Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 21:24   #1
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
[C++] interfacciarsi con script a codice C

Ho scritto un programma in C++. Devo farlo comunicare con un altro programma
open source realizzato in C. Ho scritto all'autore del programma e siccome ho
specificato che sono un principiante, lui mi ha consigliato di usare degli script,
perchè integrare il suo codice nel mio, sarebbe troppo complicato per me.
Qualche consiglio?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 23:02   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Ho scritto un programma in C++. Devo farlo comunicare con un altro programma
open source realizzato in C. Ho scritto all'autore del programma e siccome ho
specificato che sono un principiante, lui mi ha consigliato di usare degli script,
perchè integrare il suo codice nel mio, sarebbe troppo complicato per me.
Qualche consiglio?
Mah secondo me il suo era un modo per dirti: "ho scritto un programma talmente schifoso che nessuno, tranne forse me, riesce a metterci le mani su".
In teoria avendone i sorgenti non dovresti fare altro che aggiungerli al progetto del tuo IDE (qualunque esso sia) e richiamare le funzioni messe a disposizione dal software.

Non vedo come possano fare al caso tuo degli script (con che linguaggio poi?)
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 00:09   #3
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Mah secondo me il suo era un modo per dirti: "ho scritto un programma talmente schifoso che nessuno, tranne forse me, riesce a metterci le mani su".?)
considera anche l'ostacolo della lingua (è straniero).

Quote:
In teoria avendone i sorgenti non dovresti fare altro che aggiungerli al progetto del tuo IDE (qualunque esso sia) e richiamare le funzioni messe a disposizione dal software.
Ma posso aggiungere dei sorgenti in C in un progetto C++ ? Semplicemente così, senza seguire nessuna procedura specifica?
Nota: nel readme l'autore scrive che per usare il suo programma gli autori di codice dovrebbero compilare e linkare un elenco di file e includere delle librerie.
(ma questo io credo sia riferito per chi scrive in C).
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 08:49   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Ma posso aggiungere dei sorgenti in C in un progetto C++ ?
Si. Generalmente gli IDE riconoscono le estensioni e compilano automaticamente i file .c come C e i file cpp come C++. Eventualmente c'è la possibilità di specificare le opzioni di compilazione per ogni file, ma non dovrebbe essere necessario.

Quote:
Semplicemente così, senza seguire nessuna procedura specifica?
Quando andrai ad includere gli header del progetto C nel tuo codice C++ dovrai scrivere:
Codice:
extern "C" 
{
    #include "extCHeader1.h"
    #include "extCHeader2.h"
    #include "extCHeader3.h"    
    //...
}
Quote:
Nota: nel readme l'autore scrive che per usare il suo programma gli autori di codice dovrebbero compilare e linkare un elenco di file e includere delle librerie.
(ma questo io credo sia riferito per chi scrive in C).
Direi che lo devi fare anche te.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:13   #5
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Direi che lo devi fare anche te.
D'accordo ma lui scrive:
"
To include this code in any engine or GUI, the following files should be
compiled and linked:
elenco file

The following files will be "included"
gtb-probe.h
gtb-dec.h
gtb-att.h

plus all the *.h files in the folders, so set the proper -I flags:
sysport/
compression/
compression/huffman/
compression/liblzf/
compression/zlib/
compression/lzma/

The following libraries should be linked in Linux
-lpthread
-lm

In Windows, the appropriate MT (multithreaded library should be linked too)

These switches should be set in the compiler
-D NDEBUG
-D Z_PREFIX

The first one removes the assert code, and the second
one makes sure that some names in the zlib library will not
collision with names in other compression libraries.
".
Non capisco bene la frase: "plus all the *.h files in the folders, so set the proper -I flags:".

Quote:
In teoria avendone i sorgenti non dovresti fare altro che aggiungerli al progetto del tuo IDE (qualunque esso sia) e richiamare le funzioni messe a disposizione dal software.
Questo sottintende che io abbia compreso alla perfezione il funzionamento del programma scritto da terzi, al punto di sapere quali funzioni devo richiamare per i miei scopi. Ma questo non è scontato.

Ultima modifica di Albitexm : 09-07-2010 alle 19:49.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:48   #6
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Non vedo come possano fare al caso tuo degli script (con che linguaggio poi?)
Che ne pensi di System? (C)
E di spawn..() ?

Ultima modifica di Albitexm : 09-07-2010 alle 20:25.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:11   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Non capisco bene la frase: "plus all the *.h files in the folders, so set the proper -I flags:".
-I è l'opzione del compilatore che permette di specificare al compilatore un percorso in cui dover andare a cercare i file .h.
Ad esempio:

-I/sbin/lib/include/pippo

Nel codice:

#include <pluto.h>

Il compilatore andrà a cercare pluto.h in tutte i percorsi di include di default e in tutti quelli specificato da riga di comando, incluso /sbin/lib/include/pippo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:17   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Non capisco bene la frase: "plus all the *.h files in the folders, so set the proper -I flags:".
-I è l'opzione di gcc per l'inclusione delle directory dove il compilatore andrà a cercare gli header.
Che compilatore stai usando? E soprattutto su che piattaforma sei?

Quote:
Questo sottintende che io abbia compreso alla perfezione il funzionamento del programma scritto da terzi, al punto di sapere quali funzioni devo richiamare per i miei scopi. Ma questo non è scontato.
Se il software non è documentato e se non ha un'API pensata per l'integrazione dovrai spulciartelo ben bene.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:28   #9
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
-I è l'opzione del compilatore che permette di specificare al compilatore un percorso in cui dover andare a cercare i file .h.
Thanks
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v