Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 21:08   #1
ace07
Member
 
L'Avatar di ace07
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Filippine
Messaggi: 178
Fisso Luminoso nikon D700

Salve volevo capire se ci sono alternative a prezzi umani in alternativa al 24 f1.4 di casa nikon ..ho visto i sigma 20mm f1.8 e sigma 24mm 1.8 sapete dirmi qualcosa di piu? magari qualcuno di voi e in possesso di una di queste lenti
__________________
Beta key free Battlefield 2 e link download
----> http://www.battlefieldbadcompany2.com/beta <----
ace07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:51   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
Salve volevo capire se ci sono alternative a prezzi umani in alternativa al 24 f1.4 di casa nikon ..ho visto i sigma 20mm f1.8 e sigma 24mm 1.8 sapete dirmi qualcosa di piu? magari qualcuno di voi e in possesso di una di queste lenti
Bhè un pelino più lungo in casa nikon c'è il 35 f/1.4 Ais ma è manual focus però è un grandangolo quindi a pochi metri non so bene penso 5 metri sei già ad infinito. C'è il 24 f/2 ais anche li manual focus. C'è il 28 1.4 af-d ma uhm è raro e costoso ne hanno realizzati 7333 in tutto e c'è gente disposta a vendere la propria ragazza per averlo, difficile da trovare e i prezzi sono allucinanti, ne ho visti alcuni a 1700€ altri a 2100€ in vendita nell'usato!


Eh si ci sono i sigma luminosi, non dovrebbero essere male del 30 1.4 ne parlano bene 20 e 24 non so.

Bisogna capire se tu vuoi una lente come il 24 1.4 per la sua qualità o per la luminosità, se ti basta la luminosità le alternative ci sono, ma per la qualità dubito che sia battibile è una lente pensata per un publico che pretende una qualità eccezionale visto anche quel che paga. Se cerchi la qualità e non la luminosità estrema e vuoi risparmiare un pelino (si parla comunque di 1400-1500€ di lente sulla baya) io consiglio il 21 mm f/2.8 zeiss ZF che è un vero e proprio capolvoro, c'è anche lo ZF2 che ha il chip ma su D700 non hai problemi neanche con lo ZF liscio che è un AI praticamente.

PS: sono questi i 3d che mi piacciono, quelli in cui si parla di lenti serie su macchine adeguate e non del solito 18-55, il 18-105 e il 16-85 su D3000

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-04-2010 alle 15:03.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:25   #3
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
PS: sono questi i 3d che mi piacciono, quelli in cui si parla di lenti serie su macchine adeguate e non del solito 18-55, il 18-105 e il 16-85 su D3000
e in cui si parla per sentito dire
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:26   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
e in cui si parla per sentito dire
pensala come vuoi, ma visto che critichi vuoi per favore elencare le inesattezze che ho scritto? ho fatto semplicemente un elenco di lenti con le caratteristiche richieste non ho dato giudizi anche se alcune di queste le conosco, in particolare il 21 zeiss e il 28 nikon, il 20 che ho in firma non l'ho comprato con gli occhi bendati mi sono informato molto sulle focali che mi interessavano prima di scegliere. E soprattutto più che sterili test ho chiesto pareri a professionisti che hanno avuto modo di provare tante lenti e che mi hanno detto, quelo mi piaceva per quel motivo ma l'altro aveva quell'altra cosa etc etc e valutanto tanti pareri personali si riesce a capire molto più che dai grafici, certo che è molto più impegnativo il mio tipo di ricerca e ho guardato centinaia di foto, perchè quel che conta non è il punteggio di un sito ma la resa che hanno le lenti e la resa non è sintetizzabile con un freddo sterile numero e c'è sempre una componente di soggettività. Certo che se stiamo a valutare il 18-55 II e lo confrontiamo al 18-55 Vr si vanno a vedere solo le caratteristiche sulla carta e i prezzi, tanto non non si sta scegliendo una lente per la vita, ma una lente per iniziare.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-04-2010 alle 15:35.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:32   #5
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
1) era 'na battuta
2) la battuta nasce dalla constatazione per cui gli obiettivi di fascia bassa generalmente son più conosciuti e provati da molti, le lenti serie son meno conosciute e si tende a prendere dati dalle review in internet (che per carità, sempre consigli per gli acquisti sono)

