|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...ici_index.html
Inversione di tendenza in vista, per quanto riguarda la stampa di documeni in azienda. Dopo anni in cui le stampanti con tecnologia laser hanno fatto dell'ufficio la loro destinazione ideale, le nuove esigenze di bassi consumi energetici e l'evoluzione tecnologica sembrano indicare nelle inkjet la soluzione che vedremo nell'ufficio del futuro Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Molto interessante! Potrebbe essere l'inizio di un importante cambio di tendenza. Ora aspettiamo la risposta degli altri grandi produttori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Bah, parla quella delle stampanti che si scolano cartucce e cartucce d'inchiostro in cicli di pulizia inutili.
Quella dei condotti che si otturano, manco l'inchiostro fosse colla, richiedendo mostruosi quantitativi di inchiostro per sturarli. Quella che il monitor delle cartucce si "mangia" una tacca ogni volta che l'accendi, anche solo per scannerizzare, e quando dà le cartucce vuote in realtà si sente perfettamente che sono ancora tutte piene. Quella che se le usi poco allora avrà vita breve, sotterrata dai condotti che si otturano continuamente, e prima o poi definitivamente. Bah! Ex-possessore di una CX 3650, il peggior acquisto in assoluto della mia vita ![]()
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 281
|
non acquisterò mai e poi mai una stampante inkjet per l'ufficio o negozio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
|
Che bravi, dopo anni in cui hanno sprecato tonnellate di plastica per poche gocce d'inchiostro, ecco che all'improvviso sono ecologisti... ma fatemi il piacere. Ci crederò quando ci darete i serbatoi ricaribili, non le cartucce usa e getta.
Io sono soddisfatto della mia R200 - o per meglio dire, delle cartucce ricaricabili che ho comprato in fiera. Anche se dopo un annetto, a forza di toglierle e rimetterle per resettare il chip, non le riconosce più e le devo buttare lo stesso, è pur sempre un gran bel risparmio di plastica e di soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Non ha assolutamente senso una inkJet in ufficio.
Il confronto è viziato in origine dal fatto che si confronta una stampante laser a colori (piccola per giunta) con la nuova inkJet per uso ufficio, quando MAI e poi MAI si troverà una laser cosi piccola per quel volume di stampa a colori in un ufficio ! Senza considerare che sostanzialmente in veramente pochi uffici serve il colore e quindi si va tutto sul B/N dove il costo copia / velocità / consumo è molto piu basso di una laser a colori. A questo va anche detto che il GRANDE difetto delle inkJet è la velocità in relazione alla copertura di inchiostro sulla pagina: 33ppm in modalità normale con quale testo ? quante righe ? E con grafica e testo ? Una laser da 25ppm ha 25ppm sia che si stampi una pagina tutta bianca, sia che si stampi una pagina tutta nera. Non mi ha convinto neanche un po ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
anche nell'ufficio dove lavoro abbiamo adottato una business inkjet della HP in sostituzione di una laser a colori Samsung.
i costi dei consumabili sono nettamente inferiori sia se si comprano originali sia ricaricati, la ricarica è più facile, e inoltre questo modello stampa anche l'A3. purtroppo la stampante non è affidabilissima, si prende un po' di fogli di carta doppi, ogni tanto si rifiuta di stampare con un errore, e le testine di stampa non durano molto (ma costano poco, si cambiano facilmente. forse è colpa dell'inchiostro ricaricato....) in definitiva ci sono dei contro ma ne vale la pena lo stesso. se le laser vogliono fare concorrenza devono abbassare i costi dei toner e aumentare la vita dei fusori e rulli: sostituirli costa spesso più della stampante nuova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1358
|
Quote:
I costi di gestione di una ink jet SONO ALTI e le velocità di stampa assumono proporzioni ridicole. E con questi costi di acquisto diventa pure anti-economico. Ho appena acquistato una Ricoh Aficio C210SF: questa si che è una bella stampantina laser multifunzione per ufficio. Costa poco, ha tutto compreso la scanner di rete, si trovano le ricariche complete (nero 11.000+colore 7.000 copie) a poco più di 160/170 euro, lavora in rete perfettamente ed è pure silenziosa! Ma qual'è il pazzoide che si mette una ink jet IN UFFICIO per lavorare??? Bah.. Per non dimenticare, come diceva qualcunoi prima, della truffa delle cartucce segnalate come "esaurite" quando sono ancora a 1/4 dalla fine .... ari Bah!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
|
Non posso che appoggiare i vostri commenti.
