Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2010, 14:23   #1
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Compatta da max 300€ + memory card!

Ciao a tutti! Ho davvero bisogno della vostra esperienza, perchè ho letto diverse cose nei vari topic ma sto facendo un pò di confusione.....perchè non ci capisco niente! :-)
A breve devo farmi regalare da mia sorella una macchina fotografica compatta da max 300€. Dell'estetica non mi interessa nulla, guardo solo alla qualità. Non mi importa che abbia mille MP, ma mi piacerebbe che avesse un buono zoom ottico, un buon grandangolo e che facesse delle buone foto più o meno in tutte le condizioni (anche notturne).
Mi era stata consigliata la Panasonic TZ8 ma vorrei sapere se ci sono delle alternative anche migliori.
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di nickbock : 14-07-2010 alle 18:12.
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:01   #2
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Ti ringrazio per la risposta! Mi puoi spiegare in cosa sarebbe superiore alla Pana? sai, non sono molto esperto! Ci sono delle comparative???
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 14:08   #3
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Tra le Pana TZ7, TZ8, Canon sx210 e qualche altra tipo sony cosa mi consigliate? Le foto in notturna non sono fondamentali, tanto vengono male con tutte le fotocamere compatte, no???
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:43   #4
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Sai le Canon non mi entusiasmano molto.......mi interesserebbe qualcosa di completamente automatico, perchè nelle impostazioni manuali non avrei idea di dove sbattere la testa! :-)
Tra le 3 Panasonic x le foto quale mi consigliate? Perchè ho letto che la TZ7 sia migliore della TZ8.
Questo anche con i nuovi aggiornamenti usciti da poco?
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:11   #5
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
E le Pana in confronto alle Sony e alla Casio?????????????
Io ne vorrei una molto buona in modalità automatica, perchè in manuale non saprei dove mettere le mani e non ho molta pazienza

Potreste x favore aiutarmi??? Grazie!
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:37   #6
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Se devi usarle in automatico prendi la Lumix TZ7.

La Sx210 imho ha un dettaglio e una nitidezza che non è neanche lontanamente paragonabile a quello delle Lumix. Inoltre ha un sensore da 14Mpx davvero troppo denso ed affollato.

Meglio quindi andare su una TZ7 che tra le superzoom è quella che fa meglio in automatico, ha 10Mpx, uno stabilizzatore ottico eccellente e costa poco più di 200€.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:39   #7
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Ti ringrazio veramente tanto!!!!!!!! Quindi x te è migliore in automatico anche delle varie Sony, tanto osannate sulle varie riviste?
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:43   #8
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Secondo me in automatico e soprattutto di giorno SI.

Se invece sei molto interessato a fare foto anche in notturna, la Sony HX5v è il compromesso migliore ma costa davvero parecchio di più. Ci sarebbe anche la F70EXR che ho io, ma di certo non ha nelle sue doti principali quella di fare bene in automatico.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:54   #9
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
...in effetti la vorrei comprare x il viaggio di nozze (2 ottobre) e dato che andremo a new york vorrei fare delle belle foto anche la sera. In questo caso mi consiglieresti la sony? Anche rispetto alla TZ10?

Ho cercato su trovaprezzi i prezzi della TZ7 nera e della sony nera ed ho visto che c'è una differenza di 45€...diciamo che fino ai 300€ ci si può arrivare bene se ne vale la pena.
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 15:00   #10
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Se vuoi fare belle foto in città di notte, la HX5v penso sia allora la fotocamera migliore che puoi acquistare in questo momento tra le superzoom.

Ho avuto modo di vedere tanti scatti fatti in alcune città Giapponesi e i risultati sono davvero notevoli.

L'unica che fa meglio nella stessa fascia di prezzo è la Canon Ixus 300 HS, solo che ha uno zoom da 3,8X.

Le Lumix TZ soffrono parecchio dai 400ISO in su...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:11   #11
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Grazie di nuovo!!!!!!!!!!! I tuoi consigli sono preziosissimi!!!!!!!!!!!!
Posso farti un'ultima domanda? Quale tipo di memoria mi consigli x la Sony? sd o memorystick? mi sembra che le memory costino generalmente di più.
c'è un modello ad esempio della sandisk che mi puoi consigliare x velocità e qualità???
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:36   #12
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Io direi di andare su una SD classe10 o superiore per stare tranquillo anche dal punto di vista video, visto che registra in HD 1080i .
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:18   #13
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Quindi almeno 15mb/s? e quanti gb potranno servire con queste nuove fotocamere? 8? 16? Scusami ma non ne ho idea!
Ho trovato le sandisk Extreme SDHC Class 10 8GB a 37€. Potrebbero andare o ci sono cmq ottime memorie a max 40€ da 16gb?
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:25   #14
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Più che fare il calcolo a mente mi sa che conviene scaricare dal sito sony il manuale della fotocamera e vedere le indicazioni sull'occupazione in MB del video e la velocità di trasferimento.

Se pensi di fare video lunghi, mi sa che 8GB sono pochini...meglio 16. Fossero solo foto anche 4 sarebbero stati più che sufficienti.

EDIT: Sony dichiara che a massima qualità, in una memoria da 8GB stanno 58m10s di filmato e che si possono fare circa 29m di filmato continuo ininterrotto.

Per il resto una classe 10 dovrebbe andare benissimo
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 14-07-2010 alle 21:32.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:46   #15
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Ok, allora mi butterò su quella da 30mb/s della sandisk in classe 10, perchè, anche se allo stesso prezzo ci compro le Adata o le Trascendent da 16gb, mi fido molto di più della sandisk....................no???
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:56   #16
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
A-Data e Transcend sono comunque due ottime marche, purchè le schede siano originali e non taroccate.

Io uso una Transcend classe 6 da 4Gb ed è eccezionale...davvero molto veloce, specie nel trasferimento da SD a PC.

Se allo stesso prezzo hai un prodotto di pari velocità ma da 16GB io andrei su quello da 16.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:11   #17
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Ok! L'unico dubbio è che quelle della sandisk trasferiscono a 30mb/s mentre quelle della Transcend fino a 20mb/s......c'è una discreta differenza ma sono entrambe di classe 10.
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:30   #18
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Considera che il file di migliore qualità dovrebbe essere da 17MB/s quindi rientra tranquillamente nelle potenzialità di entrambe.

Forse nella Sandisk starebbe più "comodo" però allo stesso tempo, se nella stessa scheda metti sia foto che video e starai fuori per parecchi giorni, 8GB potrebbero risultare pochini e costringerti magari ad acquistarne un'altra.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:46   #19
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Che dire............GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto ci sarà il ballottaggio tra le 16gb di adata e transcend!!!!!! Dovrebbero essere entrambe sullo stesso piano, quindi vedrò al momento dell'acquisto della fotocamera quale delle 2 sarà più conveniente!
Grazie ancoraaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:28   #20
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Di nulla

Auguri e buon viaggio
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v