Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 14:06   #1
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Obiettivo Macro

Ciao a tutti, una domanda forse stupida, ma non trovo risposte:

Come fa un obiettivo macro a dare un rapporto di ingrandimento di 1x alla stessa distanza di messa a fuoco di uno non macro che invece da tipo 0,25x?

Cioè, visto che forse non mi sono spiegato molto bene, faccio un esempio:

il Sigma 180 macro ha un rapporto di ingrandimento di 1:1, messa a fuoco minima 45 o 46 cm.

Io ho un 18-200 IS Canon, minima distanza di messa a fuoco 46 cm, ingrandimento max (alla massima lunghezza focale, quindi a 200) di 0,25x.

Visto che il 200 dovrebbe avvicinarsi di più di un 180, cosa è che permette al Sigma di rendermi una immagine 1:1?

Per chiudere infine, visto che sarei molto interessato alla macrofotografia, quale obiettivo consigliate? Io avrei puntato proprio il 180 Sigma, ma sto valutando anche anche il 150 Sigma e il 100 Canon f2.8. Del 180 mi piache che potrei stare più lontano dall'eventuale insetto così da infastidirlo meno, certo che se le altre 2 lenti sono meglio lo lascio stare.
Che ne dite?
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:13   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Link
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:18   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
cmq tra il 100 macro ed il 180 c'è un abisso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:21   #4
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Abisso a favore di cosa? Per cosa? Detta così non sei stato molto d'aiuto!
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:34   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
Abisso a favore di cosa? Per cosa? Detta così non sei stato molto d'aiuto!
Lo hai detto te nel post di apertura (e dai un occhiata al link che ti ho pubblicato).

Cmq la grossa differenza è che il 100 puoi usare tempi un pò lunghi grazie alla focale corta e se ti piace fotografare a mano libera il cento mm è sicuramente meglio.
Se invece portarti dietro il treppiede per te non è un problema, allora vai di 180.

Col primo scordati gli insetti + sfuggenti però, col secondo invece puoi scattare da una certa distanza.

C'è gente che usa il 100 macro per ritratti e devo dire che vengon bei risultati
Il top sarebbe averli entrambi.

PS: a breve dovrei prendere il 150
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:44   #6
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Lo hai detto te nel post di apertura (e dai un occhiata al link che ti ho pubblicato).

Cmq la grossa differenza è che il 100 puoi usare tempi un pò lunghi grazie alla focale corta e se ti piace fotografare a mano libera il cento mm è sicuramente meglio.
Se invece portarti dietro il treppiede per te non è un problema, allora vai di 180.

Col primo scordati gli insetti + sfuggenti però, col secondo invece puoi scattare da una certa distanza.

C'è gente che usa il 100 macro per ritratti e devo dire che vengon bei risultati
Il top sarebbe averli entrambi.

PS: a breve dovrei prendere il 150

Il problema è che sono al lavoro e non mi fa aprire JUZA, quindi per leggere quello devo aspettare stasera. Il treppiede non sarebbe un problema, anzi direi quasi un obbligo .
Invece tra 150 e 180 Sigma ci sono differenze qualitative?
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:54   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
Il problema è che sono al lavoro e non mi fa aprire JUZA, quindi per leggere quello devo aspettare stasera. Il treppiede non sarebbe un problema, anzi direi quasi un obbligo .
Invece tra 150 e 180 Sigma ci sono differenze qualitative?
No no siamo li.
il 150 è più luminoso (2.8 vs 3.5), ma per le macro non è un problema.
ho letto di gente che lo usa in-door senza troppi problemi (anche se ha l'af più lento di un obiettivo non macro) a mano libera.

Il 180 ti permette di scattare da + lontano, di avere uno sfondo "migliore" per le macro però è un pò più ingombrante.

Il 180 è più da "macrofotografia al 100%", il 150 è un quasi "macro-tutto-fare".

Ovviamente anche col 180 puoi fare ritratti/foto indoor sia chiaro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:55   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
queste sono alcune che ho trovato in flickr, non mi dispiacevano ed ho fatto una gallery
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:58   #9
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
queste sono alcune che ho trovato in flickr, non mi dispiacevano ed ho fatto una gallery
Stesso problema di prima, stasera gli do un'occhiata.
Per ora grazie, quindi tengo in considerazione il 150 e il 180. E rimango in attesa di altre esperienze/consigli.

