Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2010, 13:36   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Passerotto salvato e da reintrodurre in natura

Quando è pronto un passerottino che è stato salvato da piccolo per essere reintrodotto in natura? Quel'è il modo migliore?
Poi un altra cosa. Questo passerotto avrà circa un mese ma mancano ancore le piume sotto la pancia? E' normale? Quando incominceranno a crescere?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 15:57   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 16:21   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
mettigli una di quelle casette vicino a casa tua e nei pressi una mangiatoia tipo questa:


come casetta questa va benissimo:





poi anche l'osso di seppia l'adorano quindi basta che compri quelle belle seppie nere che trovi ogni tanto al banco del pesce, quando le pulirai troverai l'osso di seppia

Ultima modifica di xcdegasp : 11-07-2010 alle 16:23.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 09:56   #4
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Il problema è che questo passerottino è stato trovato da una mia amica ancora senza piume, quindi giovanissimo. Essendo in città, per riuscire a farlo vivere, l'ha dovuto curare a casa in gabbietta. Ora sta crescendo, sta dando da mangiare giusto come indicato nel link sopra, il problema son le piume. Più di metà pancino non ha piume e la coda ha 3 penne in croce. In questa situazione non può essere reintrodotto in natura, non riuscirebbe a volare. Ho letto che qualcuno da anche delle vitamine ai passerottini piccoli, magari manca quello a lui?

Altra cosa: C'è anche un merlo che deve essere reintrodotto. Lui è quasi pronto al reintegro in natura. Però da un po di giorni ha cominciato a far la cacca nera nera. Sembrerebbe da quando le ha iniziato a dare il granulato della Raff (di color nero) e il cibo messo sul fondo della gabbietta dove c'è anche la terra. Che sia per colpa della terra / del granulato?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 10:08   #5
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
"Passerottino ora che sei cresciuto ti dono la liberta' ! Vola libero nel cielo !"
Svolazz svolazz
5 secondi dopo : bamm bamm bumm bumm!!!


C,lal,zl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:20   #6
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
"Passerottino ora che sei cresciuto ti dono la liberta' ! Vola libero nel cielo !"
Svolazz svolazz
5 secondi dopo : bamm bamm bumm bumm!!!


C,lal,zl,a
Lo stiamo tenendo fuori dalla gabbietta in camera per vedere se vola, ma non vola ancora, uffff
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:21   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
magari ha le ali atrofizzate.. tipo i canarini...


C;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:22   #8
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Bisogna reintrodurlo nella "natura":

PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:00   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
ma come li stai allevando? cioè cosa gli dai da mangiare, come li curi?

Una foto?

Io ho tenuto un annetto fa circa un merlo caduto da un nido, era quasi completamente spiumato quando l'abbiamo preso. L'ho nutrito con un pastone fatto di tuorlo di uovo sodo + pangrattato (non molto) + qualche fogliolina di insalata tritata fine. Ogni tanto (soprattuto da più grandicello) gli davo dei pezzettini di hamburger crudo.

Per la reintroduzione in natura... ci ha pensato lui , anche perchè la sua "casetta" era una scatola da scarpe, quindi andava in giro quando voleva. Comunque, da quando ha imparato a volare, si è sempre più "inselvatichito", passando dallo stare tranquillamente appollaiato su una mano (ma non ce lo mettevamo noi, lo faceca lui di suo) o sulla tastiera del pc mentre digito (giuro, sembrava un cagnolino ) allo scappare alla nostra presenza (come è giusto che sia, anche se un po mi è dispiaciuto ).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:03   #10
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Tutti i passerotti feriti, piccoli ecc che ho avuto alla fine sono sempre morti.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:34   #11
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
allora: mentre crescono crescono anche i polmoni. se lo avete tenuto in gabbia e non ha volato non ha fiato. le lo liberi anche se volasse...dopo 50 metri è a terra con un embolo grosso così.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:53   #12
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Allora, per l'alimentazione me la faccio dire per bene.
Per quanto riguarda a volare, sia il merlo che il passerotto li lasciamo fuori dalla gabbia durante la giornata. Ma il merlo vola, ok, in casa, ma da un mobile all'altro riesce a volare. Quando plana per terra riesce a ripartire per volare fino sopra ad un mobile, quindi pian pianino si dovrebbe rafforzare. Invece il merlo no
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:59   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu?

