Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2010, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nti_33356.html

La Tohoku University e Sony hanno sviluppato un laser blu-viola in grado di aumentare di 100 volte la potenza emessa, spianando la strada a supporti registrabili molto più capienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:28   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Il futuro è lo storage online, account su base Steam e compagnia.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:34   #3
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
i supporti ottici sono al tramonto, ormai troppo lenti e costosi per le esigenze attuali e future.
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:47   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Anche io pensavo che bluray sarebbe stato l'ultimo supporto ottico di massa... ma riflettendoci non credo proprio che lo storage ottico sia defunto.
Fra 4-5 anni comincerà a diffondersi il 4K... $ony farà uscire la sua playstation4... fate 2+2... includendo questo nuovo supporto nei suoi lettori e nella sua console (mantenendo la retrocompatibilità con tutti i supporti ottici più vecchi, compresi i bluray) potrebbe ripetere l'impresa riuscita con bluray: imporre un nuovo standard sul mercato dell'alta definizione, firmare la definitiva sconfitta della piaga della pirateria software (in verità obbiettivo raggiunto già oggi). A meno che non pensiate che l'Italia e il resto del mondo sia pronta per il digital delivery di giochi e film a botte di 50gb+ per download

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:55   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Fra 4-5 anni comincerà a diffondersi il 4K... $ony farà uscire la sua playstation4... fate 2+2... includendo questo nuovo supporto nei suoi lettori e nella sua console (mantenendo la retrocompatibilità con tutti i supporti ottici più vecchi, compresi i bluray) Ciao
hai ragione, solo che considerando che molti hanno ancora i tv tradizionali (io ne ho ancora 4) sony guarda il giappone come "la regola" invece il mondo è molto + indietro

moltissimi non hanno neppure il lettore dvd in casa!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:56   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Il futuro è lo storage online, account su base Steam e compagnia.
Ad ognuno il suo.
Online ci saranno pochi dati, persistenti fra computer diversi ed accessibili in mobilità.
Offline ci saranno backup, grossi file dati intermedi, file che necessitano di essere disponibili in tempi brevi.
La velocità di trasferimento dei dati da dove risiedono i file allo storage online sarà sempre limitata rispetto a quella di uno storage fisico, così come la capienza.
Senza contare che la velocità di trasferimento discriminerà sempre le persone in base alla loro posizione geografica. Zone montane e collinari avranno sempre connessioni più lente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:04   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
i supporti ottici sono al tramonto, ormai troppo lenti e costosi per le esigenze attuali e future.
Non sono per niente lenti Gli ultimi masterizzatori Blue-Ray che si trovano intorno ai 200€, scrivono a 10x, 360 Mbps o 45 MB/s.
Anzi, non fanno masterizzatori e lettori più veloci perché altrimenti sono i dischi a non stargli dietro.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:29   #8
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Anche io pensavo che bluray sarebbe stato l'ultimo supporto ottico di massa... ma riflettendoci non credo proprio che lo storage ottico sia defunto.
Fra 4-5 anni comincerà a diffondersi il 4K... $ony farà uscire la sua playstation4... fate 2+2... includendo questo nuovo supporto nei suoi lettori e nella sua console (mantenendo la retrocompatibilità con tutti i supporti ottici più vecchi, compresi i bluray) potrebbe ripetere l'impresa riuscita con bluray: imporre un nuovo standard sul mercato dell'alta definizione, firmare la definitiva sconfitta della piaga della pirateria software (in verità obbiettivo raggiunto già oggi).


Quella in neretto è troppo LOL.

Guarda che ad oggi il 4K non c'è neanche in molte sale multimediali, e tu già pensi al 4k Home Video?
E poi i prezzi degli attuali Blue Ray, tanti già adesso comprani gli HD da 2,5 perchè più convenienti per lo storage di file multimediali e anche io finti i prossimi DVD da 8,5 Gb passerò a questo sistema.

Quote:
A meno che non pensiate che l'Italia e il resto del mondo sia pronta per il digital delivery di giochi e film a botte di 50gb+ per download

Ciao
Sono obbligati, se vogliono far scendere i prezzi e sconfiggere la pirateria, non immagini la comodità di avere un archivio infinito senza dover avere un tuo archivio fisico?
Immagina i risparmi, e il minor spreco nella produzione e il riciclaggio....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:29   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
i supporti ottici sono al tramonto, ormai troppo lenti e costosi per le esigenze attuali e future.
il supporto ottico come il BR nasce principalmente per il mondo cinematografico, e li è il supporto piu economico, facilmente trasportabile e gestibile che c'è;
con il 4K poi serviranno per forza di cose nuovi supporti.

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
hai ragione, solo che considerando che molti hanno ancora i tv tradizionali (io ne ho ancora 4) sony guarda il giappone come "la regola" invece il mondo è molto + indietro

