si accettano molto volentieri altri consigli, grazie ancora per il vostro aiuto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Secondo me lo smartphone più simile ad un pc al momento disponibile è il Nokia N900, per via del suo sistema operativo.
Poi comunque ci sono altri smartphone validissimi e potenti con Android, Symbian o Windows Mobile. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
non ho capito se deve essere nokia per forza, perchè visto che le similitudini col pc che cerchi ce l'hanno tutti gli smartphone moderni, io i nokia li salterei a piè pari e proporrei in ordine di costo ed in ordine inverso di preferenza.
iphone4 samsung galaxy s motorola milestone 2(quando esce ovviamente) motorola milestone
__________________
. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Scusami se sono un pò brutale, ma posso essere sincero?
Stai comprando un giocattlo da 600 euro, non ne hai assolutamente bisogno, magari ho capito male io, ma se così non fosse ti spiego anche perchè stai per fare un acquisto sbagliato: Tu vuoi poter navigare qua e la e chattare un pò all'occorenza, e questa è una cosa che con il mio 5230 da 130 euro lo riesco a fare ed anche discretamente. Speri però, che comprando un top di gamma da 600 euro hai quel qualcosa in più, e probabilamente non sai nemmeno bene cos'è che quel qualcosa in più che cerchi. Scusami se mi permetto di andare sullo "psicologico" ma secondo me tu cerchi un miracolo, e non sarai mai del tutto soddisfatta perchè un cellullare rimane sempre un cellullare, con al più 3-4 pollicci di schermo, che NULLA ha che vedere con le comodità di un pc. Secondo il mio parere un cellullare è "qualcosa che usi all'occorenza" (ammeno che non lo usi per lavoro e non hai particolari esigenze ma non mi sembra questo il tuo caso), di versatile ma di non particolarmente comodo. Tu speri di trovare quella comodità in più che divide un cellullare da un portatile prendendo un top di gamma. Ecco. Non è assolutamente così. Se posso darti qualche consiglio guarda i modelli che si aggirano attorno ai 300, max 350 euro, perchè hanno già tutto quello che ti può servire. Ad esempio a 180 euro circa (ma se cerchi le offerte anche a 160) c'è il nokia 5800, che naviga su internet, supporta flash, ti puoi scaricare (come ti hanno già detto a pagamento) la suite office e leggere i pdf. Oppure prossimamente sta uscendo il C6 della nokia, che è un evoluzione del 5800 che avrà in più anche la tastiera fisica che non è male come cosa, ed una videocamera discretissima. Se posso permettermi l'iphone è un giocattolo costosissimo che fa molta tendenza e pochi fatti; Ha un ottimo display che è la fine del mondo per navigare, ma non supporta il flash, che ormai sta ovunque nei siti internet. L'n900 della nokia, è un palmare che, se vedi la recensione su telefonino.net, ha molte funzioni da cellullare implementate in maniera "molto scomoda" e se non lo usi per quel che è stato progettato è anche peggio di un normale smartphone. Inoltre questi supermodelli super sbrilluccicosi hanno la caratteristica che se ci smanetti molto in 2-3 ore butti a terra la batteria. E poi non telefoni piu a meno che non ti poti poi dietro "il cellulare vero per telefonare" e quello "per giocare". Se vuoi qualcosa che naviga bene e che sia compatto comprati un portatile 13 pollicci, una penna per internet e li si che vai da dio. Od anche con i tuoi 600 euro, ti prendi un netbook top di gamma (e se giri magari li trovi con il modem HSDPA integrato) ed anche li navighi e giochi che è una meraviglia. Tanto, il cellulare, con quel minischermo, è scomodissimo. Passato il bello iniziale diventerà un costoso fermacarte. Un portatile compatto da 13 pollici, od un netbook da 10-11, lo ficchi in un marsupio e te lo porti sempre con te, e ci fai veramente bene tutto quello che vuoi tu (e magari con una durata della batteria anche maggiore). Scusami se magari sono stato troppo duro, ma il mio parere a riguardo è questo: Comprare un top di gamma, senza nemmeno sapere perchè lo si compra per me è uno spreco di soldi, sopratutto nell'era moderna dove esistono svariate tipologie di dispositivi portatili e devi solo trovare quello che più ti si addice. (Tra l'altro, se proprio vuoi comprare qualcosa di dannatamente costo e alla moda, comprati un ipad, ci navighi, ci installi il texas old hem, ed almeno hai un dispaly decente per navigare. Anche se pure in questo caso non hai il flash e quindi, lasciatemelo dire, che bella fregatura). |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Totalmente d'accordo: cerchi il top ma per le tue esigenze bastano ed avanzano prodotti che costano un terzo.
