Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 12:05   #1
darwin20011
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 7
hard disk seagate barracuda da 500 gb

buongiorno a tutti, premetto che sono un principiante e quindi faccio un po' di casini (come in questo caso). Ho recuperato da un computer non funzionante di 3-4 anni fa un hard disk seagate barracuda da 500 gb e ho provato ad attaccarlo ad un pc compaq presario pentium 4 del 2010 circa come slave. Risultato il pc non si accendeva, poi ho staccato l'hard disk e il pc non mi parte più! L'alimentatore mi fa una luce lampeggiante e non dà segni di vita. Può essere che un hard disk difettoso rovini la sche da madre o l'alimentatore?
darwin20011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 12:26   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
Più probabile che il vecchio PC (P4 del 2010 o 2001???) abbia deciso di passar a miglior vita ed è successo casualmente ora.

In ogni caso, spegni il PC, stacca la spina dalla presa di corrente, apri il case, localizza sualla scheda madre la piccola batteria che alimenta il CMOS (è di norma una batteria a bottone), estraila e se possibile sostituiscila con una nuova. Costa pochi euro, ormai si trovano anche al supermercato per dire...

Poi riaccendi il PC, col il disco scollegato, e vedi che succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:21   #3
darwin20011
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 7
grazie, dopo provo a farlo
darwin20011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:37   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Ciao,
l'hdd funzionava prima di collegarlo al pc compaq presario?
Hai sentito chiaramente il rumore del hdd che girava?

Se non hai sentito partire l'hdd e il pc non si acceso nemmeno dal momento che hai attaccato questo hdd da 500 GB allora è probabile che l'elettronica del disco (PCB) era già guasta, cioè ci potrebbe essere qualche componente in corto sulla pcb del disco.
Se è questo il problema allora l'alimentatore del pc è andato in protezione (ammesso che sia di tipo switching e non troppo vecchio).

Prova a sbloccare l'alimentatore dalla condizione di protezione.
Prima di tutto scollega fisicamente l'hdd, poi stacca completamente l'alimentatore dalla rete spegnendo la ciabatta. Fatto questo, premi il pulsante d'accensione del pc un paio di volte per scaricare la carica residua dai condensatori dell'alimentatore. Attendi un paio di minuti e poi riaccendi il pc tenendo sempre scollegato quel hdd.
Se ciò non dovesse funzionare, riprova a scaricare i condensatori dell'ali tenendo però scollegate tutte le periferiche possibili (hdd, masterizzatori, floppy drive), se ancora non esce dalla condizione di protezione ripeti scollegando tutto il possibile (ram, schede pci, ecc) tenendo collegati solo la scheda madre, il processore e la sua ventola.

Se ancora non si sblocca dalla protezione allora significa che l'alimentatore è proprio guasto oppure la scheda madre è in corto.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:41   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
P.S.
Visto che il pc è del 2010, cambia anche la batteria del cmos come ti hanno già suggerito.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:56   #6
darwin20011
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 7
ho provato, nessun risultato....

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Più probabile che il vecchio PC (P4 del 2010 o 2001???) abbia deciso di passar a miglior vita ed è successo casualmente ora.

In ogni caso, spegni il PC, stacca la spina dalla presa di corrente, apri il case, localizza sualla scheda madre la piccola batteria che alimenta il CMOS (è di norma una batteria a bottone), estraila e se possibile sostituiscila con una nuova. Costa pochi euro, ormai si trovano anche al supermercato per dire...

Poi riaccendi il PC, col il disco scollegato, e vedi che succede.
darwin20011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:57   #7
darwin20011
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 7
dopo provo anche questa

Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Ciao,
l'hdd funzionava prima di collegarlo al pc compaq presario?
Hai sentito chiaramente il rumore del hdd che girava?

Se non hai sentito partire l'hdd e il pc non si acceso nemmeno dal momento che hai attaccato questo hdd da 500 GB allora è probabile che l'elettronica del disco (PCB) era già guasta, cioè ci potrebbe essere qualche componente in corto sulla pcb del disco.
Se è questo il problema allora l'alimentatore del pc è andato in protezione (ammesso che sia di tipo switching e non troppo vecchio).

Prova a sbloccare l'alimentatore dalla condizione di protezione.
Prima di tutto scollega fisicamente l'hdd, poi stacca completamente l'alimentatore dalla rete spegnendo la ciabatta. Fatto questo, premi il pulsante d'accensione del pc un paio di volte per scaricare la carica residua dai condensatori dell'alimentatore. Attendi un paio di minuti e poi riaccendi il pc tenendo sempre scollegato quel hdd.
Se ciò non dovesse funzionare, riprova a scaricare i condensatori dell'ali tenendo però scollegate tutte le periferiche possibili (hdd, masterizzatori, floppy drive), se ancora non esce dalla condizione di protezione ripeti scollegando tutto il possibile (ram, schede pci, ecc) tenendo collegati solo la scheda madre, il processore e la sua ventola.

Se ancora non si sblocca dalla protezione allora significa che l'alimentatore è proprio guasto oppure la scheda madre è in corto.
darwin20011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v