Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 14:47   #1
GarudaOne
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Salerno
Messaggi: 63
GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R

Come si comporta questa mobo in OC?
Il computer sarà usato per il gaming, 3D, rendering, videomontaggi, photoshop... a 360 gradi in poche parole!
Il procio sarà un i7 920/930, e il dissipatore sarà probabilmente un Noctua NH-D14.

Potrei arrivare ai 4,00GHz daily, o è meglio andare su ASrock Extreme3 e risparmiare qualcosina?

Grazie mille anticipatamente!
GarudaOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 14:59   #2
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da GarudaOne Guarda i messaggi
Come si comporta questa mobo in OC?
Il computer sarà usato per il gaming, 3D, rendering, videomontaggi, photoshop... a 360 gradi in poche parole!
Il procio sarà un i7 920/930, e il dissipatore sarà probabilmente un Noctua NH-D14.

Potrei arrivare ai 4,00GHz daily, o è meglio andare su ASrock Extreme3 e risparmiare qualcosina?

Grazie mille anticipatamente!
Vai tranquillo, ottima mobo
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 15:09   #3
GarudaOne
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Salerno
Messaggi: 63
Grazie per la celere risposta =)
E la Extreme3 mi permetterebbe di fare lo stesso?
I soldi risparmiati mi farebbero di certo comodo...

Ho letto qualcosa su un forum straniero, ma veramente pochissimo.

EDIT
Dimenticavo di dirvi che ho bisogno di USB3.0 e SATAIII perchè vorrei che la mobo mi duri un bel po'. Non voglio metterci mano almeno per 3 anni.

Ultima modifica di GarudaOne : 20-05-2010 alle 15:13.
GarudaOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 15:15   #4
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da GarudaOne Guarda i messaggi
Grazie per la celere risposta =)
E la Extreme3 mi permetterebbe di fare lo stesso?
I soldi risparmiati mi farebbero di certo comodo...

Ho letto qualcosa su un forum straniero, ma veramente pochissimo.

EDIT
Dimenticavo di dirvi che ho bisogno di USB3.0 e SATAIII perchè vorrei che la mobo mi duri un bel po'. Non voglio metterci mano almeno per 3 anni.
Vai tranquillo
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 15:18   #5
GarudaOne
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Salerno
Messaggi: 63
Vuoi dire che quindi vanno bene entrambi e che svolgeranno entrambe il loro lavoro in modo egregio? Se sì, ben venga
GarudaOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 15:27   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 16:48   #7
GarudaOne
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Salerno
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2
Sbaglio o la P6T Deluxe v2 non ha USB3.0?

Comunque che ve ne pare della P6X58D-E(sempre se ho scritto correttamente il modello)?
Se non avessi dei problemi col budget andrei tranquillamente sulla UD5, dato che ero convinto su quella quando ero deciso di prendere un socket 1156.
Non mi resta che parlarle con mio padre, dato che la maggior parte del computer me lo pagherà lui.

Ultima modifica di GarudaOne : 20-05-2010 alle 16:56.
GarudaOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:06   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
non avevo visto che volevi per forze le usb 3.0 cmq la P6X58D-E è sicuramente megliore della GA-X58A-UD3R xò la P6X58D-E stà sui 200€
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:28   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2

differenze tra GA-X58A-UD3R e GA-X58A-UD5

l'unica che ho trovato è una porta ethernet in più per la UD5.....
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:37   #10
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
differenze tra GA-X58A-UD3R e GA-X58A-UD5

l'unica che ho trovato è una porta ethernet in più per la UD5.....
la UD5 dispone di un sistema di dissipagione del chipset molto migliore, in + dispone anke di più fasi di alimentazione e questo porta un bel beneficio in OC
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:44   #11
GarudaOne
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Salerno
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
la UD5 dispone di un sistema di dissipagione del chipset molto migliore, in + dispone anke di più fasi di alimentazione e questo porta un bel beneficio in OC
Allora vedrò se potrò permettermi questa Gigabyte UD5.
GarudaOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v