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:12   #14
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu?

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.
E per le piume? Anche quelle non le ha ancora perchè ancora piccolo?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:20   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
E per le piume? Anche quelle non le ha ancora perchè ancora piccolo?
Immagino di si.... anche se potrebbe essere per una specie di "denutrizione" dovuta al fatto che, nonostante tutte le tue premure, non riesci sicuramente a riprodurre la sua alimentazione naturale....

Quello che ti posso consigliare è di avere pazienza, leggere qualche forum specializzato. Vedrai che dal momento che termina lo sviluppo, volerà da solo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:26   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Quando è pronto un passerottino che è stato salvato da piccolo per essere reintrodotto in natura? Quel'è il modo migliore?
Poi un altra cosa. Questo passerotto avrà circa un mese ma mancano ancore le piume sotto la pancia? E' normale? Quando incominceranno a crescere?
purtroppo non inizieranno a crescergli le penne finche' non gli darai da mangiare qualche insetto, o in alternativa appositi integratori alimentari.

Successe anche a me, anni fa "adottai" un paio di passerotti totalmente inplumi, e diventarono adulti... ma senza penne! Me lo spiego' il veterinario, che non bastano semini e biscottini, hanno bisogno di PROTEINE!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:28   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Lo stiamo tenendo fuori dalla gabbietta in camera per vedere se vola, ma non vola ancora, uffff
non vola perche' sà di non avere le penne! Quando le avrà, tienilo in equilibrio sul dito indice, e poi... fagli mancare il terreno (il dito) sotto i piedi, abbassandolo di colpo: comincerà a "frullare" le ali come un pazzo... restando saldamente ancorato al dito! Pero' intanto si fa i muscoli.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:08   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Una prova che puoi fare è andare in un negozio di pesca e farti dare qualche larva di mosca.... dovrebbero piacergli abbastanza..... perchè quello che mangerebbero in natura dubito tu abbia voglia di prepararglielo....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:32   #19
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
e anche qualche larva del miele ma senza snobbare gli economici lombrichi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:34   #20
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu?

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.
voliera 1.5 x 1.5 x 2.2 + giardinetto + gatti. trovo la media di 10 uccellini da nido l' anno.
sta minchia che fanno il primo volo fuori dal nido. fanno il primo volo in verticale verso terra. vengono nutriti a terra dalle madri che in 3\4 giorni insegnano prima a ballonzolare e poi a fare brevi voli. il merlo sta a terra una settimana almeno.
alcuni uccelli fanno da subito lunghe planate. ne il merlo ne il passero sono tra questi.

ma sta scienza infusa da dove?

per quanto riguarda il nutrimento dei merli:

loro ti aiutano perchè spalancano il becco

in base alle dimensioni: se ha già un primo piumaggio\peluria completo ogni 2 ore alterna queste combinazioni:

pallettine di carne tritata dimensione...vedi te, se è grosso lo risputa
frutto succoso fatto a poltiglia. gradiscono in maniera immensa la frutta di piccole dimensioni, fragola, gelso ciliegia. ma mangiano anche pera e mela. no banana, no agrumi.

il merlo smerdaccia dello stesso colore di quello che mangia. nero col granulato, colorato con la frutta

il merlo va allenato al volo:

tienilo sul dito. poi ogni tanto abbassa la mano. sbatterà le ali per equilibrarsi. da liberare solo quando è in grado di vale brevi voli o ballonzoli.
__________________

Ultima modifica di tecnologico : 12-07-2010 alle 15:45.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v