Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 11:23   #1
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
[Thread Ufficiale] Torchlight






Torchlight Vai al Gioco
Data di uscita: 27 ottobre 2009
Torchlight è un Gioco di Ruolo, Online
Sviluppato da Runic Games



Requisiti Minimi
Processore X86 da 800MHz
512MB di Ram
Scheda Video 3D con 64MB di memoria, come Ati Radeon 7200, NVIDIA GeForce 2 o Intel GMA 950
600MB di spazio sul disco fisso

Configurazione di Prova
Processore: AMD Phenom 2 X3 720BE@3.5 GHz
RAM: 4 GB DDR3
Scheda video: ATI Radeon HD 4890 con 1 GB



RECENSIONE (multiplayer.it)

Torchlight è un piccolo gioco da circa 15 euro acquistabile via digital delivery, un progetto indipendente che anziché avere alle spalle qualche giovane dalle ottime idee può contare su personaggi come Max ed Erich Schaefer, oltre a Peter Hu, gente che ha lavorato a successi planetari come Diablo 2 prima di separarsi da Blizzard e buttarsi con Bill Roper nella sfortunata avventura di Flaghship Studios.
Il team, attualmente composto da circa venticinque persone, è quindi formato dai reduci della sede di Seattle, al tempo impegnata su Mythos, e anziché puntare a un progetto mastodontico - Hellgate: London era offline, online a pagamento e non, sparatutto e gioco di ruolo, con una traduzione in quattordici lingue - si è concentrato su qualcosa di più contenuto, estremamente immediato e di Blizzardiana memoria. Il risultato, inaspettatamente, è stato più che piacevole.

La premessa - una città con annessa cava mineraria afflitta da misteriose forze oscure - e il setting - un fantasy con elementi steampunk - non sono altro che una bieca scusa per mascherare l'unica natura di Torchlight: vicinissimo al secondo capitolo del gioco di ruolo Blizzard e ancor di più a Fate di WildStudios, porta all'estremo il concetto di action-rpg, offrendo una quantità sterminata di sotterranei piccoli e grandi da svuotare, migliorando le proprie statistiche e perdendo ore nella gestione dell'abbondantissimo loot lasciato sul terreno dai nemici.
Un dungeon crawl come da parecchio tempo non se ne vedevano, che messe presto da parte le esili e pretestuose missioni primarie e secondarie, garantisce ore di svago attraverso la solita sequenza di schemi generati casualmente, labirinti composti seguendo algoritmi ben scritti vista l'apprezzabile coerenza dei risultati e la buona quantità di eventi scriptati. La struttura è quindi semplice, con i nemici privati di un'intelligenza artificiale che non sia quella che li calamita verso l'utente e quest'ultimo impegnato a garantire loro una sopravvivenza inferiore a una manciata di secondi, ripetendo la pratica all'infinito tra esplosioni, pezzi di carne e sangue sparsi un po' ovunque, in contrasto con un comparto grafico fumettoso, super deformed e con le superfici disegnate a mano, ben più caricaturale di quello scelto da Blzzard per Diablo 3 e accostabile a quello del già citato Fate. La città in sé offre i classici negozianti, alcuni incontri più o meno piacevoli e un baule per condividere con gli altri propri personaggi gli oggetti, facendo quasi esclusivamente da hub.

Prima di lanciarsi all'interno dell'azione le uniche due scelte di fronte alle quali si viene posti sono legate al personaggio da interpretare e al pet che lo accompagnerà: il primo viene selezionato tra i tre classici modelli - guerriero, mago e ladro/arciere - mentre il secondo tra un cane e un gatto, senza che l'utente abbia il controllo sulle fattezze tanto dell'alter ego quanto del suo piccolo compagno. Discorso ovviamente diverso per la crescita che come detto si appoggia sui classici livelli e gli altrettanto tradizionali alberi delle abilità, in grado di aggiungere nuovi colpi, magie ed evocazioni alla propria controparte virtuale, sempre comunque con in testa l'azione e il divertimento.
La distribuzione del bottino permette di avere sempre qualche nuovo oggetto, arma, armatura o potenziamento da aggiungere, per un risultato che è difficile non reputare esaltante per quanto è simile, in termini di coinvolgimento, a Diablo. A prescindere da quale tra le due bestie ci si sia affidati per avere un po' di compagnia, si potrà potenziare anche il compagni quadrupede, facendone anche un'estensione del proprio inventario. Torchlight resta ad ogni modo un prodotto settoriale e che difficilmente piacerà a tutti, una corsa alle statistiche che vede nell'assenza del multiplayer il suo più grande difetto, davvero un peccato. Molto belle le musiche, curate da Matt Uelmann, già al lavoro per Blizzard, da StarCraft fino a World of Warcraft, mentre l'ottimizzazione fatta sul codice ha permesso di mantenere leggero il motore di gioco, che con la configurazione di prova, a 1650x1050 e con tutte le impostazioni al massimo, ha permesso di rimanere stabilmente al di sopra delle sessanta immagini al secondo.



Commento Finale

I soldi richiesti per l'acquisto sono pienamente giustificati dalle decine di ore offerte da un gameplay fatto da tantissime piccole soddisfazioni, con un ottimo senso di crescita e una quantità di diversi, possibili modi di svuotare i dungeon creati randomicamente. Diablo senza una storia o un hack&slash senza cornice, comunque la si voglia mettere, Torchlight diverte pur mancando degli elementi utili a essere apprezzato da tutti e, soprattutto, di un multiplayer che lo avrebbe reso ancora migliore.


Pro :-)

* Divertente e immediato
* Migliaia di oggetti da trovare in infiniti dungeon
* Graficamente ben caratterizzato
* Prezzo competitivo


Contro :-(

* Impostazione non per tutti
* Il multiplayer fa sentire la propria assenza










__________________



Ultima modifica di [?] : 05-07-2010 alle 11:27.
[?] è online  
Old 05-07-2010, 11:51   #2
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162

Ma non c'era gia' un topic ufficiale di Torchlight ?
CAPT.HOOK è offline  
Old 05-07-2010, 12:08   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sì che c'era:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049607
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v