|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
intel e6550 vcore e 3ghz non raggiungibili
salve a tutti
premetto che ho letto alcune guide per l'overclock su socket 775: il mio sistema è composto da un e6550 2.3 su asus p5k-se e ram 2x1gb 800mhz geil cas 5 e il dissipatore della cpu è stato sostituito con un ac freezer 7 pro su pasta termica nexus stesa bene. Arrivando al punto,ho portato il processore a 2.800mhz impostando da bios il bus a 400 e mettendo il moltiplicatore al massimo selezionabile dal procio, cioè 7x. ho impostato il pci-e freq a 101mhz, e le ram impostate manualmente a ddr2 800mhz,inoltre ho disabilitato oltre ai vari speedstep e opzioni risparmio energetico anche gli spread spectrum. questo è quello che ho toccato,i vari voltaggi li ho lasciati così in quanto le temperature si aggirano sui 38° in idle e 60° dopo un test di 5 passaggi eseguito da intel burn test. quest'ultimo ha dato esito positivo senza alcun crash ne tentennamento. Quello che vorrei sapere è come raggiungere i 3ghz,perchè da quello che ho capito io se aumento ancora il bus poi non rientro nella sincronia 1:1 delle ram con il bus. Il fatto è che ho un vcore di 1,39 1,40... mi sembra parecchio altino (nonostante non abbia alzato il valore,ho solo aumentato bus x moltiplicatore) il mio procio da default ha comunque un valore di vcore di 1,336 Come posso raggiungere (o superare) i 3ghz? Ho spostato qui la discussione perchè mi sembrava più pertinente rispetto alla sezione "guide e principianti" Grazie in anticipo allego screen di cpu-z con cpu occata: ![]() Ultima modifica di slayerthc : 15-05-2010 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
|
il vcore devi metterlo manaulmente non in auto
rilassa i timing alle ram 6x6x6 Ultima modifica di pegasus777 : 15-05-2010 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
dunque ho alzato il voltaggio delle geil 800 a 2.0 da 1.8 che erano. poi ho alzato il proc a 1,364. il bus è a 428 e le ram a 856mhz. dici che devo aumentare i timings a quei valori? ho fatto qualche giro di intel burn test e non mi crasha,anche i valori di temp sono buoni,35idle e 60 62 max in full,va già bene così o devo ritoccare i timings? secondo te potrei spingere il procio e le ram ancora di più?
![]() ![]() Ultima modifica di slayerthc : 15-05-2010 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Posta configurazione completa di tutti i particolari...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
intel e6550
asus p5k-se enermax 400w 80+ geil 2x1 ddr2 800mhz pc6400 cas 5 ac freezer 7 pro geforce 8600gt passiva (in attesa di 5770) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 227
|
ne ho overcloccato uno simile poco tempo fa.... mi pare e6750 se non erro.
se decidi di mantenere la sincronia delle memorie ram 1:1 (cosa che anche io prediligo) tutto dipende dalle tue memorie, perche piu alzi la frequenza delle memorie, e piu si alza di conseguenza fsb e clock della cpu. con il 6750 mi pare di essermi fermato a 3600 mhz fermandomi su una configurazione daily use: dissipatore Zalman CNPS 9700 ram dominator 1066 ddr2 mobo asus chipset p45 (mi scuso in anticipo se non sono molto dettagliato, ma ci ho passato poco tempo sopra e in questo momento ho un lapsus di memoria) la cosa che ti consiglio di fare, se vuoi mantenerti su questa linea è: 1- mettere i valori dei latenza delle ram in AUTO 2- cercare di spingerti di pochi Mhz alla volta sempre piu su e gradatamente aumentando i valori di tensione su chipset, cpu e ram 3- testare la configurazione con stress test di cpu e ram per diverse ore monitorando sempre le temperature con dei tool real time. per lo stress cpu + ram io uso orthos xke mi sembra il piu efficace, ma ce ne sono sicuramente altri e probabilmente anche migliori, e everest per i valori di tensione/temperatura della mobo/cpu/chipset/ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
orthos mi trova un problema dopo 10 minuti di stress test,credo siano le ram perchè il procio dovrebbe essere stabile. le ram sono a 2.0v con 856mhz,dici che sono troppo alte come frequenza? devo alzare il voltaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 227
|
prova ad abbassare la frequenza delle ram.
mi posti il modello esatto di memorie che hai con relativo valore di tensione massimo supportato? (ci dovrebbe essere scritto sull'etichetta appiccicata sopra)
__________________
Saluti a tutti Ryzen 7800X3D - Asus TUF X670e Pro Plus WIFI - 4 x 16Gb ddr5 6000 Corsair Vegance - Corsair iCUE LINK H100i AIO Cooler - Asus TUF RX 7800 XT - Corsair 4000D - Corsair RM850e |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
sono delle geil 2x1gb pc2 6400 800mhz cas5 black dragon
il voltaggio standard è 1.8,io ho aumentato di uno 0,2 che dovrebbe essere una bazzecola per queste ram in teoria magari provo ad aumentare il voltaggio al processore e riprovo con orthos |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 227
|
io procederei diversamente:
metti le ram a 800 (quindi 400). riprova il test di orthos e vedi se si blocca. se viaggia sono le ram
__________________
Saluti a tutti Ryzen 7800X3D - Asus TUF X670e Pro Plus WIFI - 4 x 16Gb ddr5 6000 Corsair Vegance - Corsair iCUE LINK H100i AIO Cooler - Asus TUF RX 7800 XT - Corsair 4000D - Corsair RM850e |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
ok,era il processore,aveva bisogno di un pizzichino di voltaggio in più.
adesso sono a 3ghz e dopo 1 ora e 45 min di orthos senza tentennamenti credo che il sistema possa definirsi stabile.. credo che 3giga sia già un buon compromesso,credi che con una ati 5770 sarei cpu limited o il 6550 a 3ghz si fa rispettare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 227
|
guarda, io ho un e6600 a 3420, e monto una 5870 senza problemi...
cmq secondo me puoi cercare di andare ancora un po piu su... di solito il limite si attesta tra i 3,2 e i 4 Ghz su processori di quella architettura (dipende dai moltiplicatori). se le ram tengono e nonostante l'overvolt le temperature non raggiungono mai soglie critiche dopo bench di qualche ora io direi che sei tranquillo. a quanto è il voltaggio della cpu?
__________________
Saluti a tutti Ryzen 7800X3D - Asus TUF X670e Pro Plus WIFI - 4 x 16Gb ddr5 6000 Corsair Vegance - Corsair iCUE LINK H100i AIO Cooler - Asus TUF RX 7800 XT - Corsair 4000D - Corsair RM850e |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.