|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Riparazione fai da te nikon 18-135..qualcuno esperto?
Ciao a tutti,
mi rivolgo a coloro i quali, se ci sono, abbiano conoscenze nella riparazione di obiettivi e macchine reflex. Ho avuto un guasto al 18-135 Nikon dopo una caduta.In pratica non metteva più a fuoco in automatico.Perfetto in manuale. In due centri di assistenza Nikon su 2 mi hanno detto che è il motore di messa a fuoco e mi hanno chiesto una cifra notevole per la riparazione. Quindi, avendo lavorato a lungo in campo tecnico di apparecchiature elettroniche, ho acquistato il motore di messa a fuoco e l'ho sostituito da me.Ora però prova a mettere a fuoco, il motore gira (anche molto rumorosamente) ma non riesce a trovare il fuoco giusto.Fa 3-4 tentativi e non lo trova o lo trova una volta su 5 e spesso è sbagliato.La mia domanda è: nel montaggio del motore, bisogna tenere conto di una posizione particolare di inizio o fine guida degli ingranaggi o bisogna tarare qualcosa?? Chiunque esperto nel campo possa darmi qualche dritta, gliene sarei grato. Saluti.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
premetto che no ho mai smontato un obiettivo ma credo che basti il più piccolo errore di allinamento tra lenti, ingranaggi e parti in movimento per bloccare, se non rovinare un ottica.
![]() che poi, a dirla tutta, bisognrebbe fare certi lavori in camera bianca.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
domanda ma esteticamente come è messo sto 18-135? Descrivimi bene il tipo di danno estetico e la caduta. Certo che non avevo letto che lo hai riparato, se si vede che è stato riparato può essere un problema, ammicco ammicco! Per un assicurazione è fin meglio se è distrutto stile caduto da un burrone perchè lo cambiano senza fare storie ne controllare se è stato riparato o altro, ovviamente parlo di assicurazioni danni accidentali, ah si queste polize di solito coprono danni fino a 1000€ ma visto che costa meno di 1000€ non ci sono problemi. ammicco ammicco
Ultima modifica di ARARARARARARA : 23-04-2010 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
vabbè, ora non esageriamo......
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.