|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
aspetto ubuntu 10.04
Scusate le domande stupide, ma ancora si trova poco a livello di guide e certe cose non le afferro.
1) Volevo cambiare il set di icone, ho scaricato un pacchetto di icone da gnome-look. Come faccio a fare in modo che mi compaia tra le scelte delle icone? Ho provato a incollarlo nella cartella con gli altri set, ma mi dice che non ho i permessi per farlo.... 2) Come faccio a cambiare lo sfondo della pagina di login? 3) Dove posso trovare un buon programma per leggere i feed RSS? Io prima usavo google? Ne esiste uno che mi permette di importare i feed che al momento ho su google?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
3: liferea supporta e attiva anche i plug-in del sistema operativo.
es. se la fonte ha un link di un video di youtube, questo lo vedi direttamente da liferea. se riesci ad esportare la lista opml da google, poi la importi su liferea. le altre cose sono sciocchezze, ma che io non so. p.s. la sezione linux per niubbi è quasi dimenticata anche da kami-sama ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
1) apri sistema -> preferenze -> aspetto, e trascini il tar.gz (o quello che e') delle icone. verra' aggiunto direttamente tra le scelte disponibili. 2) scompatti l'archivio e lo copi nella cartella .icons presente nella tua home (che poi e' quello che, alla fine, fa il programmino citato sopra. 3) scompatti l'archivio e lo copi nella cartella /usr/share/icons. devi pero' avere i privilegi di amministratore per fare cio': puoi usare "sudo nautilus" per aprire un istanza di nautilus come amministratore, oppure installare l'estensione per nautilus-gksu che sostanzialmente fa la stessa cosa, ma senza passare dalla console (aggiunge la voce "apri come amministratore" al clic destro del mouse). con il terzo metodo, le icone saranno disponibili a tutti gli utenti presenti sul computer (mentre nei primi due casi, solo per l'utente che fa l'operazione, visto che vengono copiate in una directory locale). se hai molto spazio su disco, e un solo utente che usa il pc, ti consiglio uno dei primi due, c'e' meno sbattimento ![]() una volta c'era un programma per farlo, ma mi sembra che dalla versione karmic (o da jaunty? non ricordo :P) sia stato tolto. dovresti comunque essere in grado di cambiare sfondo e immagine (il logo di ubuntu, per capirci) usando ubuntu-tweak. se non ho capito male, questa funzionalita' dovrebbe gia' essere presente nell'ultima versione del programma. se non lo fosse, ti tocchera' aspettare un po' che esca quella successiva. come ha gia' detto kernelex, liferea dovrebbe essere in grado di importare i feed che hai su google reader. non ricordo, pero', se e' anche in grado di sincronizzarli (nel senso, se li segni come letti nel programma, non sono sicuro che faccia lo stesso con quelli di google reader).
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) Ultima modifica di chicco83 : 01-05-2010 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
1)Adesso non ricordo come funziona su ubuntu, comunque sistema->preferenze->aspetto da qui puoi impostare tutti i tuoi temi e sfondi del desktop; ci dovrebbe essere un tasto instatta tema, clikki e selezioni il pacchetto scaricato ancora compresso (.tar.gz o .tar.bz)
2)Non sò, uso una versione di gnome pre 2.28 3)http://linux.html.it/articoli/leggi/...ogle-in-linux/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.