Se lo fai per moda è un altro discorso ma se vuoi fare un acquisto intelligente per ora puoi puntare più in basso. Poi, tra qualche anno, quando uno smartphone di fascia media ti starà stretto, potrai passare a qualcosa di più potente ma almeno avrai le idee chiare su cosa realmente ti serve. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
|
Se hai risparmiato per un anno e poi vai a comprarti il 5800 o il 5230 secondo me ci rimani male. E' vero, spendi una frazione del budget che ti eri prefissata, ma ottieni anche una frazione delle prestazioni degli smartphone top.
Io ti consiglio il Nexus One o l'HTC Desire. Entrambi hanno Android come sistema operativo; il Desire ha anche un'interfaccia utente sviluppata da HTC che si chiama Sense. Come hardware sono quasi identici: entrambi hanno un bel display luminoso da 3.7", processore velocissimo (1Ghz), tanta ram (512mb il Nexus One, 576mb il Desire). Il Nexus One ha la trackball e i tasti a sfioramento, il Desire tasti fisici e trackpad ottico. Ci fai davvero tutto quello che vuoi, e ci sono molte community di sviluppatori che producono aggiornamenti e personalizzazioni continuamente. Unico neo la fotocamera, ma è dai tempi del Samsung Omnia HD che non esce un cell con la fotocamera decente. Ultima modifica di Motorbreath : 05-08-2010 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Ma pure i predicozzi fate?
![]() Dai i soldi ce li ha, mi sembra che abbia anche le idee molto chiare su quelle che sono le sue necessità che non mi sembrano definibili come cazzeggio. Quello che non ha chiaro è capire quali sono i modelli top di gamma o almeno di un livello medio/alto ed evitare le sole (aka il negoziante che cerca di rifilarti "vecchi" modelli). Ora vuole il top? E che top sia: Htc Desire, Galaxy S o eventualmente anche Iphone valuntando di prenderlo in abbonamento perché sennò è fuori budget. A seguire Motorola Milestone per il discorso tastiera fisica nel caso scriva molto oppure Acer Liquid per risparmiare rinunciando a qualcosina (rispetto ai suddetti) che forse può essere considerato secondario (es schermo meno definito e brillante, meno ram). E' vero sono device che costano molto, ma se l'uso è ampio ed intenso, imo, può valere la pena di spender 400/500 eu (ovviamente credo e spero che titt si renda conto che uno smartphone non può sostituire es un pc in toto) . E' altrettanto ovvio che anche con un nokia 5800 può farci tutto quello che le serve ma non alla stessa maniera. E' come se si dicesse ad uno che vuole comprarsi una mercedes di prendere una punto tanto ti porta ovunque lo stesso. Ma se uno mette al primo posto comodità, sicurezza, affidabilità, ecc... e può permettersi di spendere? Cmq la cosa migliore che puoi fare titt è in primis guardarti le videorecensioni di telefonino.net dei device consigliati, giusto per renderti conto, poi andare in negozio e provarli. Le differenze ci sono poi se saranno decisive sarai tu a decidere. Per i software che ti servono non ci sono problemi che sia symbian, wm, android o apple qualcosa di valido lo trovi. A livello di sistema operativo non sto a spiegarti tutto, per farla breve diciamo che Android e iOS di Apple sono nati per la navigazione internet e per essere usati con le dita (touch molto sensibili, utilizzo di più dita contemporaneamente, ecc...) quindi sarebbero più adatti alle tue esigenze o cmq sono meglio in termini di usabilità rispetto a symbian e wm e questo aspetto non è di poco conto. Rispondo alla domanda sul poker. Se per giocare online intendi che stai giocando già su delle poker room (snai, pokerstars.it) a soldi veri e vorresti giocarci anche dal telefono questo è possibile se le poker room suddette hanno un' applicazione apposita per gli smartphone (ne dubito, ma devi controllare sul sito) oppure se c'è la possibilità di giocare collegandosi al sito senza installare applicazioni. Es Gioco Digitale mi sembra che permetta di giocare anche solo collegandosi al sito web. Se invece intendevi applicazioni per giocare a poker online, a soldi finti sicuramente ci sono, probabilemente anche per giocare a soldi veri ma non saprei dirti quali e di più. