Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 15:05   #1
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
differenze versioni windows 7

ciao, ho letto in rete le differenze tra le varie versioni di windows 7. Tra la home premium che ho e la ultimate, vedo che la ultimate ha anche il desktop remoto, bitlocker, multilingua, modalità xp etc, per un utente medio serve avere questa ultimate o va più che bene la home premium? ad esempio questa modalità xp pare serva a far funzionare programmi non compatibili con windows 7 (quindi programmi obsloleti?), e le altre cose a che servono? oltretutto vorrei capire se la ultimate è più pesante e quindi può rallentare seppur minimamente il pc.

grazie e buona pasquetta
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 18:49   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Guarda io ho la Ultimate e va benissimo, leggera e scattante, ma anche la HP va bene
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 19:30   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
ciao, ho letto in rete le differenze tra le varie versioni di windows 7. Tra la home premium che ho e la ultimate, vedo che la ultimate ha anche il desktop remoto, bitlocker, multilingua, modalità xp etc, per un utente medio serve avere questa ultimate o va più che bene la home premium? ad esempio questa modalità xp pare serva a far funzionare programmi non compatibili con windows 7 (quindi programmi obsloleti?), e le altre cose a che servono? oltretutto vorrei capire se la ultimate è più pesante e quindi può rallentare seppur minimamente il pc.

grazie e buona pasquetta
cosa fai con il tuo pc?
io, ad esempio, navigo in internet, ascolto musica e guardo films, uso openoffice, gioco in rete o single player con giochi anche vecchi di 6/7 anni, studio da programmatore (quindi IDE come netbeans o eclipse), disegno siti internet (e li provo con webserver offline sul pc), mi collego tranquillamente in reti wireless con più pc, avvio qualche volta macchine virtuali, e non mi viene in mente altro, al massimo allungo la lista.
ho Vista Home Premium, mi basta, e ne avanza parecchia, di potenza. è addirittura depotenziato, perchè con un hardware che volerebbe con i 64bit, ho il sistema castrato a 32 (mio errore all'acquisto).
L'ambiente di Seven Home Premium ti permette di fare le stesse cose sopracitate.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 05-04-2010 alle 19:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:25   #4
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
cosa fai con il tuo pc?
io, ad esempio, navigo in internet, ascolto musica e guardo films, uso openoffice, gioco in rete o single player con giochi anche vecchi di 6/7 anni, studio da programmatore (quindi IDE come netbeans o eclipse), disegno siti internet (e li provo con webserver offline sul pc), mi collego tranquillamente in reti wireless con più pc, avvio qualche volta macchine virtuali, e non mi viene in mente altro, al massimo allungo la lista.
ho Vista Home Premium, mi basta, e ne avanza parecchia, di potenza. è addirittura depotenziato, perchè con un hardware che volerebbe con i 64bit, ho il sistema castrato a 32 (mio errore all'acquisto).
L'ambiente di Seven Home Premium ti permette di fare le stesse cose sopracitate.
ciao
ciao, io navigo in internet, uso office, ascolto musica e guardo video, non gioco, smanetto con programmi vari ma niente di particolarmente impegnativo, ho la versione a 32 bit anche perchè penso che non posso utilizzare quella a 64 bit,e mi interessa che il pc sia scattante, volevo solo capire se le funzionalità che hanno in più seven professional e ultimate siano utili ad un utente medio o lo sono solo per chi lavora col pc.

p.s. penso che anche se minimamente la ultimate sia comunque un pò più pesante rispetto alla home premium.
__________________
modifica la firma

Ultima modifica di francoisk : 05-04-2010 alle 20:27.
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:56   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
ciao, io navigo in internet, uso office, ascolto musica e guardo video, non gioco, smanetto con programmi vari ma niente di particolarmente impegnativo, ho la versione a 32 bit anche perchè penso che non posso utilizzare quella a 64 bit,e mi interessa che il pc sia scattante, volevo solo capire se le funzionalità che hanno in più seven professional e ultimate siano utili ad un utente medio o lo sono solo per chi lavora col pc.

p.s. penso che anche se minimamente la ultimate sia comunque un pò più pesante rispetto alla home premium.
beh, posso dirti che la professional ha in se servizi che sono inutili nel caso di un pc singolo a casa. non mi sono documentato più di tanto, so soltanto che "il pc di casa, singolo, a utenza singola o 2 o 3 (frateli e sorele), che non ha a che fare con domini applicativi o server di rete aziendali, che non è esso stesso un server, che non ha collegato a se stesso serie di harddisks, che non integra 40 processori in parallelo per multiprogrammazione o calcoli paralleli" rientra nella categoria d'uso della versione
Home Premium.
La ultimate, oltre ad avere questi servizi della professional, li amplia per maggiori capacità di controllo. in fatto a "pesantezza", però, il sistema non ne risente più (a parte la disponibilità sovradimensionata di un computer odierno) perchè Seven e Vista hanno una gestione delle risorse e dei loro servizi totalmente ottimizzata in tal senso. NON devi guardare più il task manager, spaventandoti della ram occupata. perchè il sistema operativo, oggi, è costruito per funzionare sulla macchina sfruttandola il più possibile (al contrario dell'idea base di Xp, risparmio risorse per applicazioni terze).
è uno dei motivi per cui un sistema in overclock fatto male, crasha immediatamente con Vista e Seven, mentre funziona sotto Xp (che non sfrutta subito la macchina)

Ultima modifica di Khronos : 05-04-2010 alle 21:02.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v