moltissimi non hanno neppure il lettore dvd in casa!
sara che l'italia è piu indiero... america e giappone sono i mercati di riferimento e loro si fanno i calcoli su quello
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:30   #10
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ad ognuno il suo.
Online ci saranno pochi dati, persistenti fra computer diversi ed accessibili in mobilità.
Offline ci saranno backup, grossi file dati intermedi, file che necessitano di essere disponibili in tempi brevi.
La velocità di trasferimento dei dati da dove risiedono i file allo storage online sarà sempre limitata rispetto a quella di uno storage fisico, così come la capienza.
Senza contare che la velocità di trasferimento discriminerà sempre le persone in base alla loro posizione geografica. Zone montane e collinari avranno sempre connessioni più lente.
Come ho già detto sono obbligati a potenziare la rete, pena il perdurare della pirateria.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:36   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Come ho già detto sono obbligati a potenziare la rete, pena il perdurare della pirateria.
Non lo potranno e non lo stanno facendo per ovvi problemi geografici, molto più grandi in Italia che in molte altre nazioni europee.
La copertura della banda larga in Italia è discreta, il problema è la qualità di questa copertura: ci sono paesi interi che vanno a 640 Kbps contro i 20 Mbps delle città. Cioè significa una proporzione di 1:30.
E nel futuro le cose non potranno fare altro che peggiorare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:42   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E nel futuro le cose non potranno fare altro che peggiorare.
Questa è una tua fissa politica che non condivido, in reltà le cose si stanno muovendo e come già detto sono obbligati, che poi BorgoTreCase non andrà a 20 Mega ci può stare.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:47   #13
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Come ho già detto sono obbligati a potenziare la rete, pena il perdurare della pirateria.
Certo certo obbligati...
Ce li metti tu gli euri per le opere di ammodernamento delle centrali adsl e la posa di qualche migliaio di kilometri di fibra ottica
Il potenziamento della rete dipende da governi e gestori delle telecomunicazioni... non certo da $ony e company.
Inoltre non vedo perchè fra 4-5 anni non possa diffondersi il 4k anche in ambito home video: fino a 3-4 anni fa il 1080p era roba per pochi palati sopraffini e portafogli gonfi, oggi è quasi uno standard per tv, media e supporti.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:00   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Questa è una tua fissa politica che non condivido, in reltà le cose si stanno muovendo e come già detto sono obbligati, che poi BorgoTreCase non andrà a 20 Mega ci può stare.
Fissa ? E' la verità. Non spenderanno mai diverse decine di migliaia di Euro per cablare in fibra una centrale utilizzata da 50 persone.
Il problema è che non è una situazione limitata ad un piccolo borgo, ma a tutti i piccoli borghi che, sia per questioni storiche che geografiche, in Italia fanno una quantità di persone non indifferente.
Per te ci potrà anche stare, per me no. Questo è uno dei grossi problemi infrastrutturali della nostra nazione. Nei piccoli paesi al momento in cui hanno disfatto le strade per far passare il metano, secondo te hanno previsto il passaggio di qualche fibra ottica ? Ovviamente no per la stragrande maggioranza dei casi.
Pensa che ci sono centrali che servono migliaia di ADSL che ancora sono collegate con ATM e probabilmente mai verranno upgradate perché dotate della sola fibra monomodale.
E tutto questo senza contare la quantità di linee che hanno l'ultimo miglio degradato e che quindi non trarrebbero alcun vantaggio nemmeno dalla 20 Mega.
In sostanza, le speranze di avere in modo diffuso la banda larghissima (quella necessaria a poter distribuire contenuti video in qualità blue-ray) in Italia è veramente piccola. Quindi come al solito le grandi città l'avranno senza problemi e quelli che stanno al di fuori della grandi città come al solito si dovranno accontentare di quello che gli viene offerto attualmente.

Inoltre pensiamo un po' a quale velocità di connessione serve per potersi gustare in maniera decente un film BD distribuito in real time.
Per avere un'esperienza decente sicuramente bisognerà avere una velocità di trasferimento pari a 1.5 volte la velocità di playback. La velocità di playback è di 36 Mbps, quindi sarebbero necessari almeno 50 Mbps con un sustained transfer rate di almeno 40-45 Mbps.

Il futuro magari sarà lo storage online, ma solo per pochi. Gli altri si attaccano al tram, come al solito.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:02   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ce li metti tu gli euri per le opere di ammodernamento delle centrali adsl e la posa di qualche migliaio di kilometri di fibra ottica
Il potenziamento della rete dipende da governi e gestori delle telecomunicazioni...
Magari dipendesse dal governo in Italia... Purtroppo la rete di distribuzione è stata privatizzata. Una delle più colossali cavolate dell'era moderna.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:12   #16
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Certo certo obbligati...
Ce li metti tu gli euri per le opere di ammodernamento delle centrali adsl e la posa di qualche migliaio di kilometri di fibra ottica
Il potenziamento della rete dipende da governi e gestori delle telecomunicazioni... non certo da $ony e company.
Inoltre non vedo perchè fra 4-5 anni non possa diffondersi il 4k anche in ambito home video: fino a 3-4 anni fa il 1080p era roba per pochi palati sopraffini e portafogli gonfi, oggi è quasi uno standard per tv, media e supporti.

Ciao
Ce li mettiamo tutti, leggi fondi europei, debito pubblico e compagnia, ma una volta tanto qualcosa che è un passo avanti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:14   #17
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Magari dipendesse dal governo in Italia... Purtroppo la rete di distribuzione è stata privatizzata. Una delle più colossali cavolate dell'era moderna.
Non significa niente, possono comunque prendere finanziamenti statali e compagnia per l'ammodernamento della rete, cosa ripeto obbligata.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:17   #18
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
piuttosto che gettare le basi per il futuro non possono migliorare il BRD che già c'è? ancora i costi sono troppo alti!
volgio il BR possibile per tutti gli utenti domestici a prezzi onesti!

Quote:
ammodernamento della rete, cosa ripeto obbligata.
sarebbe pure ora!
da me si sente parlare di wi max da anni e ancora non c'è un cactus
sono fuori da copertura adsl e ho un solo pperatore WIFI che mi copre, e pure male!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:18   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non significa niente, possono comunque prendere finanziamenti statali e compagnia per l'ammodernamento della rete, cosa ripeto obbligata.
Certo, che finiranno solo nelle grosse città.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:20   #20
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo, che finiranno solo nelle grosse città.
Nelle grosse città ci passano anche le dorsali indi è evidente, ma non solo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1