|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
[GR+spedizione] xrite eye-one display2 (i1) - calibratore per monitor
Come da oggetto, vendo il calibratore per monitor eye-one display2.
è un calibratore di fascia superiore rispetto ai classici spyder, anche a livello di software a corredo. E' lo stesso dato in bundle con alcuni monitor di alta gamma, ed è lo stesso che lacie rimarchia come blu-eye. Rispetto agli spyder (avevo lo spyder2 prima) riesce a leggere i neri più in basso, con conseguente migliore calibrazione nelle basse luci. Permette di calibrare monitor crt, lcd, eventualmente anche tv plasma/lcd e videoproiettori usando un sw di terze parti (hfcr, scaricabile liberamente). Il calibratore è il miglior accessorio di chi si dedica alla fotografia o all' immagine, la differenza tra un monitor calibrato e uno non calibrato è dal giorno alla notte. Utile (direi necessario) per i monitor di alta gamma, ma anche per quelli TN. Nella sua confezione originale, con tutto compreso (sonda, cd, supporto per la lettura della luce ambiente etc. Allego fattura, 22 mesi di garanzia residua. Prezzo: 180euro + spedizione. Pagamento: bonifico bancario, eventualmente paypal. Preferenza per la consegna a mano e (in caso di spedizione) per il bonifico bancario. Presente anche in altri forum. Ultima modifica di street : 27-12-2009 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1315
|
posso chiederti come mai lo vendi?
Credi che riesca a migliorare la situazione di monitor anche mezze ciofeche tipo il samsung W225 ? Con l'imac funziona? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ho due eye-one display2 e un colormunki. Ancora non so se tenere l' i1 o il munki (e forse l' i1, mi ci trovo meglio, e non devo calibrare stampanti), ma un i1 mi avanza comunque.
è compatibile con windows xp, vista, seven, mac os (anche snow leopard) e pure linux (con sw di terze parti). Quindi, incidentalmente, anche ogni imac (anche i monitor a led). Non ha il problema degli spyder di non leggere le ombre sotto 0,32 cd/m2 (lo spyder2) e quindi legge anche i neri più profondi. Ripeto: sono indeciso se tenere l' i1 o il colormunki, che è uno spettrofotometro, e questo la dice lunga sulla qualità dell' i1 display2. Permette anche la calibrazione di videoproiettori e tv (plasma e lcd) tramite hcfr. Quello che non fa è rendere un monitor migliore, ma migliora la resa. Cosa intendo? Che ad esempio se un monitor cambia colore spostando il punto di vista, come succede coi tn, lo cambierà anche dopo la calibrazione. Però, avrai colori più vicini a quelli di stampa e un' immagine complessivamente migliore. certo non sarà il top, ma in ogni caso migliora la situazione. Per farti capire, sul monitor del portatile, un tn normalissimo, tra calibrato e non calibrato è come togliere una patina di grigio, e riesco a lavorare le fotografie accettabilmente. Sul fisso ho un h-ips come monitor, e già di suo è buono, ma una volta calibrato diventa veramente eccellente. Essendo un qualcosa che dura una vita, se soprattutto fai fotografia è un' investimento duraturo (se pensi che ogni foto che stampi in grande formato costa molto, se poi non sei soddisfatto sono soldi persi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: UDINE provincia - Trattative concluse: 303
Messaggi: 5647
|
Coda,
hai foto della sonda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
mi spiace, già venduta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.