e io chiudo l'OT qui, chiedo scusa all'op. per aver divagato
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:16   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
Salve volevo capire se ci sono alternative a prezzi umani in alternativa al 24 f1.4 di casa nikon ..ho visto i sigma 20mm f1.8 e sigma 24mm 1.8 sapete dirmi qualcosa di piu? magari qualcuno di voi e in possesso di una di queste lenti
Il 20 e il 24 1.8 Sigma sono molto morbidi ai bordi, io non me la sento di consigliarteli.
Ho il 35 1.4 AI-S, anche qui, è un ottica molto particolare che ha una tonnellata di aberrazioni cromatica (il 35 2 AF-D è un altro pianeta).
Il 20 F2.8 Nikon su D700 si difende, ma nulla di più.
Perchè cerchi un wide luminoso? Sono ottiche molto specialistiche, e generalmente le loro controparti "buie" rendono molto meglio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:26   #7
ace07
Member
 
L'Avatar di ace07
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Filippine
Messaggi: 178
allora il punto e che cerco un ottica fissa che sia il piu luminoso possibile..dato che faccio prevalentemente foto a diaframmi che non vanno oltre a f2..non sono alla ricerca di qualita superlativa dato che sono conscio che scattare a f2 e giu di li e cercare la nitidezza e un vero e proprio controsenso.. il mio dubbio sulle sigma era piu riferito all'af o alle varie aberrazioni ..che siano morbide ai bordi posso ancora ancora accettarlo..ma che mi sballi l'af in modo clamoroso quello no dato che faccio prevalentemente ritratti il piu delle volte in posti dove lo spazio e limitato da qui il motivo di lenti con simili aperture ..

ricapitolando 35 f1.4 lo escludo essendo manual focus (quindi escludiamo tutti i manuali)..e anche perche troppo vicino al 50 f1.4 che ho gia

il 28 f1.8 con af che mi sconsigli causa introvabile e prezzo proibitivo..ma ti ricordo che il nikkor stesso 24 afs f1.4 costa sui 1800 caffe (sulla baia non ho mai comprato nulla che vada oltre il centinaia di euri e non andro sicuramente a spendere certe cifre per una lente la)..qundi non e che ci sia tutto questo abisso di prezzo..anzi..

diamine..possibile che la controparte canon costi qualcosa come 500 caffe in meno
__________________
Beta key free Battlefield 2 e link download
----> http://www.battlefieldbadcompany2.com/beta <----
ace07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:30   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
diamine..possibile che la controparte canon costi qualcosa come 500 caffe in meno
è pur sempre un obiettivo del '97, sono sicuro che tra una quindicina d'anni anche il nikkor avrà un prezzo inferiore...certo bisogna non avere fretta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:51   #9
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
Salve volevo capire se ci sono alternative a prezzi umani in alternativa al 24 f1.4 di casa nikon ..ho visto i sigma 20mm f1.8 e sigma 24mm 1.8 sapete dirmi qualcosa di piu? magari qualcuno di voi e in possesso di una di queste lenti
24 1.4 nikon e vai sul sicuro...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 22:57   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se non vuoi manual focus non è che hai molte alternative. Se non vuoi investire sul mostro della Nikon accontentati di Sigma...

Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
e in cui si parla per sentito dire
thread winner
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:14   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
E un 50 1.4?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:32   #12
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
E un 50 1.4?
Sono interessato anche io a questa lente (AF-D).
Se ARARARARARA (O Vendicatore, o Wildboar ) fosse così gentile da illustrarci una mini-recensione...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 02-04-2010 alle 23:38.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 00:00   #13
ace07
Member
 
L'Avatar di ace07
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Filippine
Messaggi: 178
Sono gia in possesso del nikkor 50 f1.4 afs ,altra ragione per escludere il 35
__________________
Beta key free Battlefield 2 e link download
----> http://www.battlefieldbadcompany2.com/beta <----
ace07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 09:52   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
35 e 50 sono piuttosto diverse come ottiche neh...

