|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Cerco aiuto da ing. meccanici per scheda tecnica
Sto cercando di interpretare i valori riportati in una scheda tecnica di una bombola in acciaio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
l'ultimo credo sia riferita alla prova Charpy,per il calcolo della resilienza del materiale.
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
|
Re dovrebbe essere il carico massimo di elasticità, superato quel carico il materiale inizia a deformarsi in modo plastico fino alla rottura (Rm)
Come ha detto Mirax KV è la resilienza, in questo caso -50° credo di riferisca alla temperatura del provino, è una temperatura molto bassa che fa sicuramente aumentare la fragilità del materiale, non so se magari è stato provato a questa temperatura perché è un materiale fatto per lavorare in condizioni diverse da quelle standard. il valore sui 3 campioni è un po' + alto, dovuto magari dal fatto che sia provato alla temperatura standard (+20°) Rm e A% è corretto quello che hai detto tu P.S. se la risposta la vuoi per forza da un ing. meccanico non considerare la mia risposta... sono un perito meccanico ![]()
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Grazie ad entrambi per le risposte, ovviamente vanno bene anche da un non ing meccanico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
A5 dovrebbe essere proprio l'allungamento percentuale a rottura, e 5 dovrebbe stare ad indicare che sul provino di trazione la lunghezza iniziale era 5 volte il diametro (5 è un valore standard per la prova). KV è effettivamente il risultato della prova di resilienza (prova Charpy); la V indica che il provino aveva un intaglio a V. Tuttavia mi sarei aspettato che l'unità di misura fosse semplicemente J, e non J/cm2... Ultima modifica di tulifaiv : 21-04-2010 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.