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Se non hai dei veri obbiettivi per comprare un cellullare da 600 euro secondo me è sprecato. Non ha indicato necessità di fare foto, non ha indicato necessità di tastiera fisica, il 5800 ha uno schermo più che utilizzabile, daccordo un iphone ce l'ha migliore, ma quello del 5800 è più che utilizzabile, e non mi pare che abbia indicato di volere uno schermo ultrasensibile. Insomma, per ritornare all'esempio della macchina, lei ha detto "mbha, c'ho i soldi, però mi servirebbe una macchina per andare a mare e fare la spesa, cosa mi consigliate?" e voi gli avete rispsoto "un ferrari che va a 300 km/h". Tolto che se le fate comprare un iphone, giusto per moda, non farà nemmeno la metà delle cose che lei vuole e costa anche di più di 600 euro. Poi, tagliamo la testa al torto, chiediamoglielo direttamente a lei: Vuoi un cellulare che faccia anche di più di quello per cui ti serve, ma con il quale potrai fare scena? Allora daccordo ti hanno indicato degli ottimi cellulari. Vuoi un cellulare che faccia esattamente ciò che ti serve, e se risparmi qualche soldo tanto di guadagnato tanto tra un annetto sarà già vecchio e ti avanzano i soldi per comprartene un'altro? Ecco allora evita i modelli top di gamma. Ad ogni modo i tanti blasonati nokia n900, che nuovi li vedo sui 440 euro sulla baia ne ho trovati almeno 2 o 3 a circa 250 euro spese di spedizione incluse, fate un pò voi. Ah, dimenticavo, nemmeno gli iphone fanno le videochiamate. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Dai su non diciamo bestemmie, ma senza andare su iphone c'è un abissso anche tra un acer liquid, htc desire o galaxy s (che supportano il flash) e un 5800. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Se non erro costa sui 300 euro, ha uno schermo bello largo che per navigare non è per nulla male, ha un bel pò di applicazioni ed ha un processore bello veloce. Ecco, un acer liquid, anche se non l'ho mai provato ma ne ho visto la recensione su telefonino.net, io per i suoi utilizzi lo consiglierei a gran voce. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Voglio anche precisare che nel suggerire l'iphone avevo specificato di valutarlo con abbonamento. Se uno è disposto a legarsi ad un contratto di 24 mesi ed ha esigenze in termini di chiamate ed internet che si avvicinano a quelle offerte dagli operatori allora il prezzo che si paga per l'iphone si riduce di molto. Es per l'iphone 4 16 gb con tim si paga 20 eu al mese per il telefono quindi moltiplicato per 24 mesi da un tot 480 con un risparmio di quasi 200 eu rispetto all'acquisto in unica soluzione. In pratica è un acquisto a rate ma può essere vantaggioso alle condizioni specificate. E' solo per quello che ho suggerito iphone cmq vista la richiesta esplicita di supporto al flash (richiesta un po' strana a dir la verità) iphone è da scartare. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti,
Oddio non volevo accendere una miccia? anche perchè se potessi non l'accenderei qui ... Scherzi a parte, concordo pienamente che spendere 600 euro per un cellulare, sia un esagerazione sopratutto al giorno d'oggi!!! e sono consapevole che uno smartphone non può sostituire un portatile! (e poi a dirla tutta passo arrivare fino a 600 ma spero di riuscire a spender meno Il punto è ,che è più di un anno che metto da parte euro su euro, anche perchè non lavoro....il 27 sarà il mio compleanno e qualche altro soldino riusciro' a farlo..spero! Non mi sono mai tolta una sfizio del genere e penso che questa sarà la prima e l'ultima volta.... a meno che non vinco il superenalotto Non giudicatemi male, anche perchè sono na persona che risparmia tantissimo e si è fatta sempre tutto da sola! Chiarito cio', vi ringrazio per i vostri consigli, che rileggerò attentamente per poter meglio parlarne con voi, per ora un saluto a tutti |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Ma difatti io credo di averti interpretato nel modo giusto, ovvero hai 600 euro, ma se ne riesci a spendere 599 è meglio, e 598 è meglio di di 599 Ripeto l'acer liquid secondo me è veramente sfizioso, ti linko direttamnete la videoprova: http://www.telefonino.net/Acer/Video...A1-Liquid.html Ha uno schermo bello grande ed è anche abbastanza reattivo avendo un bel processore sotto. Tutte cose che per navigare sono comodissime. E a Mediaworld lo danno a 300 euro con dentro anche inclusa una memoria da 16 giga! Secondo me evita di rincorrere il marchio o il top di gamma, perchè secondo me sono rifiniture che hanno, che sicuramente "rendono il cellulare migliore", ma non hanno un buon rapporto qualità prezzo. Per dirtene una io che sono poverello mi sono comprato un 5230 a 140 euro, ed in confronto al mio vecchio palmare hp (vabbè si parla di tutta un'altra generazione) mi pare di avere l'oro tra le mani: Gps con