Se non vuoi MF e hai esigenza della superluminosità continui a non avere molte alternative. Ed essendo che una costa il quintuplo dell'altra inutile anche fare paragoni.
Puoi provare il sigma per un periodo e vedere come ti sconfinfera e valutare con maggior cognizione di causa se passare al Nikon.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:41   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Sono interessato anche io a questa lente (AF-D).
Se ARARARARARA (O Vendicatore, o Wildboar ) fosse così gentile da illustrarci una mini-recensione...
del 50 1.4d? recensione? bhè sono un po' di parte, io lo trovo fantastico, costa "poco" (319 € nuovo nel 2007) e rende tanto.

Pregi: lo sfocato è molto bello, quando è uscito l'af-s per via della nitidezza superiore e del fatto che questo lo potevo vendere ad un ottimo prezzo pensavo di fare l'upgrade ma poi ho visto lo sfocato troppo morbido ma soprattutto pastoso (per i miei gusti) del nuovo e ho pensato bene di tenermelo stretto, il difetto è che con forti riflessi che vengono di grandi dimensioni si vede proprio tanto la forma del diaframma ettagonale sulla foto ma i casi di riflessi così forti da vedersi molto in 2 anni circa di servizio ne ho visti pochi e in casi con luci un po' difficili da gestire, in generale nello sfocato si riconosce comunque spesso soprattutto ingrandendo la forma delle lamelle, può piacere o non piacere perchè rende un po' "duro" lo sfocato ma come dicevo mi piace, e il fatto che si riconosca l'ettagono rende la foto più vera, fa un po' retrò e un po' cinema (nel cinema capita molto spesso di vedere la forma dei diaframmi nello sfocato anche perchè spesso sono lenti a diaframmi pentagonali o esagonali difficilmente hanno più lamelle)

Nitidezza, bhè è una lente sicuramente molto nitida, tra 1.4 e 1.8 la PDC è limitatissima e farci un ritratto è possibile ma la messa a fuoco deve essere più che perfetta e ciò implica che il soggetto deve essere abbastanza fermo, tra 2 e 3.3 per i ritratti è perfetto (2-2.5 se mezzobusto e 2.2-3.3 se primo piano per via della minore distanza è meglio chiudere un pelino d+), il suo meglio lo da tra 4 e 8 (consigliato per architettura generale e dettagli, a queste aperture è come direbbero i nikonisti una "lama"), poi fino ad 11 è cumunque buono a f/16 perde un po', io evito di usarlo a f/16, ma se serve lo uso (soprattutto in analogico dove non si può cambaire sensibilità della pellicola a metà rullino, in analogico lo uso anche molto a 1.4 sempre per i limiti della pellicola e se si è fortunati e i soggetti non si muovono troppo vengono dei ritratti fantastici con uno sfocato pazzesco).


Tempi di scatto in mano, in digitale è bene non scendere sotto 1/30s (col pre-sollevamente specchio) altrimenti è bene stare a 1/50 o superiore, in analogico con macchine come la mia Fe ad 1/30s si lavora tranquilli, sotto diventa rischio mosso, con Fm2n che ha una meccanica a dir poco eccezionale, il pre-sollevamento specchio (è anticipato di pochissimo ma lo è) e non essendo pensata per alcuna raffica (anche se arriva a 3 fps col motore opzionale) si scatta a 1/8s... eh si! 1/8s ovviamente stanto estremamente attenti e fermi.

Messa a fuoco: in manuale soprattutto vicini ad infinito bisogna fare moltissima attenzione e fare movimenti micrometrici, in automatico si dice essere lento ma è più veloce di molti af-s kit soprattutto se montato su macchine del calibro di D300, la messa a fuoco in af è molto precisa non ho mai avuto problemi di af con questa lente neppure in af-c (al contrario del 70-300 g che una volta su due sbaglia clamorosamente e ti sfoca le renne... dio...)

