|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_32926.html
La tecnologia USB 3.0 può rappresentare una tecnologia chiave per i sistemi portatili, a fronte della crescente esigenza di connessioni ad alta velocità per storage esterno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Dovremo arrivare fino al 2014 dove quest'interfaccia sara' gia' vecchia.. personalmente avrei fatto il nuovo standard doppio di speed rispetto a questo in modo di stare coperto per un bel po'..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ma infatti... un chip usb 3.0 attualmente costa poco di più di quello 2.0, è retrocompatibile e garantisce prestazioni eccellenti. Capisco non metterlo sui netbook da 199 euro, ma già a partire dai portatili da 400-500 euro può rappresentare un motivo in più per l'acquisto (anche perchè un portatile non si può aggiornare, e per un utente normale comprarne oggi uno da dover cambiare tra due anni "solo" per la connessione usb più veloce mi sembra uno spreco)
Ultima modifica di Paganetor : 16-06-2010 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
nel 2014... cioè ci saranno produttori nel 2012 ke useranno ancora chip 2.0....
Mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Perchè aspettare il costoso e inutile usb3 quando abbiamo già da anni l'E-Sata che è il più veloce ed è gratis??
(Gratis nel senso che è un'interfaccia già inclusa in tutti i dischi e in tutti i chipset da diversi anni) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Perchè avere usb3 significa anche avere accesso a tutte le periferiche usb, che tutti abbiamo.
Esata va bene per gli hard disk esterni, ma è molto meno diffusa e ha ilproblema dell'alimentazione (pochi esata di fatto supportano l'alimentazione tramite la usb integrata nella stessa porta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
@giofag: forse percè è retrocompatibile con l'usb 2, che è il più diffuso e ce l'hanno tutti? o forse perchè pur essendo "cstoso" si parla di pochi dollari di chip? o ancora perchè le-sata raggiunge i 3 Gbit/secondo contro i 4.8 dell'usb 3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Quote:
Quote:
__________________
chairam |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Fortunatamente asus la integra già da un po, ed il mio n61jq (o x64jq) è proprio un'ottimo portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Mah io credo che ci sia qualcuno che rema contro sto nuovo standard... è troppo lenta la sua adozione... forse Intel?
Forse vuol spingere la sua tecnologia Light peak? Mi sa che da qui al 2014 fa in tempo a svilupparsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
L'usb3 si rivolge ai dischi esterni per i quali usb2 era un collo di bottiglia. Ma poichè c'è l'esata, che non ha bisogno di nessun chip, è semplicemente la connessione esterna di un'interfaccia già presente da anni in tutti i chipset e in tutti i dischi, dove sta l'innovazione dell'usb3 che necessita di un chip per convertire il segnale sata e al tempo stesso le sue prestazioni possono al massimo e in linea teorica pareggiare l'esata ma non certo superarlo? Per non parlare del vantaggio di avere un disco esterno che viene visto nativamente dal bios alla pari di uno interno e poter fare da esso il boot di un sistema operativo allo stesso modo di un disco interno. Usb3 non aggiunge nulla, mi dispiace. Ultima modifica di giofal : 16-06-2010 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Tutto il resto overo ma questo è falso.
__________________
chairam |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
1 non è mica colpa nostra se l'usb è il più pratico tra le varie interfacce e quello più diffuso
2 possibile che mi devo trovare ad acquistare sempre in momenti di transizione? se acquisto un pc oggi senza usb 3.0 sarà vecchio nel giro di anni....ma la cosa triste è che i portatili credo non si possano aggiornare. Non sò più che fare se buttarmi nell'acquisto di un portatile tutto prestazioni o aspettare uno che mi soddisfi anche su questo piano 3 hanno veramente rotto i cosidetti....non possono tardare l'adozione di anni di uno standard che promette di fare mari e monti. Ci stanno SSD in particolar modo che aspettano stà benedetta tecnologia!!!! e nota bene gli SSD andranno in cell, videocamere (già ci stanno), fotocamere, mp4 e quant'altro! ci sono display addirittura in arrivo in grado di alimentarsi con due soli cavi usb 3.0 (immaginate i risparmi). Signori IO ne ho veramente abbastanza. PS. credete sia fattibile vedere al CES 2011 le prime periferiche usb 3.0? come le fotocamere? io ci stò a scommettere un bel pò su questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: pescara
Messaggi: 84
|
sempre in ritardo arrivano queste teconogie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Quote:
La velocità del power esata, uguale all'esata e uguale al SATA (l'esata non è che una "prolunga" del SATA per periferiche esterne) quindi collegandola al SATA 3 si hanno 6Gbps, contro i 4.8 dell'USB.3 E non dimentichiamoci la compatibilità anche con gli HD SATA interni, basta un >adattatore< senza nessun chip! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
concordo sul fatto che il sata è meglio, ma le porte esata scarseggiano anche sui desktop, figurarsi sui portatili, mentre le porte usb3.0 stanno diventando uno standard... potendo spendere, averi preso solo pc con porte esata e usb3.0, ma al momento mi devo accontentare, chissà nel 2014...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 37
|
Scusa ma, a cosa serve una fotocamera USB 3.0?
__________________
Santech T45 | P8700 | 4GB | Corsair Nova 64GB | 4500HD | 13.3 1280x800 | Canon 30D |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@giofag
E' proprio quello il punto. Usb3, essendo retrocompatibile con usb2, fornirà un'unica interfaccia che andrà bene sia per i dischi che per le piccole periferiche ormai diffusissime. Ed è questo che viene riferito nell'articolo: usb3 consentirà di avere un connettore unico adatto sia a periferiche a bassa velocità che a quelle ad alta velocità. @travis90 Mi riferivo proprio al power esata. Che altro non è che un'esata + una usb (motivo per cui è compatibile con le usb 2.0... è una vera e propria usb in aggiunta alla porta esata!). Purtroppo la maggior parte delle periferiche esata (che sono già di per se poche rispetto a quelle usb) non supporta questo tipo di alimentazione e necessitano di una connessione ulteriore. Cosa che oltretutto in molti casi rende più scomodo l'esata. Chiariamoci, per me l'esata è oggi un elmento che non può mancare in un pc. Se devo comprare un disco esterno oggi lo scelgo con esata, se devo acquistare un notebook mi assicuro che abbia la presa esata. Questo vale oggi ovviamente, perchè oggi se ne sente l'esigenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Si potrebbe pure aggiungere i pin aggiuntivi dell'usb 3 al power esata, e fare una porta Power eSata USB 3.0! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
come a che serve? a passare ad altissima velocità i file sul pc....ovviamente oltre al usb 3.0 devono avere SSD (da 250 mb/s) o SDXC (100mb/s)....vallo a fare con una fottutissima usb 2.0 il passaggio....fermi a 30 mb/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.