agps ovvero si collega istantaneamente ai satelliti; Sistema operativo symbian per cui si trovano mille mila applicativi (ma anche per android immagino si trovi di tutto e di più); Possibilità di andare in internet dal cellullare con il supporto per il flash, e daccordo lo schermo non è proprio gigante, ma ti assicuro che questo forum lo leggo tranquillamente, e ci chatto anche tranquillamente su msn e ci visualizzo facebook, ed il tutto con una di quelle tariffe per internet per i cellulari che ormai hanno prezzi ottimi; I cellulari di oggi li puoi anche usare come modem per internet, al posto di una internet key, tanto per dirtene una; Per non parlare poi dell'ottima riproduzione del suono (ho un ipod e questo cellullare e ti garantisco che questo ha un ottima qualità audio, oltre che avere un ottima amplificazione del suono e si sente tutto bene). E ti sto parlando di un cellulare da 140 euro, che secondo me già un pochino felice ti farebbe. Se arrivi a 300 euro con un acer liquid, o aspetti l'uscita del nokia C6, o comunque ti prendi un modello medio ti becchi in più: Uno schermo un pochino più grande, e magari più reattivo ed una fotocamera più decente. Secondo me che che se ne dica spendere 600 e passa euro per un top di gamma è solo buttare i soldi in un bidone della spazzatura. Gli apple costano tanto perchè fanno moda. Gli altri top di gamma costano tanto perchè appunto sono appena usciti e sono top di gamma, poi come vedi, i prezzi calano di centinaai di euro o li vendono usati dopo nemmeno un anno alla metà del prezzo. Non ne vale per nulla la pena. Non che un top di gamma faccia schifo, ma il prezzo è gonfiato. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Concordo, di nuovo.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Guardate io per i cellulari ho come l'impressione che vengano visti troppo come un capo di abbigliamento che non per le loro funzionalità. E così al nuovo modello gli aggiungono una nuova funzionalità, per farlo arrivare a 1001 funzioni, e lo mettono a 450 euro, ed il modello precedente invece, che ha comunque 1000 funzioni lo trovi a 250.
Non so io sono sempre più felice del mio 5230, per non aver alimentato questo mercato di spendaccio. L'unico cellullare che un pò "mi sta solleticando" è appunto l'acer liquid di cui tanto se ne sente parlare in giro. Alla fine dei conti quello che io mi dico è: - Devo correre dietro la moda? No. Mi è comodo un cellullare che mi dia la possibilità di consultare internet anche quando sono in giro, magari per vedere gli orari dei film, o per controllare la posta, o per vedere la rencinsione di un qualcosa che sto per comprare. Od anche per un pò di cazzeggio mentre sono in fila alle poste. Con il 5230 riesco a farlo? Si alla grande. Che poi con uno scermo un pò più grande andrebbe da dio, con un maxisuperprocessore da 1 ghz stile iphone sarebbe strasuperreativvisimo.. daccordo, ma stiamo parlando di un cellullare, mi volete dire che su quel mini schermo ci guardereste più di qualche pagina web? ci stareste davvero le ore a navigare? Secondo me la risposta è no e a quel punto non vale la pena di spenderci tutti quei soldi. A quel punto quando hai bisogno di navigare seriamente ti vai una borsettina con un netbook, con i costi di quei maxi super cellullari ti fai sia il cellulare che il netbook e navighi sicuramente meglio. Tra l'altro, vorrei sottolineare che quegli stramegamaxi super cellullari poi hanno la batteria che non arriva ad una giornata. Tenete conto anche di questo. Io ho provato per una settimana l'iphone 3gs di mio fratello, ed anche il navigatore, o il dare uno sguardo su msn, me li dovevi parsimoniare, perchè vedevo veramente la batteria che scendeva a vista d'occhio. E' vi assicuro che è stressante. Dovevo "decidere se usarlo o meno" ancora mi finiva la batteria. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Ok abbiamo capito.
Ricordati che non tutti hanno le tue esigenze. Ricordati anche che le tecnologie che tu oggi hai sul tuo 5230 a buon prezzo sono state pagate a caro, carissimo prezzo 2/3 anni fa da chi acquistava a 500/600 eu es un nokia n95. Dovresti ringraziare l'avvento dell'iphone, di android, ecc... perché ha costretto nokia a dei ribassi paurosi sui suoi smartphone. Anch'io non seguo le mode (e cmq non è solo una questione di moda), ma ringrazio chi lo fa E la chiudo perché siamo OT. Cerchiamo di essere d'aiuto a titt e basta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.





