Ciao
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:53   #10
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Ho letto la guida di Juza che è interessantissima, come tanta roba di quel sito, ma non ho trovato la risposta a questa domanda
Quote:
Visto che il 200 dovrebbe avvicinarsi di più di un 180, cosa è che permette al Sigma di rendermi una immagine 1:1?
qualcuno sa rispondermi?
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:57   #11
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
lo schema ottico della lente ti permette di avere l'ingrandimento 1:1
Qui trovi un approfondimento
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:15   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
quoto strikeagle83, è la costruzione dell'obiettivo (in parole povere) che ti permette di raggiungere determinati ingrandimenti, non tanto la lunghezza focale.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:59   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
lunghezza focale e distanza di messa a fuoco sono gli unici parametri che influenzano l'ingrandimento. a meno di qualche accorciamento dello schema ottico alla minima distanza di messa a fuoco, vedi il nikkor 70-200 2.8 II

visto che hai il 18-200 fai una prova.. metti a 200 e misura la minima distanza di messa a fuoco, poggiando la reflex su un tavolo e muovendo il soggetto o la camera fino ad avrelo a fuoco.
la misura va presa sul piano sensore, no dalla lente frontale......

il sito canon dice che a 200 ingrandisce x0,24
il 70-200 f4 ingrandisce poco meno 0,21 e si ferma a 1.2m

direi che il 18-200 a 200 non mette a fuoco sotto al metro
o lo schema ottico si contorce tanto che invece di essere un 200mm diventa un 100mm... o pure meno.....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:56   #14
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
direi che il 18-200 a 200 non mette a fuoco sotto al metro
Assolutamente no, prova già effettuata, a 200mm metto a fuoco a poco più di un palmo dall'obiettivo, quindi contando una ventina di cm abbondanti dell'obiettivo siamo tranquillamente a quei 45/46 dichiarati. Guarda contando che l'obiettivo si allunga forse saranno poco più di 50, ma ho delle foto fatte sul tavolo (che è largo 80cm) con la macchina appoggiata completamente sopra e il punto di focus su un'arancia posta sul tavolo, quindi ripeto sicuramente abbondantemente sotto il metro.

Quote:
o lo schema ottico si contorce tanto che invece di essere un 200mm diventa un 100mm... o pure meno.....
Questo credo di no, confrontando con un 70-300 messo alla focale di 200 l'area inquadrata è quella...
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:27   #15
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
fai una foto ha un metro (righello)..

imposta l'obiettivo a 200mm ,,avvicinati + che puoi e scatta

se tutta la foto è occupata da 22 millimetri del righello ,,,vuol dire che ha un rapporto 1:1

se nella foto vedi 44mm del righello è 0,5x ecc.ecc


insomma se fedi una foto così senza crop sei a 1:1







se veramente sei a 0,25x non pui fotografare meno di 80mm del righello

cioè così
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 15-04-2010 alle 15:13.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:20   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
lunghezza focale e distanza di messa a fuoco sono gli unici parametri che influenzano l'ingrandimento. a meno di qualche accorciamento dello schema ottico alla minima distanza di messa a fuoco, vedi il nikkor 70-200 2.8 II
sostanzialmente vedi tutti gli obiettivi con sistema IF...il sigma 180/3,5 a 1:1 è circa un 120mm


secondo me il 18-200 alla minima maf sarà un 70-80mm

fonti: focali vere e finte
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:03   #17
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
posto per curiosità anche la prova pratica


ho usato il mio sigma 50mm macro 1:1

la foto è solo ridimensionata ,,,no crop


il sigma a confermato il rapporto 1:1
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 00:44   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sostanzialmente vedi tutti gli obiettivi con sistema IF...il sigma 180/3,5 a 1:1 è circa un 120mm


secondo me il 18-200 alla minima maf sarà un 70-80mm

fonti: focali vere e finte
è una questione che conoscevo ma mai approfondito.. grazie
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:16   #19
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sostanzialmente vedi tutti gli obiettivi con sistema IF...il sigma 180/3,5 a 1:1 è circa un 120mm


secondo me il 18-200 alla minima maf sarà un 70-80mm

fonti: focali vere e finte
Questa è interessante, non ne ero a conoscenza. in effetti è parecchio logica come cosa, e risponde alla mia domanda.
Cmq ieri sera ho riprovato la messa a fuoco da vicino, e con focale 200(quindi obiettivo allungato) e paraluce la distanza di lavoro tra il paraluce e il fiore da mettere a fuoco era di pochi cm, confermo che la distanza dal sensore è 45/46 cm.
Grazie mille dell'aiuto a tutti.
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 11:46   #20
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
sapete consiglare un attrezzo utile per flash macrografia economico ma efficente?


tipo questi funzionano? ...ho un flash canon 430ex +450d +sigma 50mm macro




sembrano ingombranti e disturbare la messa a fuoco manuale....bhooo.


o illuminatori led ,,,"anche se mi sembrano poco luminosi rispetto al flash"



non so proprio che attrezzo scegliere.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 19-04-2010 alle 12:03.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v