|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Pensando in piccolo...
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Fusione calda, a mio parere sarà la fonte energetica definitiva, però servono ancora parecchi anni
nel frattempo direi... eolico e solare, e non intendo solo la tecnologia attuale, se fossi io a "comandare" aumenterei la ricerca dei due settori a dismisura, soprattutto del solare... se si riuscisse ad alzare l'efficienza del fotovoltaico abbattendone i costi sarebbe una manna dal cielo. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Il thread sui biocarburanti è stato chiuso, quindi scrivo qui:
LINK Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
LINK
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Se riuscissero a raddoppiare l'efficienza del fotovoltaico su larga scala potrebbe iniziare a competere con il nucleare sul costo dell'energia diurna.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
|
|
|
|
#6 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Boh, questo è un po' di necroposting, ma vabbé...
Dio, come sono approssimativi gli articoli scientifici della stampa italiana... ![]() Quote:
Quote:
Questi 100 GW di potenza che danno corrente a 30-40 milioni di abitazioni... Cioè gli darebbero 3 kW, sempre. Ma i conti sul numero di abitazioni non si fanno così, si prende una media del consumo per abitazione, che di solito è di 1 kW o anche meno. Quindi i 100 GW sono forse una potenza installata? Il che vorrebbe dire 25 GW circa di potenza netta, quindi decisamente non sono l'equivalente di "un centinaio di centrali a carbone di dimensioni medio-grandi" (e poi perché specificare il carbone?), a meno che non considerino "medio-grande" una centrale termoelettrica da 250 MW, che invece è piuttosto piccola. Ma a parte questo, quello che non mi torna sono i costi. Un generatore eolico da 2 MW costa circa 3 milioni di euro, compresa l'installazione a terra. Gli impianti off-shore costano circa il doppio. Quindi con 30 miliardi di euro quello che si può fare è installare una potenza di circa 10-15 GW, per una produzione di 2.5-4 GW effettivi. Sarebbe sicuramente il più grande parco eolico del mondo, ma siamo ben lontani dai 100 GW di prima. E non ho contato neppure i costi della consistente rete elettrica di supporto, dell'impianto di generazione dal moto ondoso (che mi risulta costare veramente un'infinità, ma non so se le cose siano cambiate) nonché i sistemi di pompaggio nei fiordi scandinavi. Insomma, 30 miliardi mi sembrano più che altro una "prima trance", non il costo complessivo di un progetto da finalizzare in un decennio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E che è, una tenuta vinicola o la Nestlè?!?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
||||||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Direi che possiamo permetterci un nuovo thread senza riesumarne uno di 7 anni fa ormai obsoleto...
Adesso vi posto un po' di materiale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ecco qua! Un assaggino di tutto.
Risorse, produzione, consumi di energia: panorama energetico mondiale Bilancio energetico degli edifici Situazione attuale fotovoltaico Introduzione all'energia eolica Biocombustibili Bio-routes to hydrogen production Tecnologie per motori veicolistici innovativi
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 14-02-2010 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
le case in bioedilizia ad impatto zero sono molto interessanti , non nascondo che il mio sogno è potermi costruire un'abitazione ecologica in legno anche se mi creano qualche dubbio tutte quelle vetrate al posto delle pareti esterne che sono esteticamente molto accattivanti ma privano anche della normale privacy . Per riscaldare mi avevano proposto una pompa di calore alimentata da un impianto fotovoltaico : non paghi nulla per riscaldamento ed elettricità e teoricamente potresti pure guadagnarci .
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Very interesting... grazie cri.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Mah secondo me è molto meglio a questo punto il riscaldamento solare diretto... ha un'efficienza complessiva più elevata. pannelli termici che scaldano l'acqua, riscaldamento a pavimento + eventualmente caloriferi... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
senza contare che durante l'estate devono lasciare passare talmente tanto calore da richiedere un impianto di condizionamento per raffreddare . |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Per le vetrate sono d'accordo con te... vanno bene nei condomini a piani elevati ![]() a meno che non usi vetrate a semi-specchio. dall'interno all'esterno si comportano come un vetro, dall'esterno all'interno sono a specchio |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Si ma non sono assolutamente indispensabili, se non ti piacciono. Ci sono altre soluzioni.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
|
Quote:
![]() Poi come ha fatto notare qualcuno ci sono un sacco di sistemi passivi, come ottimizzare la circolazione dell'aria davanti alle finestre, l'uso di vetri realmente isolanti (sia dal caldo che dal freddo), ecc ecc. Per la privacy, bè anche a me fanno innoriddire le case che vedi nei giornali di architettura dozzinali dove le case firmate dall'artista di grido sono completamente trasparenti. Nel mondo reale si usano vetri a specchio. Ultima modifica di elleby : 15-02-2010 alle 09:44. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Al limite d'estate giriamo la casa di 180°...
__________________
Chiuso per protesta |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
|
Per ovviare al problema del caldo d'estate si ricorre spesso alle piante caducifoglie: d'inverno hanno 1 schermo quasi nullo mentre d'estate quasi totale!
Inoltre v'e' da considerare che le piante non si scaldano anche se prendono il sole (immagazzinano buona parte dell'energia)...
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Esatto, sia le piantumazioni, sia le schermature sono ottimi modi per ovviare il problema.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.














HWU Rugby Group