Cioe', io sono fuggito da poco da una Epson Stylus C62, 32 euro il nero e 32 il colore... come le installavo gia mi faceva le righe, dopo due o tre cicli di pulizia cominciava a stamapare decentemente e vedevo che le cartcucce erano gia a meta'... oltre tutto, se mancava un colore dovevo PER FORZA cambiare l'intera cartuccia. Poi velocita' delle inkjet? WHAHAHAAHAH ore prima che partisse la prima stampa, e quanto colore sprecato. Altro che 32Watt e 60c per stampa ![]() EPSON = indecente Mi sono preso una samsung ML2010, costo? 80euro con toner incluso, ho 1000 stampe reali a disposizione, non mi ha mai sbaffato, dopo qualche istante parte la stampa e non faccio in tempo ad allungare il braccio che e' c'e' gia il foglio fuori. E per la cronaca, consuma 350W massimo, e non 900..... Se facciamo una bella prova pratica vedrete come cambieranno quei dati. ![]()
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
|
Quote:
Ma soprattutto, perchè pubblicate queste notizie/televendite con tanto di titoli e sottotitoli abbastanza fuorvianti?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Sul loro sito non le trovo queste stampanti...
Comunque nutro anche io grossi dubbi sulla reale qualità e costi di queste soluzioni... 500 euro per una inkjet non è poco. Mi chiedo come se la cavi poi con fronte/retro... non vorrei che venisse fuori una pozzanghera di colore... Per le laser invece il vero problema è il costo delle ricariche. Assurdamente alte. E la durata delle laser a colori... ti senti portato a buttarle via al primo cambio del colore o al primo cambio di cinghie o unità ottica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
io mi pongo un problema molto diverso.
tante vole mi capita in ufficio di evidenziare e fare correzioni su preventivi ordini, note... provate a passare un evidenziatore su un inkjet... a mio parere questo limite è enorme |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
alla epson sono dei ladri e lo sanno bene, addirittura si è arrivati a craccare il chip interno perché era settato per guastare la stampante dopo un certo periodo. Io ho una hp fotografica è puoi stampare fino all'esaurimento vero delle cartuccie e le testine si cambiano assieme a queste ultime. Tornando in tema, le laserjet su molti aspetti sono ancora insuperate e non è vero che alla fine dei conti il consumo globale sia maggiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Ragazzi, io in ufficio stampo bene o male 3 pagine la settimana, quando sono tante.
Ho sempre avuto in passato inkjet pensando che le laser fossero solo per volumi di stampa grandi. Una delle cose più spettacolari che ho fatto nella mia vita è stato il giorno che ho caricato tutte le mie inkjet in auto e le ho portate in discarica. Basta! fine problemi, carta risparmiata, millemila bestemmie in meno! Ho una laser, stampo 2 pagine la settimana, comprata più di un anno fa, toner ancora pieni, accendo e stampo, fine. con le inkjet impiegavo minimo mezzora per sturare le testine, test, bestemmie e pulizie, cartucce nuove ogni 10 fogli, borse piene di cartucce semivuote da smaltire. Vorrei prorpio fare i conti di quanta energia sto sprecando in più adesso, scommetto che ne sarei sorpreso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
per la redazione:
imho 1. "....se consideriamo che una normale stampante laser da ufficio consuma mediamente 900W in fase di stampa, contro i 32W di una inkjet...." mi è sembrato strano che riferite questi falsi concetti della presentazione epson senza riserve...... è come dire "un quad core 45nm da 3ghz consuma mediamente 100W, contro una cpu Atom da 3W"; praticamente una inkjet da 32W con tiratura di 20.000 copie mensili contro (es.) una workcentre Xerox (circa 700W) da 150.000 copie mensili......pere confrontate con mele.... 2. per fare la prova del 9, invece di pubblicizzare solo il prodotto, perchè nn provate una loro inkjet da 32w per un mese, insieme ad una laserjet di fascia media ? (stampando per entrambe le stesse cose); così offrirete una panoramica di pro/contro per economia, manutenzione, velocità e qualità nel tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 54
|
Un po' di prezzi reali: la Ricoh mi chiede 1 centesimo a stampa per il BN e 8 per il colore. Inoltre gli 8 cent sono per 3 scansioni (ciano, magenta e giallo), vuol dire che se nella pagina inserisco un logo di un solo colore pago 1/3!