Impressioni d'uso: all'inizio abituarmici è stato alquanto difficile, non mi ci trovavo molto, non ottenevo buoni risultati, col tempo è diventato il mio preferito se posso usarlo in sostituzione dello zoom anche se comporta qualche passo avanti o indietro in più lo preferisco è piccolo, leggero e poi quando è montato il mirino è luminosissimo ed è un piacere guardare attraverso le sue nipponiche lenti (anche se è prodotto in cina le lenti sono giapponesi... e io non posso che rispettare un popolo che sa preparare del sushi!), in realtà poi è stato ancor più difficile trovare il feeling col 20, forse in generale abituarsi ai fissi non è cosa facile forse anche perchè da loro ci si aspetta molto e non ci si accontenta mai dei risultati.

Non credo che cambierò questa lente, il 50 per me è coperto, al massimo comrperei molto volentieri il 45 f/2.8 nikkor P per uscire leggerissime analogiche... peccato per il prezzo del 45 che è troppo alto per uno sfizio.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-04-2010 alle 16:53.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:52   #16
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
del 50 1.4d? recensione? bhè sono un po' di parte, io lo trovo fantastico, costa "poco" (319 € nuovo nel 2007) e rende tanto.

---

CUT
Sei stato gentilissimo e preciso, ti ringrazio molto.
Ora devo solo decidermi tra questo usato e l'AF-S 35/1.8 G nuovo (stesso prezzo)...in esterni bastano due passi indietro mentre in interni la differenza c'è...certo che anche col 35mm sei comunque molto chiuso e più di tanto non puoi fare lo stesso (e se ti avvicini troppo deforma con tutte le conseguenze del caso).

Chiedo scusa anche al 3d-starter per l'invasione.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 03-04-2010 alle 18:56.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 19:03   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Sei stato gentilissimo e preciso, ti ringrazio molto.
Ora devo solo decidermi tra questo usato e l'AF-S 35/1.8 G nuovo (stesso prezzo)...in esterni bastano due passi indietro mentre in interni la differenza c'è...certo che anche col 35mm sei comunque molto chiuso e più di tanto non puoi fare lo stesso (e se ti avvicini troppo deforma con tutte le conseguenze del caso).

Chiedo scusa anche al 3d-starter per l'invasione.
il 35 1.8 l'ho usato parecchio ce l'ha un mio coinquilino, sta sera non ho tempo, esco, domani ti faccio la recensione anche di quello.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 19:46   #18
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il 35 1.8 l'ho usato parecchio ce l'ha un mio coinquilino, sta sera non ho tempo, esco, domani ti faccio la recensione anche di quello.
A me va benissimo.
Solo non vorrei disturbare ulteriormente ace07 dato che lui li possiede già, aspetto un suo cenno e nel caso mi trasferisco prontamente in un 3d dedicato.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 20:03   #19
ace07
Member
 
L'Avatar di ace07
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Filippine
Messaggi: 178
Aspe io ho il 50 1.4 afs non il 35mm a sto punto interesserebbe anche a me qualcosa di piu di questo 35…anche se dubito sara il mio prossimo acquisto essendo cmq trppo stretto per me il 35 per la tipologia di foto che faccio..
__________________
Beta key free Battlefield 2 e link download
----> http://www.battlefieldbadcompany2.com/beta <----
ace07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 20:07   #20
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
Aspe io ho il 50 1.4 afs non il 35mm a sto punto interesserebbe anche a me qualcosa di piu di questo 35…anche se dubito sara il mio prossimo acquisto essendo cmq trppo stretto per me il 35 per la tipologia di foto che faccio..
Che tipo di foto fai?
Con la pulizia agli alti iso della D700 non mi sono mai posto particolari problemi ad alzare la sensibilità (quando serve lascio su iso auto...).
Ho delle stampe pulitissime in A3+ fatte a 2000ISO.
Visto il prezzo assurdo del 24 1.4, con mille euri in meno prendi il 14-24...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v