|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Teoria su argomento Elettronica
Salve! Non so se questa è la sezione giusta. Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè la potenza in uscita (W=V*I) di un dispositivo non può essere maggiore della potenza in ingresso? Altrimenti a cosa servono gli amplificatori di potenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In questo caso abbiamo un uscita ma due entrate. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Principio di conservazione dell'energia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Io non dico che l'amplificatore deve generare energia dal nulla,ma essendoci all'ingresso una tensione ed una corrente(per cui una potenza secondo la formula W=VxI), in uscita non potremmo avere un'altra potenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Non in modo continuativo.
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
ti ha risposto mixkey, cosa non ti è chiaro
![]() se vuoi amplificare un segnale, in ingresso devi considerare oltre al segnale anche l'alimentazione dell'amplificatore, ecco perchè la formula W=v*i continua a valere
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo Ultima modifica di Janky : 27-04-2010 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Puoi accumulare energia per un tot di tempo per poi erogarla in un impulso brevissimo, ottenendo un picco di potenza più alta di quella all'ingresso. Ma se ricevi 1J/s in modo costante non potrai mai trasformarlo in 2J/s sempre costanti.
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Riformulo la domanda:
1)se all'ingresso di un dispositivo ho 3V ed 1A cosicchè ho per la legge di ohm una potenza pari a 3W, in uscita posso avere una potenza superiore variando la tensione? 2)un forno a microonde (va bene anche qualsiasi altro dispositivo) riceve l'alimentazione (tensione e corrente) dalla rete. Perchè non posso ottenere valori superiori in uscita? Insomma, non sto generando energia dal nulla. Quell'energia mi viene dalla rete..... Grazie! Ultima modifica di WALTER : 29-04-2010 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
|
1)
NO!!! ![]() ![]() ![]() Se in ingresso hai 3W cioè 3V x 1A In uscita puoi avere ad esempio 30V 0,1A cioè 3W 300V 0,01A cioè 3W 0,3V 10A cioè 3W e via dicendo... (non so se è fattibile e devi considerare le dispersioni in calore ecc) 2) In un dispositivo entrano un tot di watt dalla rete (tensione x corrente) e sicuramente in uscita non puoi ottenere valori maggiori... Dove prendi la differenza???
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly ![]() Peugeot 206 enfant terrible!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quote:
1A? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() Se aumenti la tensione la corrente cala, e il loro prodotto rimane costante.
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
|
Con un solo ingresso di 3V 1A cioè 3W
In uscita se vuoi avere sempre 1A puoi avere: Massimo 3V oppure valori minori: Ad esempio se in uscita hai 2V 1A cioè 2W vuol dire che 1W viene disperso in calore o in altre forme...
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly ![]() Peugeot 206 enfant terrible!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
>Quindi mi stai dicendo che non esiste alcun circuito in grado di aumentare, in uscita ,simultaneamente, i valori di tensione e corrente? Oppure è scritto da qualche parte che la corrente aumenta sempre in maniera inversamente proporzionale alla tensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
|
Ma... non capisco se non vuoi capire... o se lo fai apposta!!!!
Allora tu hai un circuito... Caso più semplice 1 ingresso 1 uscita I watt di ingresso sono uguali a quelli di uscita quindi W=V*I se aumentano i volt gli ampere diminuiscono e viceversa Caso amplificatore 2 ingressi (segnale + alimentazione) 1 uscita Tu in ingresso come segnale puoi avere 1V 1A cioè 1W In uscita puoi avere 10V 10A cioè 100W I 100-1=99W di differenza li prende dall'alimentazione Quindi entrano dai 2 ingressi 99W e 1W ed escono in uscita 100W, In questo caso ho aumentato i valori di tensione e corrente in uscita... però la potenza neccessaria la prendo dall'alimentazione cioè deve sempre entrare
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly ![]() Peugeot 206 enfant terrible!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() ![]() Al massimo puoi avere impulsi a potenza maggiore. Quote:
![]() Semplicemente dalla definizione di tensione, corrente, potenza e energia la conseguenza è quella.
__________________
Chiuso per protesta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
Esempio Input 1v 2A (>2W), output 3v 1A (>3W): da dove arriva il W in più che esce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
[quote=monelli;31797724]Ma... non capisco se non vuoi capire... o se lo fai apposta!!!!
> Se hai intenzione di offendere puoi benissimo esimerti dal rispondere. Ho fatto una richiesta per colmare una vecchia lacuna. Scommetto che anche tu hai delle lacune irrisolte che non hai mai avuto il coraggio di colmarle. Fammi la cortesia di non rispondere. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
e in questo caso hai 2 ingressi e un uscita, non è tanto difficile da capire, l'energia non si crea dal nulla per averla in uscita devi fornirla in ingresso o averla accumulata da qualche parte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.