E questi non sono solo costi stampa, E' COMPRESA ASSISTENZA E MANUTENZIONE, e stiamo parlando di una macchina da 5.000 euro!!! In pratica dopo l'acquisto della stampante spenderò solo il costo della carta. Quindi epson mi deve spiegare perché mai dovrei scegliere un baracchino di plastica che s'inceppa ogni 3 per 2, sporca, produce stampe che non si possono evidenziare e sbavano e ha tutte le limitazioni di un ciafferino da supermercato. Già ci prova HP ad inchiappettare i piccoli uffici, probabilmente il parco buoi è più vasto di quel che pensiamo. PS: ho ancora una delle prime fotocopiatrici digitali ricoh in ufficio, dopo più di dieci anni stampa in rete attraverso un server linux, mai un problema!!! Di inkjet nel frattempo ne avrò cambiate 15. Si si, si risparmia............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quoto TOTALMENTE tutti i commenti che sono stati fatti fin'ora su quanto sia ridicola l'adozione delle Inkjet a livello lavorativo (anche con ridotti carichi di lavoro).
Non solo, rincaro la dose, imho le inkjet sono inutili anche a livello domestico, io da anni ormai ho sostituito la mia vecchia inkjet Hp con una laser monocromatica Brother, ancora oggi resta uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto in vita mia! Per non parlare dell'assistenza, sebbene sia una macchina ridicola pagata 310,00 € (che ora viene venduta a 180,00 €) mi è stata consegnata a casa a costo zero, i consumabili mi vengono portati a casa a costo zero, idem per l'eventuale assistenza... insomma servizio completissimo e assistenza fantastica. Sto facendo lo stesso anche con parenti e amici, ormai una laser monocromatica usb di un produttore serio costa una cifra ridicola (parliamo di 60 € circa), certamente stiamo parlando di stampanti piccole con toner da 2000-2500 pagine e tamburo da 12000-15000, si tratta cmq di cifre più che accettabili per il volume di stampa tipico da uso domestico. Del resto non so a voi ma a me la stampa a colori anche in ambito domestico non serve proprio a nulla. Sicuramente non per i documenti, lettere, fax etc etc... Per quanto riguarda le fotografie, tra cartucce, pulizie, usura delle testine, carta, e tempo da dedicare all'opera, mi costa molto molto meno raccogliere le fotografie e farle stampare in blocco da qualche sito, oltretutto con una resa qualitativa ben superiore a quella che riuscirei a raggiungere con una stampante inkjet economica... Non ci siamo, non ci siamo proprio... mi sono stampato ora l'articolo (ovviamente in b/n fronte/retro) per leggerlo con comodo al ritorno a casa in treno, giusto per curiosità, per vedere su quali argomento verte questa presunta rivoluzione prevista da Epson ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 16-04-2008 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
se lo dice la Epson.... ma per piacere....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
L'unico appunto azzeccato è quello dell'evidenziare il testo. X il resto leggo di tante persone che fanno i conti in tasca agli altri.....
Allora: quanto costa stampare con una clp510? è una delle laser a colori + vendute, Io stesse ne ho in giro varie. Le cifre sono quelle riportate da epson. In + bisogna mettere: tamburo, rullo fusore, cinghia e altro ancora. Ho fatto giusto ieri a un cliente un preventivo x la sostituzione di questi pezzi. Costa - cambiare stampante. Confrontare una stampante come questa epson con una laser da 5000€ è ridicolo ed è logico che il costo copia sia decisamente a favore della laser ma il 90% degli uffici ha bisogno del colore (come il 99% delle case) e magari deve stamparci relativamente poco. Xchè poi non dovrei aver bisogno di stampare a colori? faccio preventivi con loghi, foto e altro acolori, stampo brochure a colori, stampo le mail a colori così sono ben evidenziati dall'outlook in 2 colori diversi le parti quotate ecc. Ho una valanga di clienti che fanno così. Gli esempi riportati riguardano cessi della epson da 60€. Avete provato le nuove epson garantite 3 anni? evidentemente le cose sono cambiate riguardo l'affidabilità. E' stato descritto in modo molto esplicativo il sistema di pulizia che hanno introdotto in queste macchine quindi l'inchiostro non viene sprecato ad ogni accensione come succedeva in quei vecchi rottami (480/580 che nemmeno avevano il pulsante dell'accensione). Non conosco queste macchine e presto farò in modo di averne una tra le mani ma sono la soluzione perfetta x tutti quei piccoli uffici che hanno bisogno di stampare un pò di tutto senza avere 1000 macchine. La qualità grafica raggiuta con le inkjet su carta fotografica è ineguagliabile dalle laser, se la stampante è davvero veloce come dicono, è silenziosa come spero (non come le laser multipass che sono in giro). Magari avrei preferito dalla redazione un test confrontandola con qualche stampante seria (tipo la IMHO fantastica Brother hl-4040CN) x confrontare in una prova prativa velocità, rumore ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.